F4 Spanish / E4 SWC

Winter Series a Portimao - Gara 3
Przyrowski si riscatta davanti a Strauven

Massimo CostaUna vittoria che sa di riscatto quella di Jan Przyrowski nella gara finale del weekend di Portimao, secondo dei...

Leggi »
Eurocup-3 / E3 SWC

Winter Series a Portimao - Gara 3
Doppietta tricolore con Colnaghi-Rinicella

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencyTripudio tricolore nella terza e ultima corsa del secondo appuntamento dell'Eurocup...

Leggi »
F4 Spanish / E4 SWC

Winter Series a Portimao - Qualifica 2
Strauven inarrestabile, seconda pole

Massimo Costa E chi lo ferma Thomas Strauven. Il circuito di Portimao pare calzargli alla perfezione: pole in qualifica 1, ...

Leggi »
Eurocup-3 / E3 SWC

Winter Series a Portimao - Qualifica 2
Rinicella si impone anche sull'asciutto

Davide AttanasioDopo la pioggia arriva sempre il sole, anche se in questo periodo, per Valerio Rinicella, non sembra esserci...

Leggi »
World Endurance

Prologo a Lusail – 2° giorno
Frijns in “pole” con BMW, Ferrari in GT

Michele Montesano Il Prologo in Qatar del FIA WEC si è chiuso con una BMW in cima alla lista dei tempi. A svettare sul circu...

Leggi »
F4 Spanish / E4 SWC

Winter Series a Portimao - Gara 2
Strauven, da ottavo a primo

Massimo CostaUna gara 2 (ufficialmente denominata Sprint Race) a dir poco fenomenale per Thomas Strauven. Settimo in griglia...

Leggi »
15 Set 2019 [10:31]

Laguna Seca, qualifica: doppietta Penske

Marco Cortesi

Il Team Penske è pronto a lottare per il titolo fino all'ultimo con le sue Acura, e inizia col passo giusto grazie a Ricky Taylor, che ha centrato la pole position a Laguna Seca battendo di oltre 3 decimi il compagno di squadra Juan Pablo Montoya. Sessione abbastanza regolare quella che si è svolta per il penultimo round del campionato IMSA 2019. Al terzo posto ha terminato Jordan Taylor per il team di famiglia: giornata impegnativa per lui, con anche l'annuncio del passaggio nel team Corvette ufficiale al posto di Jan Magnussen. Quarto posto per la prima delle Mazda del team Joest, di circa mezzo secondo più lenta rispetto al poleman.

In GTLM, pole per la BMW M8 con Jesse Krohn: le giganti coupé bavaresi sono sempre state performanti in California, con tre vittorie negli ultimi quattro anni. Battuta la Ford GT di Dirk Mueller, mentre al terzo posto si è classificata l'altra BMW, con al volante Tom Blomqvist. Pole di Corey Lewis su Lamborghini nella classe GT Daytona. Il pilota Junior di Sant'Agata ha spodestato l'Acura NSX di Trent Hindman (favoritissimo per il titolo), mentre terzo ha concluso Cooper MacNeil sulla Ferrari della Scuderia Corsa. Non correrà la Porsche del team Park Place, semidistrutta in un'uscita di pista di Patrick Lindsey.



Sabato 14 settembre 2019, qualifica

1 - Taylor/Castroneves (Acura DPi) - Penske - 1'15"035
2 - Cameron/Montoya (Acura DPi) - Penske - 1'15"343
3 - Van Der Zande/Taylor (Cadillac DPi) - Taylor - 1'15"488
4 - Jarvis/Nunez (Mazda DPi) - Joest - 1'15"517
5 - Nasr/Derani (Cadillac DPi) - AXR - 1'15"610
6 - Bomarito/Tincknell (Mazda DPi) - Joest - 1'15"728
7 - Barbosa/Albuquerque (Cadillac DPi) - AXR - 1'15"757
8 - Goikhberg/Vautier (Cadillac DPi) - JDC Miller - 1'16"176
9 - Trummer/Simpson (Cadillac DPi) - JDC Miller - 1'16"348
10 - Cassels/Masson (ORECA LMP2) - PerfTech - 1'16"817
11 - McMurry/Kellett (ORECA LMP2) - PR1 - 1'17"618
12 - Bennett/Braun (Nissan DPi) - CORE - 1'17"661
13 - Krohn/Edwards (BMW M8 GTE) - RLL - 1'21"557
14 - Hand/Mueller (Ford GT) - Ganassi - 1'21"684
15 - De Phillippi/Blomqvist (BMW M8 GTE) - RLL - 1'21"891
16 - Bamber/Vanthoor (Porsche 911 RSR) - Porsche - 1'21"942
17 - Briscoe/Westbrook (Ford GT) - Ganassi - 1'21"999
18 - Magnussen/Garcia (Chevrolet Corvette C7R) - Corvette - 1'22"026
19 - Gavin/Milner (Chevrolet Corvette C7R) - Corvette - 1'22"161
20 - Pilet/Tandy (Porsche 911 RSR) - Porsche - 1'22"295
21 - Sellers/Lewis (Lamborghini Huracan GT3) - Miller - 1'24"962
22 - Farnbacher/Hindman (Acura NSX GT3) - Shank - 1'25"063
23 - MacNeil/Vilander (Ferrari 488 GT3) - Scuderia Corsa - 1'25"118
24 - Hargrove/Robichon (Porsche 911 GT3 R) - Pfaff - 1'25"165
25 - Auberlen/Foley (BMW M6 GT3) - Turner - 1'25"165
26 - Holton/Plumb (McLaren 720S GT3) - Compass - 1'25"204
27 - Legge/Nielsen (Acura NSX GT3) - Heinricher - 1'25"311
28 - Keating/Bleekemolen (Mercedes-AMG GT3) - Riley - 1'25"678
29 - Heistand/Hawksworth (Lexus RC F GT3) - AIM - 1'26"180
30 - Potter/Lally (Lamborghini Huracan GT3) - Magnus - 1'26"414
31 - Montecalvo/Bell (Lexus RC F GT3) - AIM - 1'26"466
32 - Lindsey/Long (Porsche 911 GT3 R) - Park Place - st