World Endurance

Aston Martin presenta la Valkyrie LMH
Svelata la formazione degli equipaggi

Michele Montesano È tutto pronto per il tanto atteso debutto di Aston Martin nel FIA WEC. La Casa inglese ha finalmente tolt...

Leggi »
World Endurance

Alpine ha rivisto la sua formazione
Schumacher con Gounon e Makowiecki

Michele Montesano La Alpine, nei giorni scorsi, si è recata a Monza per gli ultimi ritocchi in vista della nuova stagione de...

Leggi »
GB3

Le prime Tatuus MSV GB3-025
in consegna verso il Regno Unito

Davide AttanasioLavori in corso. Nello scorso fine settimana, infatti, è iniziato il percorso di consegna delle nuove Tatuus ...

Leggi »
Eurocup-3

Fittipaldi Jr. e Cárdenas in MP
Volti nuovi per altre tre squadre

Davide AttanasioEmerson 'Emmo' Fittipaldi (nella foto), figlio dell'omonimo due volte campione del mondo F1 ...

Leggi »
World Endurance

Drudi e Robichon con Heart of Racing
Sulla Aston Martin Vantage in LMGT3

Michele Montesano Mattia Drudi, quest'anno, farà il suo debutto nel FIA WEC al volante dell'Aston Martin Vantage...

Leggi »
altre

Accordo RFEDA-ETS
Carburanti sostenibili per la F4 spagnola
La situazione nel mondo del motorsport

Davide Attanasio ETS Racing Fuels, società francese brand della tedesca Haltermann Carless, specializzata in tutto quello ch...

Leggi »
24 Ago [15:40]

Magny-Cours - Gara 2
La prima di Schulz, Megna terzo

Da Magny-Cours - Mattia Tremolada - Foto KSP

È arrivata sul circuito di Magny-Cours la prima vittoria di Karel Schulz in carriera. Alla seconda stagione nella serie, il pilota francese non era mai andato oltre tre ottavi posti fino a questo momento. Scattato dalla terza casella della griglia in virtù dell’inversione dello schieramento, Schulz ha beneficiato dell’errore di Mathilda Paatz al via, con la ragazza tedesca rimasta piantata sulla griglia di partenza in prima fila. Schulz ha poi ben resistito ad un tentativo di attacco da parte di Leonardo Megna alla staccata del tornante Adelaide, consolidando la propria seconda piazza alle spalle di Enzo Caldaras.

Schulz è poi riuscito a strappare la prima piazza dalle mani di Caldaras, mentre Yani Stevenheydens ha iniziato una gran rimonta dalla decima posizione. Il leader di campionato ha approfittato di un contatto tra Augustin Bernier e Taito Kato per prendere la quinta piazza. Poi ha rapidamente superato Arthur Dorison, Leonardo Megna e Caldaras. Stevenheydens nelle battute conclusive ha anche avuto l’opportunità di attaccare Schulz, che si è però ben difeso, conservando la prima posizione.



Come già accaduto a Nogaro, però, il belga è stato penalizzato dai commissari sportivi per aver anticipato la partenza. In seconda piazza ha così chiuso Caldaras, mentre Megna è risultato terzo. Il pilota italiano è stato bravo a confermarsi sul podio di Magny-Cours come nella stagione 2023 dopo aver scavalcato al via Arthur Dorison, poi quinto alle spalle anche di Jules Caranta, che in virtù della penalità rimediata da Stevenheydens è riuscito a passare al comando della classifica di campionato.

Frank Porte Ruiz ha chiuso sesto, precedendo un Bernier che è riuscito a tagliare il traguardo nonostante i danni provocati dal contatto con Kato, causato proprio da un errore del pilota francese, arrivato lungo all’Adelaide. Anche Kato è riuscito a proseguire, ma ha chiuso fuori dai punti, alle spalle anche di Alex O’Grady. Ancora 11esimo Chester Kieffer, scattato nuovamente dalla decima fila. Un contatto ha messo ko Jason Leung e Montego Maassen, Dylan Estre è finito a muro subito al via, mentre Gabriel Doyle-Parfait è stato tradito dall’asfalto scivoloso a causa di un breve scroscio di pioggia caduta verso metà gara.

Aggiornamento: penalizzati Bernier e Leurs

L'errore commesso alla staccata del tornantino Adelaide è costato la zona punti ad Augustin Bernier, che a motori spenti è stato penalizzato di 15" dai commissari sportivi. Il pilota francese, reo di aver colpito l'incolpevole Taito Kato, è così stato retrocesso dalla settima alla 19esima piazza, a favore di Alex O'Grady e dello stesso Kato, promosso in ottava posizione per prendere l'ultimo punto in palio. Anche Romeo Leurs è stato penalizzato di 15".

Sabato 24 agosto 2024, gara 2

1 - Karel Schulz - 10 giri 22'05"063
2 - Enzo Caldaras - 0"942
3 - Leonardo Megna - 1"371
4 - Jules Caranta - 3"485
5 - Arthur Dorison - 4"180
6 - Frank Porte Ruiz - 4"202
7 - Alex O'Grady - 5"480
8 - Taito Kato - 5"546
9 - Alexandre Munoz - 5"899
10 - Chester Kieffer - 6"332
11 - Jules Roussel - 6"566
12 - Rayan Caretti - 6"776
13 - Louis Schlesser - 7"332
14 - Edouard Borgna - 8"620
15 - Tom Le Brech - 8"835
16 - Liza Billard - 13"835
17 - Yani Stevenheydens - 15"200*
18 - Paul Roques - 18"656
19 - Augusrin Bernier - 19"404*
20 - Arjun Chheda - 19"787
21 - Romeo Leurs - 25"343*
22 - Mathilda Paatz - 34"680

*15" di penalità

Ritirati
Montego Maassen
Gabriel Doyle-Parfait
Jason Leung
Dylan Estre

Il campionato
1.Caranta 192 punti; 2.Stevenheydens 188; 3.Kato 172; 3. 4.Kieffer 109; 5.Caretti 89; 6.Bernier, Porte-Ruiz 64; 8.Megna 48; 9.Roussel 45; 10.O'Grady 38; 11.Caldaras 33; 12.Leung 25; 13.Dorison 21; 14.Estre, Schulz 20; 16.Doyle-Parfait 17; 17.Maassen 14; 18.Munoz 2; 19.Borgna 1.