World Endurance

Aston Martin presenta la Valkyrie LMH
Svelata la formazione degli equipaggi

Michele Montesano È tutto pronto per il tanto atteso debutto di Aston Martin nel FIA WEC. La Casa inglese ha finalmente tolt...

Leggi »
World Endurance

Alpine ha rivisto la sua formazione
Schumacher con Gounon e Makowiecki

Michele Montesano La Alpine, nei giorni scorsi, si è recata a Monza per gli ultimi ritocchi in vista della nuova stagione de...

Leggi »
GB3

Le prime Tatuus MSV GB3-025
in consegna verso il Regno Unito

Davide AttanasioLavori in corso. Nello scorso fine settimana, infatti, è iniziato il percorso di consegna delle nuove Tatuus ...

Leggi »
Eurocup-3

Fittipaldi Jr. e Cárdenas in MP
Volti nuovi per altre tre squadre

Davide AttanasioEmerson 'Emmo' Fittipaldi (nella foto), figlio dell'omonimo due volte campione del mondo F1 ...

Leggi »
World Endurance

Drudi e Robichon con Heart of Racing
Sulla Aston Martin Vantage in LMGT3

Michele Montesano Mattia Drudi, quest'anno, farà il suo debutto nel FIA WEC al volante dell'Aston Martin Vantage...

Leggi »
altre

Accordo RFEDA-ETS
Carburanti sostenibili per la F4 spagnola
La situazione nel mondo del motorsport

Davide Attanasio ETS Racing Fuels, società francese brand della tedesca Haltermann Carless, specializzata in tutto quello ch...

Leggi »
3 Mag [14:47]

Fuji, qualifica
Makino contiene Sakaguchi

Marco Cortesi

E’ partito al Fuji con la qualifica il secondo appuntamento del SuperGT 2023, che si disputa come da tradizione durante le festività infrasettimanali della Golden Week giapponese. Dopo il pessimo clima di Okayama, le condizioni sono state perfette, e a sfruttarle al meglio è stato Tadasuke Makino con la Honda del team Kunimitsu, che ha resistito agli attacchi di Sena Sakaguchi con la prima delle Toyota, quella del team Bandoh. Subito dietro, la NSX del team ARTA, leader del Q1, mentre al quarto posto la Toyota di Oshima-Yamashita ha preceduto l’unica Nissan ad entrare nel secondo turno, quella di Daiki Sasaki e Kohei Hirate.

Fermate al Q1 le vetture di punta della NISMO, appesantite dalla zavorra dopo la doppietta di Okayama. Mitsunori Takaboshi ha concluso staccato di quasi tre decimi dalla zona-Q2, seguito a pochi centesimi da Tsugio Matsuda. Nissan in pole invece nella GT300 con Joao Paulo de Oliveira.

Mercoledì 3 maggio 2023, qualifica

1 - Yamamoto-Makino (Honda NSX) - Kunimitsu - 1'26"420 - Q2
2 - Kunimoto-Sakaguchi (Toyota Supra) - Bandoh - 1'26"496 - Q2
3 - Fukuzumi-Otsu (Honda NSX) - ARTA - 1'26"609 - Q2
4 - Oshima-Yamashita (Toyota Supra) - Rookie - 1'26"743 - Q2
5 - Sasaki-Hirate (Nissan Z) - Kondo - 1'26"779 - Q2
6 - Tsuboi-Miyata (Toyota Supra) - Tom's - 1'26"786 - Q2
7 - Nojiri-Oyu (Honda NSX) - ARTA - 1'26"816 - Q2
8 - Tsukakoshi-Matsushita (Honda NSX) - Real - 1'26"953 - Q2
9 - Chiyo-Takaboshi (Nissan Z) - NDDP - 1'27"538 - Q1 
10 - Quintarelli-Matsuda (Nissan Z) - NISMO - 1'27"584 - Q1
11 - Alesi-Sasahara (Toyota Supra) - Tom's - 1'27"649 - Q1
12 - Hiramine-Baguette (Nissan Z) - Impul - 1'27"704 - Q1
13 - Ishiura-Tachikawa (Toyota Supra) - Cerumo - 1'27"864 - Q1
14 - Ohta-Izawa (Honda NSX) - Nakajima - 1'27"912 - Q1
15 - Sekiguchi-Nakayama (Toyota Supra) - Sard - 1'28"286 - Q1