World Endurance

Wehrlein e Müller al via della
6 Ore di Spa sulle Porsche 963 LMDh

Michele Montesano Dalla Formula E al FIA WEC, il passaggio è più semplice di quel che si creda. Sono diversi i piloti impeg...

Leggi »
formula 1

Un giro del Madring
340 orari e un super banking

Salite in macchina con noi è facciamo un giro di pista di quello che saà il Madring, il traccaito semistradale di Madrid ric...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – 1° giorno mattino
Rovanperä comanda la tripletta Toyota

Michele Montesano Il Rally delle Isole Canarie, quarto appuntamento stagionale del WRC, si è aperto nel segno della Toyota e...

Leggi »
indycar

Indy 500 Open Test
McLaughlin chiude al top

Carlo Luciani Prima di riaccendere i motori per il quarto appuntamento stagionale al Barber Motorsports Park del 4 maggio, l...

Leggi »
Formula E

McLaren a fine stagione abbandona
la serie elettrica per puntare a Le Mans

Michele Montesano Come un fulmine a ciel sereno, quest’oggi McLaren ha annunciato il suo ritiro a fine stagione dal campion...

Leggi »
24 ore le mans

Roger Federer darà il via alla 93ª
edizione della maratona francese

Michele Montesano Tutto è pronto per la 93ª edizione della 24 Ore di Le Mans. Dopo che l’ACO ha svelato l’elenco degli iscr...

Leggi »
3 Ott [18:37]

Challenge Racedey Rally Terra
In Val d’Orcia al via la stagione 2018/19

Il Challenge Raceday Rally Terra, la serie più amata dai piloti terraioli, sta per ricominciare e lo fa con una gara molto bella e sempre apprezzata dai partecipanti.
Il Rally della Val d’Orcia, giunto alla decima edizione, coinvolgerà il borgo di Radicofani e quello di San Casciano dei Bagni. Il percorso seguirà la collaudata struttura dello scorso anno che ha entusiasmato sia i conduttori che gli appassionati, numerosi lungo il percorso di gara. Un evento che è un vero volano promozionale del territorio che grazie alle bellezze naturali, alla storia, all’ospitalità, permette di unire sport e turismo con positive ripercussioni sull’economia locale.
 
Per il Rally della Val d’Orcia sono confermate le prove speciali di Radicofani lunga 12,61 chilometri e di San Casciano dei Bagni di 6,48 chilometri che saranno ripetute tre volte, per un totale cronometrato di 57,27 chilometri su un percorso globale di 179,8, quindi un percorso compatto e concentrato che ad ogni giro di prove speciali prevede il Riordino a San Casciano dei Bagni e il classico Parco Assistenza nella Zona Industriale Val di Paglia.
Il venerdì 12 ottobre dalle ore 21.00 alle ore 23.00 sono previste le verifiche pre-gara per i conduttori che parteciperanno allo shakedown in programma sabato 13 ottobre dalle ore 09.00 alle ore 12.00 . Le verifiche pre-gara proseguiranno sabato 13 dalle ore 08.00 alle ore 13.30, mentre le ricognizioni del percorso sono in programma nella stessa giornata dalle ore 12.30 alle ore 17.30.

Sempre sabato 13 ottobre è prevista la partenza ufficiale della gara dalla consueta e suggestiva Piazza S. Pietro di Radicofani con inizio alle ore 19.01 e riordino notturno previsto nella Zona Industriale della Val di Paglia. Domenica 14 ottobre inizierà la gara vera e propria con l’uscita dal Riordino notturno a cui seguirà il primo parco Assistenza e alle ore 9.00 partirà la prima prova speciale di Radicofani.  Seguirà quella di San Casciano dei Bagni che saranno ripetute tre volte intervallate sempre da un riordino e da un parco Assistenza. L’arrivo è previsto sempre a Radicofani alle ore 16.20 con premiazione sul Palco d’arrivo a cui seguirà il  Parco Chiuso presso gli Impianti Sportivi.

Ecco come commenta questa nuova edizione del Challenge Alberto Pirelli, che ha creato questa serie e ne è il promotore e anche il cuore pulsante: “Partiamo più motivati che mai per la undicesima edizione di RACEDAY. Confermate le cinque gare della passata edizione: Rally della Val d’Orcia (13-14 ottobre), Rally Balcone delle Marche (17-18 novembre), Ronde Prealpi Master Show (15-16 dicembre), Città di Arezzo Rally Valtiberina (marzo 2019) e a chiusura del Challenge la Liburna Terra (aprile 2019). Avremo però delle novità nelle prove speciali che si stanno ancora definendo. Ad accompagnare il Challenge avremo come sempre degli importanti sponsor: DHL, OMP, Pirelli e Repsol. Saranno anche quest’anno ammesse le vetture WRC, ma solo per chi iscritto a Raceday e non per le gare CIRT. Le iscrizioni possono essere fatte sino ed incluso il Rally Liburna e la classifica finale sarà su 4 delle cinque gare
Premi per tutti, a partire dai WRC, alle N1 alle quali è dedicato un trofeo. Montepremi per un valore totale di circa 90.000 euro, erogati ad ogni gara. Confermato anche il Gigi Galli Winter Camp, a Livigno per under 25. Partiamo con il meraviglioso Val d' Orcia, con le sue due stupende PS, con la sua partenza ed arrivo in Radicofani. Per il primo anno sarà organizzata dalla sola  Radicofani Motorsport, ragazzi che mettono tutto per fare al meglio".