F4 Spanish / E4 SWC

Winter Series a Portimao - Gara 3
Przyrowski si riscatta davanti a Strauven

Massimo CostaUna vittoria che sa di riscatto quella di Jan Przyrowski nella gara finale del weekend di Portimao, secondo dei...

Leggi »
Eurocup-3 / E3 SWC

Winter Series a Portimao - Gara 3
Doppietta tricolore con Colnaghi-Rinicella

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencyTripudio tricolore nella terza e ultima corsa del secondo appuntamento dell'Eurocup...

Leggi »
F4 Spanish / E4 SWC

Winter Series a Portimao - Qualifica 2
Strauven inarrestabile, seconda pole

Massimo Costa E chi lo ferma Thomas Strauven. Il circuito di Portimao pare calzargli alla perfezione: pole in qualifica 1, ...

Leggi »
Eurocup-3 / E3 SWC

Winter Series a Portimao - Qualifica 2
Rinicella si impone anche sull'asciutto

Davide AttanasioDopo la pioggia arriva sempre il sole, anche se in questo periodo, per Valerio Rinicella, non sembra esserci...

Leggi »
World Endurance

Prologo a Lusail – 2° giorno
Frijns in “pole” con BMW, Ferrari in GT

Michele Montesano Il Prologo in Qatar del FIA WEC si è chiuso con una BMW in cima alla lista dei tempi. A svettare sul circu...

Leggi »
F4 Spanish / E4 SWC

Winter Series a Portimao - Gara 2
Strauven, da ottavo a primo

Massimo CostaUna gara 2 (ufficialmente denominata Sprint Race) a dir poco fenomenale per Thomas Strauven. Settimo in griglia...

Leggi »
27 Gen 2019 [16:24]

Daytona - Il maltempo ferma la 24 Ore

Marco Cortesi

Continua nelle difficoltà meteo la 24 Ore di Daytona 2019. Dopo una lunga bandiera rossa dovuta alla pioggia caduta repentinamente e seguita ad una lunga neutralizzazione, la gara è tornata in attività, anche se un incidente ha subito neutralizzato la situazione e, poco dopo, la ripresa del maltempo, ancor più violento, con vento forte, ha riportato in pista la safety.

La pioggia caduta abbondantemente ha creato pericolose pozzanghere, e c’è tuttora l’intervento delle spazzatrici e asciugatori. Nonostante la poca azione di gara, è da rimarcare la perdita di un contendente importante: l’Oreca-Acura di Simon Pagenaud, Juan Pablo Montoya e Dane Cameron, richiamata ai box per un problema tecnico.

Per il resto, poco è cambiato nella dinamica della gara dato che le posizioni si avvicendano per via delle strategie. Continuano ad esserci due Dallara-Cadillac e un’Oreca-Acura al top. Al momento, al comando della classifica c’è la vettura di ActionExpress con Pipo Derani. Alessandro Pier Guidi è al top in GTLM, mentre AJ Allmendinger con l’Acura NSX si è issato al comando della GTD. In LMP2 domina il team Dragonspeed, che sta approfittando delle neutralizzazioni per far guidare il gentleman del gruppo, Henrik Hedman.