F4 Italia

Parte da Misano la stagione 2025
Ed è subito record di partecipanti

È tutto pronto per l'inizio di una nuova e spettacolare stagione dell’Italian F.4 Championship. La serie promossa da ACI...

Leggi »
altre

BMW svela la M2 Racing: la porta
d’ingresso per il mondo delle corse GT

Michele Montesano A margine dell’apertura della stagione 2025 del DTM, sul tracciato di Oschersleben, BMW Motorsport ha pres...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – Finale
Rovanperä vince e si rilancia

Michele Montesano Dominando il Rally delle Isole Canarie, quarta prova stagione del WRC, Kalle Rovanperä ha finalmente inte...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 2
Güven primo successo di strategia

Michele Montesano Fine settimana delle prime volte per il DTM. Trionfando nella seconda gara di Oschersleben, Ayhancan Güve...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Qualifica 2
Gounon conquista la sua prima pole

Michele Montesano Jules Gounon è il volto nuovo del DTM. Dopo aver debuttato lo scorso anno, in occasione dell’ultimo appunt...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – 2° giorno finale
Rovanperä vede la vittoria, Pajari out

Michele Montesano Barra dritta e vento in poppa. Kalle Rovanperä ha proseguito imperterrito a dettare legge nel Rally delle...

Leggi »
11 Set [8:04]

Toyota in Cile con quattro punte
Hyundai risponde con Lappi

Michele Montesano

Reduce dalla cocente delusione subita nel Rally dell’Acropoli, Toyota tenterà il tutto per tutto nel prossimo appuntamento del WRC in Cile, in scena dal 26 al 29 settembre. La sconfitta subita in Grecia non ha scalfito gli animi del team nipponico che, con ancora tre rally da disputare, spera di recuperare il terreno perso nei confronti di Hyundai. L’impresa, già difficile di suo, è ora diventata quasi impossibile. Anche per questo Toyota in Sudamerica schiererà l’artiglieria pesante con ben quattro piloti pronti a dare battaglia.

La punta di diamante sarà senz’altro Sebastien Ogier. Costretto ad alzare il piede per la rottura del turbo della sua Yaris, nel corso della tappa del venerdì, l’otto volte iridato paga ora un distacco di trentotto lunghezze sul leader di campionato Thierry Neuville. Nonostante nel finale del Rally dell’Acropoli sia finito a testa in giù, dopo aver capottato nella Power Stage, Ogier si è detto pronto a dare battaglia finché la matematica lo consentirà. In supporto del francese, oltre ai regolari Elfyn Evans e Takamoto Katusta, Toyota ha chiamato anche il campione in carica Kalle Rovanperä.

Forte della tripletta ottenuta in Grecia, Hyundai può contare ora su un vantaggio di trentacinque punti sulla Toyota in classifica costruttori. Ma, visto il margine sui nipponici, la squadra coreana non può di certo dormire sonni tranquilli. Per questo motivo sia il fresco vincitore del Rally dell’Acropoli Neuville che Ott Tänak, salito al secondo posto in classifica generale al termine della prova greca, saranno affiancati da Esapekka Lappi che rileverà la i20N Rally1 lasciata libera da Dani Sordo.

Come già annunciato, Ford M-Sport sarà al via del Rally del Cile con tre Puma Rally1. Dopo un fine settimana avaro di soddisfazioni in Grecia, sia Adrien Fourmaux che Gregoire Munster vorranno rifarsi sugli sterrati sudamericani. In Cile, inoltre, tornerà in azione anche Martinš Sesks. Così come nel suo debutto nel Rally di Polonia, dove ha ottenuto il quinto posto assoluto, il lettone sarà al volante di una Ford Puma Rally1 priva di sistema ibrido.