World Endurance

Aston Martin presenta la Valkyrie LMH
Svelata la formazione degli equipaggi

Michele Montesano È tutto pronto per il tanto atteso debutto di Aston Martin nel FIA WEC. La Casa inglese ha finalmente tolt...

Leggi »
World Endurance

Alpine ha rivisto la sua formazione
Schumacher con Gounon e Makowiecki

Michele Montesano La Alpine, nei giorni scorsi, si è recata a Monza per gli ultimi ritocchi in vista della nuova stagione de...

Leggi »
GB3

Le prime Tatuus MSV GB3-025
in consegna verso il Regno Unito

Davide AttanasioLavori in corso. Nello scorso fine settimana, infatti, è iniziato il percorso di consegna delle nuove Tatuus ...

Leggi »
Eurocup-3

Fittipaldi Jr. e Cárdenas in MP
Volti nuovi per altre tre squadre

Davide AttanasioEmerson 'Emmo' Fittipaldi (nella foto), figlio dell'omonimo due volte campione del mondo F1 ...

Leggi »
World Endurance

Drudi e Robichon con Heart of Racing
Sulla Aston Martin Vantage in LMGT3

Michele Montesano Mattia Drudi, quest'anno, farà il suo debutto nel FIA WEC al volante dell'Aston Martin Vantage...

Leggi »
altre

Accordo RFEDA-ETS
Carburanti sostenibili per la F4 spagnola
La situazione nel mondo del motorsport

Davide Attanasio ETS Racing Fuels, società francese brand della tedesca Haltermann Carless, specializzata in tutto quello ch...

Leggi »
20 Nov [17:14]

Toyota: Rovanperä e Ogier part-time
nel 2024, confermati Evans e Katsuta

Michele Montesano

Il colpo di scena nel WRC è arrivato a stagione conclusa, appena dopo il termine del Rally del Giappone. Pur rinnovando il contratto con Toyota, il fresco iridato Kalle Rovanperä il prossimo campionato lo affronterà con un impegno part-time. Vista la natura pluriennale dell’accordo, il Flying Finn tornerà poi in pianta stabile nel Mondiale Rally a partire dal 2025.

Tale scelta, seppur ventilata dai media finlandesi già nella scorsa settimana, ha lasciato il WRC orfana del protagonista assoluto delle ultime due stagioni. Figlio dell’ex mago del traverso Harri Rovanperä, il finnico ha vissuto gran parte della sua vita al volante di una vettura da rally passando da bimbo prodigio a due volte campione del mondo. Nonostante i suoi soli ventitré anni, Rovanperä ha così deciso di prendersi una pausa per poter rifiatare. Il finlandese non lascerà del tutto il WRC, ma affronterà solamente alcuni rally che verranno decisi più in avanti di concerto con Toyota.

A dividere la Yaris Rally1 con Rovanperä ci sarà Sebastien Ogier. Così come avvenuto nelle ultime due stagioni, anche per il prossimo anno l’otto volte iridato affronterà il campionato 2024 da pilota part-time. Anche in questo caso i programmi verranno svelati di volta in volta, ma è più che lecito aspettarsi Ogier al via del Rally di Montecarlo.

Nella prossima stagione Toyota si affiderà quindi su Elfyn Evans e Takamoto Katsuta. Dopo aver vissuto all’ombra prima di Ogier e poi di Rovanperä, per il gallese è arrivata finalmente l’occasione di diventare la prima guida del team nipponico. Fiducia riversata anche in Katsuta che, reduce da una buona stagione, rivestirà nuovamente i galloni di pilota ufficiale.