World Endurance

Aston Martin presenta la Valkyrie LMH
Svelata la formazione degli equipaggi

Michele Montesano È tutto pronto per il tanto atteso debutto di Aston Martin nel FIA WEC. La Casa inglese ha finalmente tolt...

Leggi »
World Endurance

Alpine ha rivisto la sua formazione
Schumacher con Gounon e Makowiecki

Michele Montesano La Alpine, nei giorni scorsi, si è recata a Monza per gli ultimi ritocchi in vista della nuova stagione de...

Leggi »
GB3

Le prime Tatuus MSV GB3-025
in consegna verso il Regno Unito

Davide AttanasioLavori in corso. Nello scorso fine settimana, infatti, è iniziato il percorso di consegna delle nuove Tatuus ...

Leggi »
Eurocup-3

Fittipaldi Jr. e Cárdenas in MP
Volti nuovi per altre tre squadre

Davide AttanasioEmerson 'Emmo' Fittipaldi (nella foto), figlio dell'omonimo due volte campione del mondo F1 ...

Leggi »
World Endurance

Drudi e Robichon con Heart of Racing
Sulla Aston Martin Vantage in LMGT3

Michele Montesano Mattia Drudi, quest'anno, farà il suo debutto nel FIA WEC al volante dell'Aston Martin Vantage...

Leggi »
altre

Accordo RFEDA-ETS
Carburanti sostenibili per la F4 spagnola
La situazione nel mondo del motorsport

Davide Attanasio ETS Racing Fuels, società francese brand della tedesca Haltermann Carless, specializzata in tutto quello ch...

Leggi »
6 Giu [21:25]

Con le nuove monoposto 2026,
DRS abolito, più potenza elettrica

Massimo Costa

Come saranno le monoposto del 2026, quando scatterà il nuovo regolamento tecnico? Su cosa stanno già lavorando le dieci squadre impegnate nel Mondiale? La FIA ha oggi rilasciato il rendering del progetto, una prima idea di quella che sarà la F1 del futuro. Non solo telai, ovviamente. Come più volte annunciato, cambieranno anche le motorizzazioni.

Le vetture saranno più leggere di ben 30 chili rispetto alle attuali, che sulla bilancia segnano 768 kg, e anche più ristrette nel passo di 200 millimetri e meno larghe di 100 mm. Rimane l'effetto suolo, ma ridotto del 30 per cento. La grande novità riguarda la possibilità per i piloti di modificare l'aerodinamica direttamente dall'abitacolo.

Con la modalità Z, si attiverà una maggiore deportanza, modalità X minore deportanza. La resistenza all'avanzamento subirà una riduzione della metà di quella in vigore. I fondi saranno più piatti. Si restringono di 100 millimetri le ali anteriori. Le ruote saranno sempre di 18 pollici, la dimensione però diminuisce di 25 millimetri per le anteriori, di 30 milliemtri per le posteriori.

Più potenti i motori, si calcola del 300 per cento, grazie ai componenti elettronici. I carburanti saranno sostenibili. Finalmente sarà abolito il DRS, per favorire i sorpassi, per i piloti sarà possibile, oltre i 290 orari, ricevere una maggiore potenza elettrica. Questo per chi insegue, chi è davanti invece, oltre i 290 orari si ritroverà con minore potenza elettrica. Di certo sarà ben da valutare questo aspetto.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar