FIA Formula 2

Montmelò - 1° giorno
Rookie d'assalto, comanda Lindblad
Poi gli italiani Minì e Fornaroli

Massimo Costa - Dutch PhotoDebuttanti d'assalto nella prima giornata 2025 dei test collettivi Formula 2. Come la Formula...

Leggi »
formula 1

Analisi Tecnica Mercedes W16
Pance estreme e fianchi da profili alari

Michele Montesano Il 2025 sarà un anno di cambiamenti per Mercedes. Concluso il lungo e vincente sodalizio con Lewis Hamilt...

Leggi »
elms

Nissany firma con Duqueine
Con lui Simonazzi e De Gerus

Massimo Costa Roy Nissany torna in azione. Dopo un anno sabbatico, in cui si è occupato dello sviluppo del circuito Balaton ...

Leggi »
formula 1

E adesso la FIA contesta i tifosi
È tribale chi fischia i piloti

Massimo CostaLa libertà di comportarsi ed esprimersi, ah che brutta parola "libertà" per i soloni della FIA. Dovet...

Leggi »
formula 1

Analisi tecnica Aston Martin AMR25
Confermati telaio e doppio push rod

Michele Montesano Reduce da un 2024 decisamente al di sotto delle aspettative, il team Aston Martin ha stravolto la sua AM...

Leggi »
F4 Spanish / E4 SWC

Winter Series a Portimao - Gara 3
Przyrowski si riscatta davanti a Strauven

Massimo CostaUna vittoria che sa di riscatto quella di Jan Przyrowski nella gara finale del weekend di Portimao, secondo dei...

Leggi »
15 Apr 2019 [0:37]

Long Beach - Gara
Rossi monopolista

Marco Cortesi

Dominio totale e assoluto per Alexander Rossi a Long Beach nel quarto appuntamento dell'IndyCar 2019. In una gara noiosa, con poche sorprese e bagarre, il pilota del team Andretti se n'è andato sin da subito vincendo la sua seconda edizione consecutiva: dopo aver tenuto dietro Scott Dixon in partenza e al re-start da una caution iniziale, non c'è stata più lotta. Rossi ha conquistato il successo con una facilità imbarazzante per gli altri, precedendo un Josef Newgarden sempre leader della classifica di campionato. Buona parte delle emozioni della corsa l'ha avuta proprio Dixon, che in occasione del primo pit-stop ha perso tempo col rifornimento, trovandosi penalizzato. Al terzo posto si è issato così Graham Rahal, seguito a sua volta da Ryan Hunter-Reay.

Dixon era però veloce: prima ha attaccato il pilota del team Andretti grazie a un suo piccolo traverso in uscita di curva e a un problema col consumo. Poi ha provato a passare Rahal che ha chiuso la porta in maniera irregolare (secondo i commissari) facendosi penalizzare e cedendo al neozelandese di Ganassi il podio. Il sesto posto è andato a Simon Pagenaud, mentre Will Power ha pagato un piccolo "lungo" in apertura. Ottavo posto per Takuma Sato, seguito da James Hinchcliffe, Felix Rosenqvist e Sebastien Bourdais. Pochi contatti sono da riportare: il primo, al via, ha visto Marcus Ericsson tamponare il compagno di squadra Jack Harvey coinvolgendo anche Spencer Pigot. Toccata con le barriere, senza caution, per Colton Herta.

Domenica 14 aprile 2019, gara

1 - Alexander Rossi (Dallara-Honda) – Andretti - 85 giri
2 - Josef Newgarden (Dallara-Chevy) – Penske - 20”2359
3 - Scott Dixon (Dallara-Honda) – Ganassi - 25”5745
4 - Graham Rahal (Dallara-Honda) – RLL - 25”4589*
5 - Ryan Hunter-Reay (Dallara-Honda) – Andretti - 29”3447
6 - Simon Pagenaud (Dallara-Chevy) – Penske - 31”5193
7 - Will Power (Dallara-Chevy) – Penske - 33”0529
8 - Takuma Sato (Dallara-Honda) – RLL - 34”2879
9 - James Hinchcliffe (Dallara-Honda) – SPM - 40”4643
10 - Felix Rosenqvist (Dallara-Honda) – Ganassi - 41”3241
11 - Sebastien Bourdais (Dallara-Honda) – Coyne - 49”9110
12 - Pato O'Ward (Dallara-Honda) – Carlin - 1 giro
13 - Marco Andretti (Dallara-Honda) – Andretti - 1 giro
14 - Max Chilton (Dallara-Chevy) – Carlin - 1 giro
15 - Matheus Leist (Dallara-Chevy) – Foyt - 1 giro
16 - Ed Jones (Dallara-Chevy) – ECR - 1 giro
17 - Zach Veach (Dallara-Honda) – Andretti - 1 giro
18 - Spencer Pigot (Dallara-Chevy) – ECR - 1 giro
19 - Tony Kanaan (Dallara-Chevy) – Foyt - 2 giri
20 - Marcus Ericsson (Dallara-Honda) – SPM - 2 giri
21 - Santino Ferrucci (Dallara-Honda) – Coyne - 2 giri
22 - Jack Harvey (Dallara-Honda) – SPM - 3 giri

Ritirato
51° giro - Colton Herta

*Penalizzato per blocking

Il campionato
1. Newgarden 166; 2. Rossi 138; 3. Dixon 133; 4. Sato 116; 5. Hunter-Reay 96.



DALLARAPREMA