Formula E

Tesla attacca la Formula E
Musk lancia il campionato alternativo

Massimo CostaLa notizia è piombata in mattinata, oggi martedì 1 aprile, come un fulmine a ciel sereno. Elon Musk, plurimilia...

Leggi »
formula 1

Gli ingaggi dei piloti nel 2025
Ferrari spendacciona con 70 milioni

Massimo CostaDai 50 milioni di euro di ingaggio per la stagione 2025 pagati dalla Red Bull a Max Verstappen, ai 500 mila eur...

Leggi »
F4 Spanish

Ad Alcaniz cambia tutto
Tolti entrambi i successi di Lammers

Davide AttanasioDopo la rettifica dei risultati di gara 1, anche gara 2 e gara 3 del primo round della F4 spagnola ad Alcani...

Leggi »
F4 Spanish

Alcaniz - Gara 3
Lammers scatenato, seconda vittoria

Da Alcaniz - Massimo Costa - Dutch Photo AgencyRené Lammers è scatenato. Dopo la bella vittoria nella seconda gara, l'ol...

Leggi »
Eurocup-3

Winter Series ad Alcañiz - Gara 2
Gladysz campione, Colnaghi secondo

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencyDopo il ritiro nella terza corsa di Portimão, avvenuto a pochi chilometri dalla bandier...

Leggi »
F4 Spanish

Alcaniz - Gara 2
Lammers dopo una gran bagarre

Da Alcaniz - Massimo Costa - Dutch Photo AgencyCi sono vittorie e vittorie. Quella ottenuta da René Lammers nella seconda ga...

Leggi »
15 Set [15:03]

San Martino - PS1
Albertini OK, Porro KO

Massimiliano Ruffini

Sorprese a ripetizione nella prova spettacolo cittadina di San Martino di Castrozza che ha dato il via all'omonimo rally. Lungo la speciale che si snoda tra le stradine della località turistica trentina, i concorrenti sono partiti in ordine inverso: dalle Suzuki Swift in gara per il monomarca della casa giapponese, sino alle Wrc in lotta per il campionato. Dopo 60 auto scese in gara con fondo umido, sul percorso si è però abbattuto un temporale che ha scombinato i piani degli ultimi a prendere il via.
Tra i più penalizzati gli equipaggi in gara con vetture R5, costretti a correre su strade simili a torrenti. Per questo motivo uno dei favoriti per la vittoria di categoria come Andrea Carella si è piazzato oltre la settantesima posizione assoluta.

La pioggia è scesa d'intensità con l'arrivo delle Wrc, ma senza che le strade riuscissero ad asciugarsi. Probabilmente proprio a causa di un aquaplaning improvviso Paolo Porro ha perso il controllo della sua Fiesta impattando contro un muretto e fermandosi in mezzo alla strada. Grazie alla sospensione della prova per la rimozione della Ford incidentata, gli ultimi quattro concorrenti hanno potuto disputare la speciale in condizioni discrete e così a emergere sono stati i primi tre di Campionato: Stefano Albertini, Corrado Fontana e Manuel Sossella, i quali si sono piazzati nelle prime tre posizioni della classifica provvisoria, racchiusi in un fazzoletto.
Quarto posto per Simone Miele, costretto a disputare due volte la prova dopo essere rimasto bloccato per l'incidente di Porro. Alle sue spalle ottima prestazione per Giampaolo Bizzotto, ultimo a scendere in pista prima del temporale e leader provvisorio tra le Super2000. Sesto assoluto il leader tra le 2 ruote motrici, Paolo Menegatti con la Renault Clio Super1600.

La gara prevede ora la disputa di sei lunghe prove speciali, fino a giungere, dopo 115 km cronometrati al traguardo finale di San Martino.
(nella foto by M51, Albertini-Fappani allo shakedown)

La classifica dopo PS1

1. Albertini-Fappani (Ford Fiesta Wrc) in 2'55"2
2. Fontana-Arena (Hyundai i20 NG Wrc) a 1"6
3. Sossella-Falzone (Ford Fiesta Wrc) a 2"0
4. Miele-Bollito (Citroen Ds3 Wrc) a 2"5
5. Bizzotto-Tommasini (Peugeot 207 S2000) a 3"4