formula 1

Analisi tecnica Aston Martin AMR25
Confermati telaio e doppio push rod

Michele Montesano Reduce da un 2024 decisamente al di sotto delle aspettative, il team Aston Martin ha stravolto la sua AM...

Leggi »
F4 Spanish / E4 SWC

Winter Series a Portimao - Gara 3
Przyrowski si riscatta davanti a Strauven

Massimo CostaUna vittoria che sa di riscatto quella di Jan Przyrowski nella gara finale del weekend di Portimao, secondo dei...

Leggi »
Eurocup-3 / E3 SWC

Winter Series a Portimao - Gara 3
Doppietta tricolore con Colnaghi-Rinicella

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencyTripudio tricolore nella terza e ultima corsa del secondo appuntamento dell'Eurocup...

Leggi »
F4 Spanish / E4 SWC

Winter Series a Portimao - Qualifica 2
Strauven inarrestabile, seconda pole

Massimo Costa E chi lo ferma Thomas Strauven. Il circuito di Portimao pare calzargli alla perfezione: pole in qualifica 1, ...

Leggi »
Eurocup-3 / E3 SWC

Winter Series a Portimao - Qualifica 2
Rinicella si impone anche sull'asciutto

Davide AttanasioDopo la pioggia arriva sempre il sole, anche se in questo periodo, per Valerio Rinicella, non sembra esserci...

Leggi »
World Endurance

Prologo a Lusail – 2° giorno
Frijns in “pole” con BMW, Ferrari in GT

Michele Montesano Il Prologo in Qatar del FIA WEC si è chiuso con una BMW in cima alla lista dei tempi. A svettare sul circu...

Leggi »
18 Giu 2019 [13:03]

Già in pista la hypercar stradale Toyota

Marco Cortesi

Toyota mostra in video la sua Hypercar. Non si tratta della versione da gara, come intuibile dal livello di rifinitura generale degli interni, ma del modello stradale con cui potrebbe esserci una parentela anche stretta. La vettura, nel video pilotata da Kamui Kobayashi e dal patron Akio Toyoda, è ritratta a Okayama in configurazione "full" biposto.  In occasione della conferenza ACO, Toyota aveva spiegato che la nuova Hypercar per le gare sarà una cosa diversa da quella di produzione, ma questo potrebbe solo significare che non si vogliono le limitazioni del concetto di "derivata", pur mantenendo una base comune per i due progetti.

E' molto probabile che la versione "racing" rimanga simile alla prima GR Super Sport mostrata lo scorso anno, che di fatto era una versione "rivisitata" della TS-050. Per la versione di produzione si parla di un totale di 986 cavalli. La vettura rappresenta l'ideale erede della GT-One, i cui esemplari stradali nascevano invece solo come escamotage per il modello da corsa.


LP Racing