formula 1

Analisi tecnica Aston Martin AMR25
Confermati telaio e doppio push rod

Michele Montesano Reduce da un 2024 decisamente al di sotto delle aspettative, il team Aston Martin ha stravolto la sua AM...

Leggi »
F4 Spanish / E4 SWC

Winter Series a Portimao - Gara 3
Przyrowski si riscatta davanti a Strauven

Massimo CostaUna vittoria che sa di riscatto quella di Jan Przyrowski nella gara finale del weekend di Portimao, secondo dei...

Leggi »
Eurocup-3 / E3 SWC

Winter Series a Portimao - Gara 3
Doppietta tricolore con Colnaghi-Rinicella

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencyTripudio tricolore nella terza e ultima corsa del secondo appuntamento dell'Eurocup...

Leggi »
F4 Spanish / E4 SWC

Winter Series a Portimao - Qualifica 2
Strauven inarrestabile, seconda pole

Massimo Costa E chi lo ferma Thomas Strauven. Il circuito di Portimao pare calzargli alla perfezione: pole in qualifica 1, ...

Leggi »
Eurocup-3 / E3 SWC

Winter Series a Portimao - Qualifica 2
Rinicella si impone anche sull'asciutto

Davide AttanasioDopo la pioggia arriva sempre il sole, anche se in questo periodo, per Valerio Rinicella, non sembra esserci...

Leggi »
World Endurance

Prologo a Lusail – 2° giorno
Frijns in “pole” con BMW, Ferrari in GT

Michele Montesano Il Prologo in Qatar del FIA WEC si è chiuso con una BMW in cima alla lista dei tempi. A svettare sul circu...

Leggi »
18 Apr 2010 [7:05]

Long Beach, qualifica: Power di prepotenza

C'è ancora Will Power in pole position nel quarto round dell'IndyCar 2010 a Long Beach. L'australiano ha dominato la sessione, rifilando quasi mezzo secondo di distacco all'altro protagonista del weekend, Ryan Hunter-Reay. Power si è addirittura permesso il lusso di tenere un set di Firestone "rosse" per la fase di Q3, il Firestone Fast Six, che lo ha visto prevalere senza grossi problemi. Nonostante il margine elevato tra i primi due, il resto del pacchetto si è rivelato come sempre estremamente ravvicinato. Justin Wilson ed Helio Castroneves hanno centrato un posto in prima fila, precedendo Ryan Briscoe e Tony Kanaan.

Con tre vetture Penske ancora in top-6, il team Ganassi si è dovuto accontentare, piazzando Scott Dixon solo in quarta fila insieme ad Alex Tagliani. Peggio è andata a Dario Franchitti, vittima di un leggero contatto in Q2 e che prenderà il via dalla dodicesima piazza. Poco dietro Simona De Silvestro, tredicesima davanti, tra gli altri, a gente come Conway, Sato, Meira e Graham Rahal. In difficoltà sono apparsi team come KV technologies, Coyne Racing e Conquest, che occuperà l'ultima fila. Dopo la performance negativa del terzo turno libero, quando i secondi di distacco dal top erano stati 11, non è chiaro se Milka Duno verrà autorizzata a prendere lo start, dopo aver saltato la qualifica.

Marco Cortesi

Lo schieramento di partenza

1. fila
Will Power - Penske - 1:09.3185
Ryan Hunter-Reay - Andretti - 1:09.7506
2. fila
Justin Wilson - Dreyer & Reinbold - 1:09.7939
Helio Castroneves - Penske - 1:09.8470
3. fila
Ryan Briscoe - Penske - 1:10.0255
Tony Kanaan - Andretti - 1:10.1618
4. fila
Alex Tagliani - Fazzt - 1:10.6160
Scott Dixon - Ganassi - 1:10.7836
5. fila
Marco Andretti - Andretti - 1:10.6640
Dan Wheldon - Panther - 1:11.2080
6. fila
Hideki Mutoh - Newman/Haas/Lanigan - 1:10.8175
Dario Franchitti - Ganassi - 1:10.3147
7. fila
Simona de Silvestro - HVM - 1:10.3722
Vitor Meira - Foyt - 1:10.4259
8. fila
Mario Moraes - KV - 1:10.5093
Mike Conway - Dreyer & Reinbold - 1:10.4586
9. fila
EJ Viso - KV - 1:10.5991
Raphael Matos - de Ferran/Luczo Dragon - 1:10.5068
10. fila
Takuma Sato - KV - 1:10.7000
Danica Patrick - Andretti - 1:10.5503
11. fila
Alex Lloyd - Coyne - 1:10.8003
Graham Rahal - Fisher - 1:10.7722
12. fila
Mario Romancini - Conquest - 1:10.9914
Bertrand Baguette - Conquest - 1:11.4345

DALLARAPREMA