F4 Italia

Parte da Misano la stagione 2025
Ed è subito record di partecipanti

È tutto pronto per l'inizio di una nuova e spettacolare stagione dell’Italian F.4 Championship. La serie promossa da ACI...

Leggi »
altre

BMW svela la M2 Racing: la porta
d’ingresso per il mondo delle corse GT

Michele Montesano A margine dell’apertura della stagione 2025 del DTM, sul tracciato di Oschersleben, BMW Motorsport ha pres...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – Finale
Rovanperä vince e si rilancia

Michele Montesano Dominando il Rally delle Isole Canarie, quarta prova stagione del WRC, Kalle Rovanperä ha finalmente inte...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 2
Güven primo successo di strategia

Michele Montesano Fine settimana delle prime volte per il DTM. Trionfando nella seconda gara di Oschersleben, Ayhancan Güve...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Qualifica 2
Gounon conquista la sua prima pole

Michele Montesano Jules Gounon è il volto nuovo del DTM. Dopo aver debuttato lo scorso anno, in occasione dell’ultimo appunt...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – 2° giorno finale
Rovanperä vede la vittoria, Pajari out

Michele Montesano Barra dritta e vento in poppa. Kalle Rovanperä ha proseguito imperterrito a dettare legge nel Rally delle...

Leggi »
3 Set [22:13]

Rally Giappone, finale
Loeb banzai
vittoria e record!

"In Giappone io e Marcus ci siamo battuti al 100%, e in qualche occasione ci siamo spinti anche oltre...". Indossa una bella fascia bianca con il sole rosso simbolo del Sol Levante, Sébastien Loeb. Il nuovo recordman in fatto di vittorie assolute vuole però dare una carezza all'avversario che ha impreziosito ancora di più una prestazione che rimarrà nella storia della specialità. Solo cinque miseri secondi hanno infatti diviso i due piloti padroni assoluti della stagione 2006. Un distacco breve come un sospiro, ma più che sufficiente per regalare al pilota della Citroën la ventisettesima perla in carriera.
Chapeau!
Poi il campione del mondo spiega come ha affrontato le ultime prove speciali: "Alla partenza dell'ultimo giro ero tranquillissimo. All'inizio ho pensato di accontentarmi degli otto punti importantissimi per la classifica iridata. Poi invece ho preso la decisione di tentare il tutto per tutto. È stata una bagarre bellissima che mi ha regalato sensazioni uniche. Al via io e Daniel non abbiamo pensato ad altro che ad andare il più forte possibile. Nell'ultima speciale lunga comunque non abbiamo preso dei rischi particolari ed all'arrivo il sapore della vittoria è stato unico...".
Battuto ma sempre realista Marcus Gronholm. "Ho guidato al massimo per tutto la gara, ma l'errore che ho commesso sabato è stato fatale. È veramente difficile dare distacchi importanti a Seb e oggi mi sarebbero serviti molti più chilomteri a disposizione per portare a termine il recupero".
Dani Sordo escluso dalla classifica
Settimo all'arrivo, il numero due del team Kronos Dani Sordo è stato estromesso a fine gara dal collegio dei commissari. Stoppato nella penultima speciale dall'uscita di strada di Luis Perez Companc, il pupillo di Carlos Sainz è stato pescato dai camera-car senza le cinture di sicurezza regolamentari e sanzionato con l'esclusione dalla classifica.


La classifica finale

1. Loeb-Elena (Citroën Xsara) in 3.22'20"4
2. Grönholm-Rautiainen (Ford Focus) a 5"6
3. Hirvonen-Lehtinen (Ford Focus) a 2'46"5
4. Atkinson-MacNeall (Subaru Impreza) a 6'07"8
5. Stohl-Minor (Peugeot 307) a 7'10"7
6. Arai-Sircombe (Subaru Impreza) a 9'05"1
7. Solberg-Mills (Subaru Impreza) a 11'43"7
8. Nutahara-Barritt (Mitsubishi Lancer Gr. N) a 22'57"4

Vincitori delle speciali

Grönholm 15 (1, 2, 4, 5, 6, 8, 11, 12, 16, 18, 19, 22, 24, 25, 26)
Loeb 11 (3, 7, 9, 10, 13, 14, 15, 17, 20, 21, 23)
Hirvonen 1 (27)

Rally leaders__

Da Ps 1 a 13: Gronholm
Ps 14 a 27: Loeb

La classifica piloti dopo 11 prove___

1. Loeb 102_
2. Gronholm 69
3. Sordo 41_
4. Hirvonen 33
5. Stohl 28_
6. P.Solberg 22
7. H. Solberg 16_
8. Gardemeister 16_
9. Galli 15
10. Atkinson 14


La classifica costruttori dopo 11 prove__

1. Kronos/Citroen 132_
2. BP Ford 121
3. Subaru WRT 74
4. OMV/Peugeot 50
5. Stobart/Ford 27
6. Red Bull/Skoda 22