4 Giu [18:32]
Acropolis Rally, finale
Gronholm da padrone
Senza nessuna sorpresa, ed era ora..., Marcus Gronholm ha messo il terzo sigillo stagionale dopo i successi a Monte Carlo ed in Svezia. Il forte pilota finlandese si è così tolto dalla spalla una "scimmia" che sicuramente cominciava a pesargli e può affrontare i due mesi di vacanza forzata con una bella dose di serenità in più.
La sua prima vittoria in Grecia (la ventunesima in carriera...), è arrivata alla fine di tre giorni di dominio totale. Tale e tanta è stata la superiorità dimostrata dal binomio Gronholm-Focus sugli sterrati scassamacchine dell'Acropolis che anche il grandissimo Loeb ha dovuto inchinarsi allo strapotere del pilota della Ford.
L'alsaziano della Citroen, del resto, ha anche provato a mettere i bastoni tra le ruote al leader della gara ma questa volta gli ha detto male: SuperSeb si è infatti ritrovato ad affrontare gli ultimi chilometri della seconda tappa su tre ruote dopo un contatto un po' troppo ravvicinato con una roccia. Perdendo così le residue speranze di vittoria.
Peggio è andata a Petter Solberg centrato da una vettura in trasferimento e che si è così dovuto accontentare del settimo posto finale dopo essere stato in bagarre anche per il secondo posto.
A completare il podio è stato così Mikko Hirvonen che si è anche portato al quarto posto assoluto della classifica generale e che ha portato punti preziosi al team guidato da Malcolm Wilson: ora sono solo 15 i punti di distacco con la squadra capeggiata dal boss Marc Van Dalen.
La classifica finale
1. Gronholm-Rautiainen (Ford Focus RS) in 3.56'26"8
2. Loeb-Elena (Citroen Xsara) a 2'26"8
3. Hirvonen-Lehtinen (Ford Focus RS) a 3'43"8
4. Gardemeister-Honkanen (Citroen Xsara) a 4'20"8
5. H. Solberg-Menkerud (Peugeot 307) a 4'55"6
6. Sordo-Marti (Citroen Xsara) a 4'56"4
7. P.Solberg-Mills (Subaru Impreza) a 5'34"4
8. Pons-Del Barrio (Citroën Xsara) a 8'19"0
9. Valimaki-Kalliolepo (Mitsubishi Lancer) a 11'28"7
10. Wilson-Orr (Ford Focus RS) a 13'30"8
Rally leaders
Ps 1: Loeb
Da Ps 2 a 18: Gronholm
Vincitori delle prove speciali
Gronholm: 11
P. Solberg: 4
Loeb: 3
La classifica piloti dopo 8 prove
1. Loeb 74
2. Gronholm 45
3. Sordo 33
4. Hirvonen 21
5. P.Solberg 20
6. Stohl 20
7. Galli 11
8. Gardemeister 11
9. Pons 11
10. H. Solberg 11
11. Bengué 9
12. Atkinson 8
13. Carlsson 6
14. Sarrazin 6
15. Valimaki 4
16. Kopecki 4
17. Radstrom 4
18. Duval 3
19. MacHale 3
20. Katjamaki 3
21. Sohlberg 3
22. Wilson 1
La classifica costruttori dopo 8 prove
1. Kronos/Citroen 96
2. BP Ford 81
3. Subaru WRT 63
4. OMV/Peugeot 41
5. Stobart/Ford 17
6. Red Bull/Skoda 14