World Endurance

Aston Martin presenta la Valkyrie LMH
Svelata la formazione degli equipaggi

Michele Montesano È tutto pronto per il tanto atteso debutto di Aston Martin nel FIA WEC. La Casa inglese ha finalmente tolt...

Leggi »
World Endurance

Alpine ha rivisto la sua formazione
Schumacher con Gounon e Makowiecki

Michele Montesano La Alpine, nei giorni scorsi, si è recata a Monza per gli ultimi ritocchi in vista della nuova stagione de...

Leggi »
GB3

Le prime Tatuus MSV GB3-025
in consegna verso il Regno Unito

Davide AttanasioLavori in corso. Nello scorso fine settimana, infatti, è iniziato il percorso di consegna delle nuove Tatuus ...

Leggi »
Eurocup-3

Fittipaldi Jr. e Cárdenas in MP
Volti nuovi per altre tre squadre

Davide AttanasioEmerson 'Emmo' Fittipaldi (nella foto), figlio dell'omonimo due volte campione del mondo F1 ...

Leggi »
World Endurance

Drudi e Robichon con Heart of Racing
Sulla Aston Martin Vantage in LMGT3

Michele Montesano Mattia Drudi, quest'anno, farà il suo debutto nel FIA WEC al volante dell'Aston Martin Vantage...

Leggi »
altre

Accordo RFEDA-ETS
Carburanti sostenibili per la F4 spagnola
La situazione nel mondo del motorsport

Davide Attanasio ETS Racing Fuels, società francese brand della tedesca Haltermann Carless, specializzata in tutto quello ch...

Leggi »
11 Nov [16:42]

Montmelò - Gara 1
Nael si laurea campione
Non basta la vittoria di Ho

Da Montmelò - Mattia Tremolada

Con una bella rimonta che lo ha portato dalla sesta alla terza posizione, Theophile Nael ha chiuso matematicamente i giochi per il titolo 2023 della Formula 4 spagnola. Un’impresa raggiunta insieme al team Sainteloc, di cui la famiglia Nael è stata la principale finanziatrice per lo sbarco in monoposto, avvenuto nelle ultime quattro tappe della stagione 2022, con quattro piazzamenti in zona punti e due ottavi posti come migliori risultati.

Nella Formula 4 UAE 2023 è poi arrivata la prima top-5, con un quarto posto in Kuwait e altri otto arrivi nei primi dieci che hanno portato Nael in 11esima piazza nella classifica di campionato. Il salto di qualità è però arrivato nel campionato spagnolo. Il primo podio a Spa, poi la prima vittoria ad Aragon, due affermazioni a Navarra, Jerez ed Estoril e l’ottava stagionale a Valencia. Altri cinque podi, incluso quello di quest’oggi a Montmelò, hanno sancito la matematica certezza del titolo.



Niente da fare per Christian Ho (nella foto sopra), nonostante la seconda vittoria consecutiva, terza stagionale. Il pilota di Singapore ha dominato dalla pole, tagliando il traguardo con un secondo di vantaggio nei confronti di Valerio Rinicella. Il portacolori del team MP Motorsport è stato autore di un bellissimo sorpasso ai danni di Enzo Deligny per strappare al pilota junior Red Bull la piazza d’onore. Nael, bravo a scavalcare al via Noah Stromsted e Ricardo Gracia, ne ha approfittato a propria volta per portarsi sul terzo gradino del podio.

Deligny ha così chiuso mestamente in quarta piazza davanti ai compagni di squadra Stromsted e Matteo De Palo. Gracia è risultato settimo, Hiyu Yamakoshi ottavo con una buona prova, mentre Noah Lisle e Keanu Al Azhari hanno completato la top-10. Bella rimonta da parte di Andres Cardenas, 15esimo davanti a Gabriel Gomez, a sua volta capace di risalire dalla 24esima alla 16esima piazza al debutto. 19esimo Alvise Rodella, sfortunato dopo una partenza brillante. Peccato anche per Flavio Olivieri, che dopo essere partito dai box per un problema alla frizione è stato costretto al ritiro.

Sabato 11 novembre 2023, gara 1

1 - Christian Ho - Campos - 14 giri
2 - Valerio Rinicella - MP Motorsport - 1”086
3 - Theophile Nael - Sainteloc - 3”464
4 - Enzo Deligny - Campos - 4”728
5 - Noah Stromsted - Campos - 5”444
6 - Matteo De Palo - Campos - 9”179
7 - Ricardo Gracia - Monlau - 11”558
8 - Hiyu Yamakoshi - Tecnicar - 12”318
9 - Noah Lisle - Rodin Carlin - 12”772
10 - Keanu Al Azhari - MP Motorsport - 15”511
11 - Pablo Sarrazin - Monlau - 16”678
12 - Lin Hodenius - Monlau - 18”506
13 - Pedro Clerot - MP Motorsport - 19”764
14 - Theodor Jensen - Sainteloc - 20”296
15 - Andres Cardenas - Campos - 22”640
16 - Gabriel Gomez - Cram - 24”778
17 - Eric Gené - Tecnicar - 25”092*
18 - Fernando Barrichello - Monlau - 27”486*
19 - Alvise Rodella - MP Motorsport - 28”460
20 - Juan Cota - Drivex - 28”728
21 - Akshay Bohra - MP Motorsport - 30”108*
22 - Aleksandr Abkhazava - Drivex - 30”764*
23 - Griffin Peebles - Tecnicar - 32”658
24 - Luciano Morano - Sainteloc - 33”085
25 - Isaac Barashi - GRS - 37”500
26 - Lorenzo Castillo - Tecnicar - 37”942
27 - Jesse Carrasquedo - Campos - 40”380*
28 - Luis Carlos Perez - GRS - 45”514
29 - Maximiliano Restrepo - Drivex - 47”271
30 - Federico Al Rifai - Rodin Carlin - 55”081*

*2” di penalità

Ritirati
Filippo Fiorentino
Alex Ninovic
Dani Macia
Flavio Olivieri

Il campionato
1.Nael 296 punti; 2.Ho 244; 3.Rinicella 229; 4.Deligny 225; 5.De Palo 153; 6.Clerot 141; 7.Stromsted 123; 8.Cardenas 105; 9.Al Azhari 92; 10.Ninovic 52; 11.Lisle 44; 12.Berrio 33; 13.Gracia 25; 14.Yamakoshi 12; 15.Kluss 8; 16.Barrichello 6; 17.Nogales 5; 18.Carrasquedo, Rodella, Cota 4.
gdlracingCampos Racing