World Endurance

Aston Martin presenta la Valkyrie LMH
Svelata la formazione degli equipaggi

Michele Montesano È tutto pronto per il tanto atteso debutto di Aston Martin nel FIA WEC. La Casa inglese ha finalmente tolt...

Leggi »
World Endurance

Alpine ha rivisto la sua formazione
Schumacher con Gounon e Makowiecki

Michele Montesano La Alpine, nei giorni scorsi, si è recata a Monza per gli ultimi ritocchi in vista della nuova stagione de...

Leggi »
GB3

Le prime Tatuus MSV GB3-025
in consegna verso il Regno Unito

Davide AttanasioLavori in corso. Nello scorso fine settimana, infatti, è iniziato il percorso di consegna delle nuove Tatuus ...

Leggi »
Eurocup-3

Fittipaldi Jr. e Cárdenas in MP
Volti nuovi per altre tre squadre

Davide AttanasioEmerson 'Emmo' Fittipaldi (nella foto), figlio dell'omonimo due volte campione del mondo F1 ...

Leggi »
World Endurance

Drudi e Robichon con Heart of Racing
Sulla Aston Martin Vantage in LMGT3

Michele Montesano Mattia Drudi, quest'anno, farà il suo debutto nel FIA WEC al volante dell'Aston Martin Vantage...

Leggi »
altre

Accordo RFEDA-ETS
Carburanti sostenibili per la F4 spagnola
La situazione nel mondo del motorsport

Davide Attanasio ETS Racing Fuels, società francese brand della tedesca Haltermann Carless, specializzata in tutto quello ch...

Leggi »
27 Lug [10:03]

Alcañiz, libere 1
Gładysz davanti a Colnaghi

Davide Attanasio

Il quarto appuntamento del campionato di F4 spagnolo, che si disputa sul circuito di Alcañiz, si è aperto con Maciej Gładysz (MP Motorsport) e Mattia Colnaghi (MP Motorsport) - due dei tanti rookie presenti in pista - davanti a tutti. Il pilota polacco ha fermato i cronometri sull'1'57"942, precedendo l'italiano di circa due decimi di secondo. In terza posizione Keanu Al Azhari (MP Motorsport), leader della classifica piloti con 135 punti, quarantadue in più rispetto allo stesso Colnaghi, primo inseguitore dell'emiratino.

Ottima prestazione di Juan Cota (Drivex), quarto sebbene i decimi da Gładysz siano già sette. Così tanti se ne contano tra lo stesso Cota e Tim Gerhards (Monlau), ventiduesimo nella tabella dei tempi. Nello stesso team di Gerhards spicca la presenza di Hiyu Yamakoshi, attualmente secondo nel campionato di F4 italiano. Il giapponese, essendo wild card, non potrà accumulare punti e sarà come un fantasma per gli altri piloti.

Reno Francot, altro interprete della serie tricolore, era a sua volta atteso con il team GRS, ma è stato sostituito da Nerea Martí, pilota di casa protagonista della F1 Academy, campionato nel quale occupa la quarta posizione con, finora, due podi conquistati. Al debutto c'è invece Rafael Teran (GRS), che è anche alla prima esperienza in monoposto.

Come previsto e prevedibile, i track limits occuperanno una porzione importante di cronaca: già da questo turno, diversi piloti sono stati puniti con uno stop and go di tre minuti per aver abusato della pista andando oltre ai suoi limiti. Per alcuni di questi è arrivata una bandiera nera, che sostanzialmente sta a significare la fine della tua sessione, qualsiasi essa sia. Infine, a circa trenta minuti dalla sua conclusione, vi è stata l'esposizione della bandiera rossa a causa di Maximiliano Restrepo (Saintéloc), fermo per sette minuti in corrispondenza del secondo settore prima di ripartire.

Sabato 27 luglio 2024, libere 1

1 - Maciej Gładysz - MP Motorsport - 1'57"942 - 14 giri
2 - Mattia Colnaghi - MP Motorsport - 1'58"183 - 15
3 - Keanu Al Azhari - MP Motorsport - 1'58"377 - 16
4 - Juan Cota - Drivex - 1'58"683 - 15
5 - Griffin Peebles - MP Motorsport - 1'58"708 - 14
6 - Lucas Fluxá - MP Motorsport - 1'58"716 - 15
7 - Mikkel Pedersen - Drivex - 1'58"748 - 15
8 - James Egozi - Campos - 1'58"790 - 15
9 - René Lammers - MP Motorsport - 1'58"812 - 13
10 - Ernesto Rivera - Campos - 1'58"877 - 15
11 - Thomas Strauven - Rodin - 1'58"918 - 16
12 - Ádám Hideg - Cram - 1'58"936 - 15
13 - Jan Przyrowski - Campos - 1'58"940 - 14
14 - Hiyu Yamakoshi - Monlau - 1'59"064 - 15
15 - Nathan Tye - Campos - 1'59"080 - 13
16 - Andrés Cárdenas - Campos - 1'59"151 - 14
17 - Peter Bouzinelos - Rodin - 1'59"195 - 16
18 - Lenny Ried - Monlau - 1'59"202 - 14
19 - Matteo Quintarelli - Saintéloc - 1'59"235 - 13
20 - Maximiliano Restrepo - Saintéloc - 1'59"278 - 13
21 - Enzo Tarnvanichkul - Campos - 1'59"314 - 15
22 - Tim Gerhards - Monlau - 1'59"321 - 16
23 - Adam Al Azhari - Tecnicar - 1'59"491 - 15
24 - Preston Lambert - Rodin - 1'59"673 - 14
25 - Nerea Martí - GRS - 1'59"685 - 15
26 - Yevan David - Saintéloc - 1'59"686 - 14
27 - Rehan Hakim - Monlau - 1'59"896 - 14
28 - Lorenzo Castillo - Tecnicar - 2'00"080 - 14
29 - Matúš Ryba - Drivex - 2'00"129 - 14
30 - Gabriel Gómez - TC Racing - 2'00"491 - 15
31 - Wiktor Dobrzański - Tecnicar - 2'01"093 - 11
32 - Filippo Fiorentino - Cram - 2'01"297 - 11
33 - Cristian Cantú - TC Racing - 2'01"707 - 15
34 - Alexander Jacoby - GRS - 2'02"117 - 12
35 - Francisco Macedo - Drivex - 2'03"210 - 9
36 - Rafael Teran - GRS - 2'06"928 - 14
gdlracingCampos Racing