F4 Italia

Parte da Misano la stagione 2025
Ed è subito record di partecipanti

È tutto pronto per l'inizio di una nuova e spettacolare stagione dell’Italian F.4 Championship. La serie promossa da ACI...

Leggi »
altre

BMW svela la M2 Racing: la porta
d’ingresso per il mondo delle corse GT

Michele Montesano A margine dell’apertura della stagione 2025 del DTM, sul tracciato di Oschersleben, BMW Motorsport ha pres...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – Finale
Rovanperä vince e si rilancia

Michele Montesano Dominando il Rally delle Isole Canarie, quarta prova stagione del WRC, Kalle Rovanperä ha finalmente inte...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 2
Güven primo successo di strategia

Michele Montesano Fine settimana delle prime volte per il DTM. Trionfando nella seconda gara di Oschersleben, Ayhancan Güve...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Qualifica 2
Gounon conquista la sua prima pole

Michele Montesano Jules Gounon è il volto nuovo del DTM. Dopo aver debuttato lo scorso anno, in occasione dell’ultimo appunt...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – 2° giorno finale
Rovanperä vede la vittoria, Pajari out

Michele Montesano Barra dritta e vento in poppa. Kalle Rovanperä ha proseguito imperterrito a dettare legge nel Rally delle...

Leggi »
18 Ott [17:50]

Wolrd RX Franciacorta
Bakkerud al top con la Ford

Primo successo stagionale per la Ford del team Olsbergs MSE nel Wolrd RX, grazie al norvegese Andreas Bakkerud (nella foto) che si è imposto nella gara di finale sul circuito di Franciacorta.
Già in forma sino dai primi giri del sabato, il portacolori del team Olsbergs ha conquistato cil successo davanti allo svedese Johan Kristoffersson, con la Volkswagen Polo ufficiale, staccato di 1”95.
In ballo c’era il match-point per il norvegese Petter Solberg di bissare il titolo che, proprio qui a Castrezzato, si aggiudicò lo scorso anno, ma l’ex Campione mondiale di rally si è lasciato sfuggire l’occasione. Un‘occasione decisamente d’oro non sfruttata dal pilota della Citroen, autore di  una prestazione per certi versi altalenante, che con il solo gradino più basso del podio è ora costretto a giocarsi il tutto a fine novembre nell’ultima prova in Argentina, per conquistare i quattro punti che lo separano dal titolo-bis.
Se Solberg lascia la Franciacorta con l’amaro in bocca, una sensazione ancora peggiore l’ha provata il suo rivale Timmy Hansen (Peugeot 208), ritiratosi nella semifinale dopo un testacoda provocato da un contatto alla prima curva. Nonostante il fuori programma del giovane figlio d’arte, la Peugeot Hansen, ha potuto comunque festeggiare il titolo riservato ai costruttori.
Sfortuna per l’attesissimo Gigi Galli, al debutto con la inedita Kia Rio del neonato GGRX Team, la squadra costruita intorno a lui. Il livignasco non ha potuto esprimersi per via di un problema al motore che lo ha costretto a fermarsi già dopo le prime battute di gara di ieri.
Meglio è andata a Gianni Morbidelli, con in mano il volante di un’Audi S3 del Team Münnich Motorsport. Il pesarese, al debutto nel rallycross, non ha sfigurato, contro i mostri sacri della specialità, fornendo una prestazione in progressione.