Regional European

ACI e Alpine, separazione a fine anno
Dal '26 è Top Speed il partner di ACI?

Massimo CostaACI e Alpine Racing sono prossimi a separarsi. Alla conclusione della stagione 2025, le loro strade si dividera...

Leggi »
elms

Montmelò – Gara
AF Corse al fotofinish, Iron Dames in GT

Michele Montesano - Foto Speedy Finale vietato ai deboli di cuore quello andato in scena a Montmelò. La 4 Ore di Barcellona...

Leggi »
formula 1

Verstappen implacabile
McLaren "cautelosa"
Ferrari nè carne nè pesce, rookie super

Massimo Costa - XPB ImagesLa qualifica di Suzuka ci aveva proposto un Max Verstappen spaziale, capace di fare la differenza ...

Leggi »
formula 1

Suzuka - La cronaca
Verstappen e la Red Bull dominano

Vittoria di Verstappen con la Red Bull davanti alle due McLaren di Norris e Piastri. Quarta la Ferrari di Leclerc che ha pre...

Leggi »
formula 1

Tsunoda fallisce la "prima"
E Lawson gli finisce davanti

Massimo Costa - XPB ImagesTutti gli occhi a mandorla erano per lui. E non solo. Yuki Tsunoda a Suzuka era il personaggio del...

Leggi »
elms

Montmelò – Qualifica
Duqueine in pole, Mercedes in GT

Michele Montesano - Foto Speedy Con la qualifica di Montmelò, è ufficialmente iniziata la stagione 2025 della European Le M...

Leggi »
18 Ott [17:50]

Wolrd RX Franciacorta
Bakkerud al top con la Ford

Primo successo stagionale per la Ford del team Olsbergs MSE nel Wolrd RX, grazie al norvegese Andreas Bakkerud (nella foto) che si è imposto nella gara di finale sul circuito di Franciacorta.
Già in forma sino dai primi giri del sabato, il portacolori del team Olsbergs ha conquistato cil successo davanti allo svedese Johan Kristoffersson, con la Volkswagen Polo ufficiale, staccato di 1”95.
In ballo c’era il match-point per il norvegese Petter Solberg di bissare il titolo che, proprio qui a Castrezzato, si aggiudicò lo scorso anno, ma l’ex Campione mondiale di rally si è lasciato sfuggire l’occasione. Un‘occasione decisamente d’oro non sfruttata dal pilota della Citroen, autore di  una prestazione per certi versi altalenante, che con il solo gradino più basso del podio è ora costretto a giocarsi il tutto a fine novembre nell’ultima prova in Argentina, per conquistare i quattro punti che lo separano dal titolo-bis.
Se Solberg lascia la Franciacorta con l’amaro in bocca, una sensazione ancora peggiore l’ha provata il suo rivale Timmy Hansen (Peugeot 208), ritiratosi nella semifinale dopo un testacoda provocato da un contatto alla prima curva. Nonostante il fuori programma del giovane figlio d’arte, la Peugeot Hansen, ha potuto comunque festeggiare il titolo riservato ai costruttori.
Sfortuna per l’attesissimo Gigi Galli, al debutto con la inedita Kia Rio del neonato GGRX Team, la squadra costruita intorno a lui. Il livignasco non ha potuto esprimersi per via di un problema al motore che lo ha costretto a fermarsi già dopo le prime battute di gara di ieri.
Meglio è andata a Gianni Morbidelli, con in mano il volante di un’Audi S3 del Team Münnich Motorsport. Il pesarese, al debutto nel rallycross, non ha sfigurato, contro i mostri sacri della specialità, fornendo una prestazione in progressione.