formula 1

Verstappen implacabile, McLaren "cautelosa"
Ferrari nè carne nè pesce, rookie super

Massimo Costa - XPB ImagesLa qualifica di Suzuka ci aveva proposto un Max Verstappen spaziale, capace di fare la differenza ...

Leggi »
formula 1

Suzuka - La cronaca
Verstappen e la Red Bull dominano

Vittoria di Verstappen con la Red Bull davanti alle due McLaren di Norris e Piastri. Quarta la Ferrari di Leclerc che ha pre...

Leggi »
formula 1

Tsunoda fallisce la "prima"
E Lawson gli finisce davanti

Massimo Costa - XPB ImagesTutti gli occhi a mandorla erano per lui. E non solo. Yuki Tsunoda a Suzuka era il personaggio del...

Leggi »
elms

Montmelò – Qualifica
Duqueine in pole, Mercedes in GT

Michele Montesano - Foto Speedy Con la qualifica di Montmelò, è ufficialmente iniziata la stagione 2025 della European Le M...

Leggi »
formula 1

Penalità per Sainz per
avere ostacolato Hamilton

Massimo Costa - XPB ImagesNel corso del Q2, Carlos Sainz dopo aver realizzato il proprio tempo finale, che non gli ha permes...

Leggi »
formula 1

Suzuka - Qualifica
Verstappen spaziale batte le McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesLa Red Bull-Honda non ci pensava proprio di poter ritrovarsi con una propria vettura in pole. E in...

Leggi »
17 Ott [19:31]

Wolrd RX Franciacorta
Solberg e Kristofferson in evidenza

Il penultimo appuntamento dei tredici in calendario, infatti, promette contenuti tecnici e sportivi di assoluto rilievo, soprattutto in virtù della sfida, probabilmente all’ultimo atto, tra il Campione del Mondo in carica, il norvegese Petter Solberg (Citroen DS3) e lo svedese Timmy Hansen (figlio del pioniere della specialità a livello mondiale), con la Peugeot 208.
Solberg comanda la classifica generale con 19 punti di vantaggio sullo stesso Hansen, vale a dire 12 lunghezze per rendersi irraggiungibile dal rivale e mettersi in testa la corona di alloro iridata con il conforto della matematica.

I due turni di prove odierne nella categoria Supercar hanno esaltato Solberg e l’altro svedese Johan Kristoffersson, i quali si sono spartiti la miglior prestazione di giornata e quindi sono a pari punteggio. Il russo Timur Tymerzianov occupa la terza piazza, grazie a una prestazione di forza, mentre Hansen ha chiuso la giornata in quarta posizione.
 
Sfortuna per l’attesissimo Gigi Galli, al debutto con la inedita Kia Rio del neonato GGRX Team, la squadra “costruita” intorno a lui. Il livignasco non ha potuto esprimersi per via di un problema al motore che lo ha costretto a fermarsi. “La macchina mi è piaciuta sin dai primi metri  – racconta Galli –  Dopo le tensioni e le ansie della vigilia ho capito in poche curve che siamo sulla strada giusta. Abbiamo preferito evitare di continuare a girare per non rischiare di rompere il propulsore: non avendone ancora pronto uno di scorta, sarebbe stato un vero guaio, perché ci avrebbe impedito di fare altre prove”.
Meglio è andata a Gianni Morbidelli, con in mano il volante di un’Audi S3 del Team Münnich Motorsport. Il pesarese, al debutto sul misto di terra e asfalto, dopo un comprensibile avvio sofferto è cresciuto di prestazioni e per domani promette decisamente battaglia contro i mostri sacri della specialità.
Performance notevole invece per il reggiano Davide Medici, con la Renault Clio, nella parte riservata al Campionato Continentale. Sua la terza miglior prestazione dopo le tre manche di qualifica oggi, ottenuta in un crescendo di buon auspicio per una domenica decisamente frizzante.