7 Giu [11:52]
Rally della Marca
tutti alla caccia del Re
È ormai tutto pronto per il 23. Rally della Marca che si svolgerà il prossimo week end in provincia di Treviso. Nella tappa veneta del Trofeo Rally Asfalto non mancherà nessuno dei protagonisti del campionato. Re (Ford Focus), leader di campionato e ritiratosi nella scorsa edizione quand'era alla ricerca della vittoria, punterà a riconfermarsi al vertice. Cavallini (Subaru Impreza), dopo due ottimi secondi posti nelle prime due manche del Trofeo, mirerà di nuovo al podio, tornando al Marca, dove manca dal 2002. Con le Peugeot 206 ci saranno poi Oldrati e Silva, anch'essi alla ricerca della vittoria: il primo, campione in carica, si è trovato un po' in difficoltà nelle prime gare a causa del cambio al volante, il secondo, dopo la vittoria al Gargano, è stato costretto al ritiro al Lanterna, e punta quindi a rifarsi in quel di Treviso, su strade dove è sempre andato alla grande. Con un'altra Focus ci sarà anche Musti, al debutto al Marca, che punta a raccogliere punti dopo un inizio stagione un po' sfortunato.
A contendere la vittoria ai protagonisti del campionato sarà però quel Massimo Gasparotto (nella foto by M51) che già nel 2003 e nel 2005 è riuscito a mettere tutti dietro nel rally di casa. Il pilotà di Rosà sarà ancora al via con la fiammante 206 Wrc della Friulmotor e punterà ancora al gradino più alto del podio, sebbene quest'anno i suoi avversari siano più numerosi ed agguerriti che mai.
Il parco partenti è ottimo anche per quanto riguarda le classi "minori". In Super1600 a lottare per il primato ci saranno le Citroen C2 di Vescovi, Blanc e Gasperetti, le Fiat Punto di Bernardelli e Stefani e le Renault Clio di Zivian, Porro e Signor. Una trentina le Gruppo N 4X4, dove ci saranno quasi tutti i protagonisti della Mitsubishi Evo Cup, tra cui il leader provvisorio Gamba. In ottica Trofeo la sfida sarà però tra Gianfico e Laganà, vincitori delle prime due manche della serie. Avvincente sarà anche la lotta del Gruppo N 2 ruote motrici, dove i piloti che partecipano a tutto il Trofeo, capeggiati da Benvenuti, dovranno vedersela con gli "esperti" della Marca: Consigli, Cenedese e Dal Ben.
Infine il Rally della Marca è la gara scelta da Mitsubishi per far debuttare la serie Colt Cup. Le piccole Colt CZ3 1.5 turbodiesel, con la nuova livrea Winston, saranno ben otto, con alla guida piloti emergenti.
Il percorso della gara ricalcherà piò o meno quello dello scorso anno, con la novità più importante, il venerdì sera subito dopo la partenza, della prova speciale Spettacolo, allestita all'interno dell'Aeroporto Militare di Istrana. Dopo un lungo riordino notturno le ostilità riprenderanno il sabato mattina, sulle selettive speciali di "Monte Tomba" (12 km) e "Monte Cesen" (21,5 km), da ripetersi tre volte, e sulla "Monte Grappa" che è stata portata a 16 km con uno spettacolare tratto finale ad alta quota.
Massimiliano Ruffini