F4 Spanish / E4 SWC

Winter Series a Portimao - Gara 3
Przyrowski si riscatta davanti a Strauven

Massimo CostaUna vittoria che sa di riscatto quella di Jan Przyrowski nella gara finale del weekend di Portimao, secondo dei...

Leggi »
Eurocup-3 / E3 SWC

Winter Series a Portimao - Gara 3
Doppietta tricolore con Colnaghi-Rinicella

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencyTripudio tricolore nella terza e ultima corsa del secondo appuntamento dell'Eurocup...

Leggi »
F4 Spanish / E4 SWC

Winter Series a Portimao - Qualifica 2
Strauven inarrestabile, seconda pole

Massimo Costa E chi lo ferma Thomas Strauven. Il circuito di Portimao pare calzargli alla perfezione: pole in qualifica 1, ...

Leggi »
Eurocup-3 / E3 SWC

Winter Series a Portimao - Qualifica 2
Rinicella si impone anche sull'asciutto

Davide AttanasioDopo la pioggia arriva sempre il sole, anche se in questo periodo, per Valerio Rinicella, non sembra esserci...

Leggi »
World Endurance

Prologo a Lusail – 2° giorno
Frijns in “pole” con BMW, Ferrari in GT

Michele Montesano Il Prologo in Qatar del FIA WEC si è chiuso con una BMW in cima alla lista dei tempi. A svettare sul circu...

Leggi »
F4 Spanish / E4 SWC

Winter Series a Portimao - Gara 2
Strauven, da ottavo a primo

Massimo CostaUna gara 2 (ufficialmente denominata Sprint Race) a dir poco fenomenale per Thomas Strauven. Settimo in griglia...

Leggi »
2 Ago 2019 [10:54]

Budapest, libere
Lundgaard apre il weekend

Massimo Costa

La Formula 3 riaccende i motori sul circuito Hungaroring di Budapest e nel mirino di ventotto piloti ci sono Robert Shwartzman e Jehan Daruvala, della Prema, che guidano la classifica generale. Il turno libero ha proposto un tracciato piuttosto scivoloso, ma non si sono visti particolari errori se non escursioni sui cordoli che hanno tritato il fondo delle vetture. Nei minuti conclusivi della sessione, Christian Lundgaard ha preso il sopravvento portandosi in cima alla graduatoria con il tempo di 1'32"771.

Il danese del team ART, pilota Academy Renault, ha preceduto di pochi millesimi Pedro Piquet (Trident) che proprio in Ungheria potrebbe tentare l'aggancio al gruppo di testa. Il brasiliano infatti, è quinto con 43 punti mentre Shwartzman conduce con 114. E' quasi un'ultima chiamata per Piquet, così come per Lundgaard che di punti ne ha 36, decisamente sotto la media di quel che si pensava a inizio stagione. Stesso discorso per l'esperto Jake Hughes (HWA Racelab), che ha siglato il terzo crono, e Max Fewtrell (quarto), altro delfino Renault in attesa di risultati importanti.

Ma è il team ART che quest'anno è clamorosamente mancato all'appello schiacciato dal team Prema e anche dalla Hitech. Shwartzman se l'è presa con calma realizzando il quinto tempo davanti al compagno Marcus Armstrong, Daruvala è invece dodicesimo. Altro pilota da tenere sotto osservazione è Juri Vips, terzo in campionato, nuovo pupillo Red Bull, e ottavo nel turno libero con la monoposto Hitech, appena dietro al compagno Leonardo Pulcini, buon settimo e con ancora nelle orecchie l'inno di Mameli che ha fatto suonare a Silverstone, gara 2.

Venerdì 2 agosto 2019, libere

1 - Christian Lundgaard - ART - 1'32"771 - 16 giri
2 - Pedro Piquet - Trident - 1'32"805 - 17
3 - Jake Hughes - HWA Racelab - 1'32"902 - 19
4 - Max Fewtrell - ART - 1'32"916 - 16
5 - Robert Shwartzman - Prema - 1'32"971 - 20
6 - Marcus Armstrong - Prema - 1'33"017 - 20
7 - Leonardo Pulcini - Hitech - 1'33"091 - 18
8 - Juri Vips - Hitech - 1'33"178 - 18
9 - Alex Peroni - Campos - 1'33"203 - 19
10 - Niko Kari - Trident - 1'33"245 - 18
11 - Devlin De Francesco - Trident - 1'33"291 - 19
12 - Jehan Daruvala - Prema - 1'33"302 - 20
13 - David Beckamnn - ART - 1'33"477 - 16
14 - Lirim Zendeli - Sauber by Charouz - 1'33"487 - 21
15 - Sebastian Fernandez - Campos - 1'33"491 - 19
16 - Simo Laaksonen - MP Motorsport - 1'33"535 - 19
17 - Raoul Hyman - Sauber by Charouz - 1'33"594 - 20
18 - Logan Sargeant - Carlin - 1'33"677 - 19
19 - Felipe Drugovich - Carlin - 1'33"778 - 20
20 - Yuki Tsunoda - Jenzer - 1'33"822 - 21
21 - Bent Viscaal - HWA Racelab - 1'33"848 - 16
22 - Keyvan Andres - HWA Racelab - 1'33"876 - 18
23 - Teppei Natori - Carlin - 1'34"030 - 18
24 - Giorgio Carrara - Jenzer - 1'34"052 - 23
25 - Liam Lawson - MP Motorsport - 1'34"218 - 19
26 - Fabio Scherer - Sauber by Charouz - 1'34"264 - 20
27 - Richard Verschoor - MP Motorsport - 1'34"332 - 17
28 - Ye Yifei - Hitech - 1'34"439 - 19
29 - Andreas Estner - Jenzer - 1'34"442 - 20
30 - Alessio Deledda - Campos - 1'34"950 - 21
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARACetilarRS RacingMATTEUCCI