IMSA

La favola dei Lacorte a Daytona
Nico: "Ho vissuto una esperienza unica"

Massimo Costa Dividere l'abitacolo di una vettura da corsa con il proprio figlio. O, se volete girarla al contrario, divi...

Leggi »
GT Internazionale

IGTC – 12 Ore di Bathurst
Marciello e Rossi a podio

Michele Montesano La stagione 2025 dell’Intercontinental GT Challenge si è aperta in Australia nel segno della BMW e del Team...

Leggi »
IMSA

Intervista a Gianmaria Bruni: “Felice
del risultato, ma a Daytona puntavamo
al podio, in IMSA le gare sono intense”

Michele Montesano Tra i protagonisti della 24 Ore di Daytona, prova inaugurale dell’IMSA SportsCar Championship, troviamo si...

Leggi »
World Endurance

A Imola formazione a tre punte
per Porsche con Campbell e Jaminet

Michele Montesano - XPB Images A differenza delle altre squadre, quest’anno Porsche ha deciso di schierare solamente due p...

Leggi »
World Endurance

Ford conferma il programma LMDh
Il debutto in Hypercar avverrà nel 2027

Michele Montesano Durante l’evento di presentazione dei programmi sportivi, avvenuto questa notte a Charlotte in North Carol...

Leggi »
F4 French

Ligier maggiore azionista di Mygale
Ecco cosa cambierà nei campionati

Grandi manovre in terra francese. A fine dicembre 2024, Ligier Automotive, presente come costruttore per quanto riguarda...

Leggi »
4 Ott [17:46]

Le Castellet - Qualifica
Stevenheydens, pole nel finale

Da Le Castellet - Massimo Costa 

Pole all'ultimo secondo per Yani Stevenheydens, che così facendo insacca 1 punto nella classifica di campionato che lo vede in testa, ora con 253 punti. Per tutta la sessione, Taito Kato ha occupato la prima posizione, risultando subito velocissimo con 2'06"399. Nel finale, il giapponese della Academy Honda (questa volta per lui è presente l'ex F1 Takuma Sato nonché due volte vincitore della 500 Miglia di Indianapolis) si è migliorato con 2'06"290 e infine ha siglato il tempo di 2'06"276. Sembrava fatta per Kato, che aveva conquistato la sua prima pole nel precedente appuntamento di Digione.

E invece, Stevenheydens, sornione per tutto il turno di qualifica, rimanendo a lungo terzo con 2'06"892 , a pochi minuti dalla bandiera a scacchi ha caricato il fucile e sparato prima un crono di 2'06"355 che lo ha portato in seconda posizione, poi all'ultimissimo giro, quando Kato è rientrato in corsia box, è balzato in testa con 2'06"148. Per lui è la quarta pole 2024.

Niente da fare quindi per Kato, che partirà dalla prima fila in gara 1, ma dalla seconda piazzola. Però, grazie a quel 2'06"290, che diviene il secondo miglior crono di ogni singolo pilota, Kato scatterà dalla pole in gara 3 recuperando così 1 punto che lo fa salire a 247.

Rispettando la graduatoria generale della stagione, Jules Caranta, terzo con 235 punti, ha concluso terzo la qualifica in 2'06"625. Il francese ha realizzato questo crono nelle prime battute della qualifica e non si è più migliorato. Gran salto in avanti invece, per Alex O'Grady, quarto in 2'07"074. Per l'irlandese è la miglior sessione di qualifica del 2024. Quinta piazza per Augustin Bernier, 2'07"176, che dividerà la terza fila con Montego Maassen, sempre molto consistente.

Enzo Caldaras, veloce nel turno libero, non si è ripetuto chiudendo in 11esima posizione. Sotto le attese Dylan Estre, 13esimo, Rayan Caretti, 15esimo, e Chester Kieffer (quarto in campionato, ma lontano dai primi tre) 16esimo. Leonardo Megna partirà in gara 1 dalla 19esima piazzola. Arthur Dorison, su di lui vi erano grandi aspettative nel pre stagione, si è qualificato 22esimo e in campionato è solo 15esimo. Proprio un anno fa aveva debuttato nella serie nell'ultima gara in calendario.

Venerdì 4 ottobre 2024, qualifica

1 - Yani Stevenheydens - 2'06"148
2 - Taito Kato - 2'06"276
3 - Jules Caranta - 2'06"625
4 - Alex O'Grady - 2'07"074
5 - Augustin Bernier - 2'07"176
6 - Montego Maassen - 2'07"314
7 - Jules Roussel - 2'07"332
8 - Gabriel Doyle-Parfait - 2'07"383
9 - Karel Schulz - 2'07"424
10 - Alexandre Munoz - 2'07"475
11 - Enzo Caldaras - 2'07"537
12 - Romeo Leurs - 2'07"572
13 - Dylan Estre - 2'07"619
14 - Frank Porte-Ruiz - 2'07"630
15 - Rayan Caretti - 2'07"075
16 - Chester Kieffer - 2'07"805
17 - Jason Leung - 2'07"811
18 - Louis Schlesser - 2'07"881
19 - Leonardo Megna - 2'07"911
20 - Tom Le Brech - 2'07"972
21 - Edouard Borgna - 2'08"034
22 - Arthur Dorison - 2'08"072
23 - Mathilda Paatz - 2'08"264
24 - Paul Roques - 2'08"280
25 - Arjun Chheda - 2'08"305
26 - Lisa Billard - 2'08"495
27 - Aleksandr Burdo - 2'15"211