Eurocup-3 / E3 SWC

La Corte di Appello ribalta il risultato
Christian Ho campione 2024

Davide Attanasio10 novembre 2024, 24 febbraio 2025. Tre mesi e mezzo. Il 10 novembre, la data dell'incoronazione di Javi...

Leggi »
formula 1

Analisi tecnica Alpine A525
Evoluzione francese col doppio push rod

Michele Montesano Alpine, quasi in sordina, ha fatto debuttare la sua A525 con cui prenderà parte alla stagione 2025 di For...

Leggi »
World Endurance

Peugeot utilizza un altro Evo Joker
per aggiornare le sospensioni della 9X8

Michele Montesano La 1812 km del Qatar, primo appuntamento stagionale del FIA WEC 2025, sarà già un importante banco di pr...

Leggi »
FIA Formula 2

Montmelò - 1° giorno
Rookie d'assalto, comanda Lindblad
Poi gli italiani Minì e Fornaroli

Massimo Costa - Dutch PhotoDebuttanti d'assalto nella prima giornata 2025 dei test collettivi Formula 2. Come la Formula...

Leggi »
formula 1

Analisi Tecnica Mercedes W16
Pance estreme e fianchi da profili alari

Michele Montesano Il 2025 sarà un anno di cambiamenti per Mercedes. Concluso il lungo e vincente sodalizio con Lewis Hamilt...

Leggi »
elms

Nissany firma con Duqueine
Con lui Simonazzi e De Gerus

Massimo Costa Roy Nissany torna in azione. Dopo un anno sabbatico, in cui si è occupato dello sviluppo del circuito Balaton ...

Leggi »
26 Nov 2018 [16:16]

Alonso pilota Chevrolet
per Indy 500 e 24 Ore di Daytona

Massimo Costa - Photo 4

Ha appena salutato il suo mondo, quello della F1, ed ecco che il futuro gli si presenta. Fernando Alonso, secondo quanto riporta racefans.net, sarà pilota Chevrolet in due dei principali eventi internazionali: la 24 Ore di Daytona del prossimo mese di gennaio e la 500 Miglia di Indianapolis. Il pilota spagnolo aveva già disputato quest'anno la maratona della Florida con una Ligier del team United Autosport, di proprietà di Zak Brown, team principal McLaren. La sua seconda apparizione a Daytona invece, sarà con la squadra di Wayne Taylor (dove ha un ruolo rilevante anche il nostro Max Angelelli) che schiera una Cadillac DPI, team da sempre legato al marchio Chevrolet.

E con questo brand, come Italiaracing aveva più volte riportato, Alonso parteciperà anche alla 500 Miglia di Indianapolis considerando il blocco che la Honda aveva posto nei suoi confronti. Come già riportato, Brown ha nominato l'ex team principal Force India, Bob Fernley, per avviare il progetto McLaren Indianapolis che sarà probabilmente indipendente, slegato da altre squadre come era accaduto invece nel 2017 quando Alonso corse con una monoposto del team Andretti-Honda-
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar