Eurocup-3 / E3 SWC

La Corte di Appello ribalta il risultato
Christian Ho campione 2024

Davide Attanasio10 novembre 2024, 24 febbraio 2025. Tre mesi e mezzo. Il 10 novembre, la data dell'incoronazione di Javi...

Leggi »
FIA Formula 2

Montmelò - 1° giorno
Rookie d'assalto, comanda Lindblad
Poi gli italiani Minì e Fornaroli

Massimo Costa - Dutch PhotoDebuttanti d'assalto nella prima giornata 2025 dei test collettivi Formula 2. Come la Formula...

Leggi »
formula 1

Analisi Tecnica Mercedes W16
Pance estreme e fianchi da profili alari

Michele Montesano Il 2025 sarà un anno di cambiamenti per Mercedes. Concluso il lungo e vincente sodalizio con Lewis Hamilt...

Leggi »
elms

Nissany firma con Duqueine
Con lui Simonazzi e De Gerus

Massimo Costa Roy Nissany torna in azione. Dopo un anno sabbatico, in cui si è occupato dello sviluppo del circuito Balaton ...

Leggi »
formula 1

E adesso la FIA contesta i tifosi
È tribale chi fischia i piloti

Massimo CostaLa libertà di comportarsi ed esprimersi, ah che brutta parola "libertà" per i soloni della FIA. Dovet...

Leggi »
formula 1

Analisi tecnica Aston Martin AMR25
Confermati telaio e doppio push rod

Michele Montesano Reduce da un 2024 decisamente al di sotto delle aspettative, il team Aston Martin ha stravolto la sua AM...

Leggi »
1 Mag 2019 [14:26]

Dragonspeed si ferma a Spa
byKolles torna in pista

Il team Dragonspeed ha deciso di ritirare la propria BR1/Dallara dall'appuntamento di questo weekend nel WEC. La scuderia americana ha parlato di difficoltà nel trovare i ricambi necessari per sistemare la vettura dopo l'appuntamento di Sebring.

E' invece scesa in pista per la prima volta coi nuovi motori Gibson la ByKolles. Dopo lo stop dovuto alle difficoltà incontrate con l'approvvigionamento di propulsori Nissan, la scuderia ha così debuttato con la nuova configurazione. Sul tracciato di Genderkingen, in Germania, a scendere in pista è stato Paolo Ruberti, arruolato insieme a Tom Dillmann e Oliver Webb per l'appuntamento di Spa.
LP Racing