F4 Italia

Parte da Misano la stagione 2025
Ed è subito record di partecipanti

È tutto pronto per l'inizio di una nuova e spettacolare stagione dell’Italian F.4 Championship. La serie promossa da ACI...

Leggi »
altre

BMW svela la M2 Racing: la porta
d’ingresso per il mondo delle corse GT

Michele Montesano A margine dell’apertura della stagione 2025 del DTM, sul tracciato di Oschersleben, BMW Motorsport ha pres...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – Finale
Rovanperä vince e si rilancia

Michele Montesano Dominando il Rally delle Isole Canarie, quarta prova stagione del WRC, Kalle Rovanperä ha finalmente inte...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 2
Güven primo successo di strategia

Michele Montesano Fine settimana delle prime volte per il DTM. Trionfando nella seconda gara di Oschersleben, Ayhancan Güve...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Qualifica 2
Gounon conquista la sua prima pole

Michele Montesano Jules Gounon è il volto nuovo del DTM. Dopo aver debuttato lo scorso anno, in occasione dell’ultimo appunt...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – 2° giorno finale
Rovanperä vede la vittoria, Pajari out

Michele Montesano Barra dritta e vento in poppa. Kalle Rovanperä ha proseguito imperterrito a dettare legge nel Rally delle...

Leggi »
14 Set [12:33]

Sarà Petter Solberg
a sostituire Gronholm?

L'ultimo petalo della margherita è caduto. La decisione non deve essere stata facile, ma è arrivata nei tempi che boss Wilson aveva chiesto da tempo. Marcus Gronholm ha infatti annunciato che il pomeriggio di domenica 2 dicembre, terminato il rally di Gran Bretagna, appenderà il classico casco al chiodo.
Un ritiro che era nell'aria da tempo e che è arrivato con cinque gare ancora da disputare e con ancora un Mondiale piloti tutto da giocare, una decisione, quindi, che psicologicamente potrebbe pesare non poco nel testa a testa con Sébastien Loeb.
Certo, ogni persona è diversa da un'altra, ma storicamente nel mondo delle corse i ritiri annunciati non sono mai stati forieri di grandi successi. Staremo a vedere.
A margine della decisione, ora comincia già ad impazzare il toto successore. Il pilota che andrà ad affiancare con onori, ma anche tanti oneri, Mikko Hirvonen.
Pacifico che anche il prossimo anno Jari-Matti Latvala sarà uno dei piloti più in vista dell'orbita Ford, è risaputo che Malcolm Wilson voglia ingaggiare un top-driver, soprattutto in virtù del fatto che gli avversari della Citroen possono disporre di un pilota come Loeb sulla carta imbattibile.
Ecco allora i nomi di Petter Solberg e Markko Martin sono molto di più che una boutade, con il primo nettamente avvantaggiato sul secondo, fosse solo per il fatto che il norvegese è tutt'ora un pilota in servizio permanente effettivo del circus iridato, mentre il secondo dovrebbe essere scongelato dalla scomoda posizione di ex...