F4 Spanish / E4 SWC

Winter Series a Portimao - Gara 3
Przyrowski si riscatta davanti a Strauven

Massimo CostaUna vittoria che sa di riscatto quella di Jan Przyrowski nella gara finale del weekend di Portimao, secondo dei...

Leggi »
Eurocup-3 / E3 SWC

Winter Series a Portimao - Gara 3
Doppietta tricolore con Colnaghi-Rinicella

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencyTripudio tricolore nella terza e ultima corsa del secondo appuntamento dell'Eurocup...

Leggi »
F4 Spanish / E4 SWC

Winter Series a Portimao - Qualifica 2
Strauven inarrestabile, seconda pole

Massimo Costa E chi lo ferma Thomas Strauven. Il circuito di Portimao pare calzargli alla perfezione: pole in qualifica 1, ...

Leggi »
Eurocup-3 / E3 SWC

Winter Series a Portimao - Qualifica 2
Rinicella si impone anche sull'asciutto

Davide AttanasioDopo la pioggia arriva sempre il sole, anche se in questo periodo, per Valerio Rinicella, non sembra esserci...

Leggi »
World Endurance

Prologo a Lusail – 2° giorno
Frijns in “pole” con BMW, Ferrari in GT

Michele Montesano Il Prologo in Qatar del FIA WEC si è chiuso con una BMW in cima alla lista dei tempi. A svettare sul circu...

Leggi »
F4 Spanish / E4 SWC

Winter Series a Portimao - Gara 2
Strauven, da ottavo a primo

Massimo CostaUna gara 2 (ufficialmente denominata Sprint Race) a dir poco fenomenale per Thomas Strauven. Settimo in griglia...

Leggi »
23 Gen 2020 [9:40]

Alfa Romeo: la monoposto 2020
"tutta nuova" per maggiore costanza

Jacopo Rubino

Più costanza di risultati, meno alti e bassi: è questo che serve all'Alfa Romeo Racing per la stagione 2020, secondo il team principal Frederic Vasseur. La scuderia svizzera lo scorso anno aveva cominciato molto bene, andando 8 volte a punti nelle prime 11 gare con Kimi Raikkonen, ma dopo l'estate ha perso competitività. E questo ha in parte oscurato la crescita del nostro Antonio Giovinazzi, riuscito comunque a guadagnarsi la meritata riconferma.

"Abbiamo fatto progressi rispetto al 2018, in termini di prestazioni. Qualcosa attorno al 4,5 per cento, ma forse non è abbastanza. Vogliamo ottenere di più, però un conto è il passo, un altro sono i punti", ha spiegato Vasseur a Racer. "Ci dobbiamo sedere e capire il perché. Le performance erano buone ma abbiamo perso troppe occasioni durante il campionato".

La prossima monoposto marchiata Alfa, di cui non è ancora nota la data di lancio, "sarà completamente nuova", ha poi rivelato il francese. La C38 del 2019, come la Ferrari di cui condivideva la power unit, era caratterizzata dall'ala anteriore di tipo "outwash", studiata per portare i flussi d'aria verso l'esterno. La sua erede sarà basata sullo stesso concetto o cambierà strada? "Penso che per il 2020 ci sia una buona base", ha affermato fiducioso Vasseur.

Nel frattempo, a Hinwil è stata aggiornata la galleria del vento ed è quasi pronto il nuovo simulatore, che sarà pienamente operativo da metà campionato. Un bel vantaggio, perché non sarà più necessario appoggiarsi alla Ferrari, da questo punto di vista. Robert Kubica, annunciato nel ruolo di riserva portando in dote lo sponsor PKN Orlen, ne sarà il principale utilizzatore.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar