World Endurance

Ford conferma il programma LMDh
Il debutto in Hypercar avverrà nel 2027

Michele Montesano Durante l’evento di presentazione dei programmi sportivi, avvenuto questa notte a Charlotte in North Carol...

Leggi »
F4 French

Ligier maggiore azionista di Mygale
Ecco cosa cambierà nei campionati

Grandi manovre in terra francese. A fine dicembre 2024, Ligier Automotive, presente come costruttore per quanto riguarda...

Leggi »
indycar

Primo test per Prema
con Ilott e Shwartzman

È stata una giornata memorabile per Prema Racing nella California meridionale, poiché il team ha concluso il suo primo test I...

Leggi »
formula 1

Hamilton battezza la SF-23
contro le barriere di Montmelò

Lewis Hamilton sta conoscendo a fondo la realtà Ferrari. Dopo la visita intensa a Maranello e il test breve a Fiorano, a Mont...

Leggi »
F4 Italia

Il punto del mercato
a tre mesi dal via

Davide AttanasioÈ stato un mese ricco di annunci, quello della Formula 4 italiana in vista della stagione che prenderà il vi...

Leggi »
Eurocup-3

Red Bull e Campos sempre più unite
Tre 'torelli' per la nuova stagione

Davide AttanasioErnesto Rivera (a sinistra, nella foto), Enzo Tarnvanichkul (al centro) e Jules Caranta (a des...

Leggi »
21 Ott [13:48]

Montmelò - Gara 1
Wharton vince, campionato aperto

Massimo Costa - Foto Speedy

Con una bella partenza e un rischio evitato alla prima curva per una manovra esagerata di Arvid Lindblad, James Wharton è tornato al successo in una gara di Formula 4. Lo ha fatto a Montmelò, nella prima corsa della Euro 4. L'australiano, che aveva iniziato l'anno molto bene conquistando la F4 degli Emirati Arabi, nella serie italiana ha tagliato per primo il traguardo nelle gare 1-2 di Spa, poi più nulla concludendo al quarto posto nella graduatoria generale.

Ma Wharton, con questo successo entra di diritto nella lotta finale per il titolo Euro 4. Il pilota della FDA ha ora 90 punti, davanti a lui Lindblad che guida il campionato con 98 lunghezze e Ugo Ugochukwu con 93. Ma attenzione anche ad Akshay Bohra, secondo al traguardo e con 89 punti. Se lo giocano questi quattro piloti il mini campionato della Euro 4. Bohra, partito dalla pole, non è scattato benissimo venendo subito affiancato da Wharton, che era in prima fila.

Alla prima curva, Lindblad, che era in terza fila, si è mosso benissimo e alla staccata della prima curva si è presentato all'interno di Wharton e di Bohra . Ha osato troppo l'inglese e il contatto lo si è evitato soltanto grazie all'accortezza di Wharton e Tuukka Taponen, subito dietro, nel tagliare la variante. Wharton si è quindi messo in prima posizione davanti a Bohra e Taponen, Lindblad è scivolato quarto precedendo Ugochukwu.

Nulla è più cambiato, neanche nelle posizioni retrostanti dando vita a una corsa decisamente noiosa. Unico ritirato Nicola Lacorte al 1° giro per salvaguardare le gomme nelle prossime due gare dopo che era stato retrocesso ultimo in griglia di partenza per essere transitato due volte alla bandiera a scacchi in qualifica 1.

Sabato 21 ottobre 2023, gara 1

1 - James Wharton - Prema - 19 giri 32'38"830
2 - Akshay Bohra - US Racing - 2"174
3 - Tuukka Taponen - Prema - 2"728
4 - Arvid Lindblad - Prema - 3"158
5 - Ugo Ugochukwu - Prema - 6"820
6 - Brando Badoer - Van Amersfoort - 8"038
7 - Freddie Slater - Prema - 8"642
8 - Zachary David - US Racing - 11"691
9 - Gianmarco Pradel - US Racing - 13"733
10 - Rashid Al Dhaheri - Prema - 16"388
11 - Ruiqi Liu - US Racing - 17"087
12 - Lin Hodenius - Van Amersfoort - 24"777
13 - Aurelia Nobels - Prema - 25"099
14 - Frederik Lund - Van Amersfoort - 25"766
15 - Giacomo Pedrini - Van Amersfoort - 30"576
16 - Tina Hausmann - AKM - 31"303
17 - Diego De La Torre - AKM - 34"620

Ritirato
Nicola Lacorte

Il campionato
1.Lindblad 98; 2.Ugochukwu 93; 3.Wharton 90; 4.Bohra 89; 5.Sztuka 74,5; 6.Taponen 37; 7.Badoer 36,5; 8.David 32; 9.Domingues 28; 10.Al Dhaheri 22.