Formula E

Portland – Qualifica 1
Evans ottiene la pole e tenta la rimonta

Michele Montesano Siamo ormai agli sgoccioli del campionato di Formula E. La serie riservata alle monoposto elettriche affron...

Leggi »
Rally

Rally di Polonia – 3° giorno finale
Rovanperä allunga su Mikkelsen

Michele Montesano La classe non è acqua. Chiamato all’ultimo momento dalla Toyota, per sostituire l’infortunato Sebastien Ogi...

Leggi »
formula 1

Spielberg - Qualifica
Verstappen straccia tutti

Li ha stracciati tutti Max Verstappen. Nella qualifica valevole per il Gran Premio, il tre volte iridato della Red Bull-Honda...

Leggi »
FIA Formula 2

Spielberg - Gara 1
Il riscatto di Bearman e Prema

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencyOliver Bearman (Prema) è uno studente che nel primo quadrimestre ha steccato più di qual...

Leggi »
formula 1

Spielberg - Gara Sprint
Verstappen vince il duello con Norris

Un bel duello tra Max Verstappen e Lando Norris ha caratterizzato i primi sei giri della gara Sprint di Spielberg. Partito da...

Leggi »
Rally

Rally di Polonia – 3° giorno mattino
Rovanperä sale al comando, Evans 2°

Michele Montesano Il tanto atteso sorpasso è arrivato. Kalle Rovanperä è il nuovo leader del Rally di Polonia, settimo appunt...

Leggi »
3 Mag [17:48]

Misano - Qualifica 1-2
Doppia pole per Slater

Da Misano - Mattia Tremolada - Foto Speedy

Doppietta per un insaziabile Freddie Slater nelle qualifiche della prima tappa della Formula 4 Italia a Misano. Il pilota inglese è riuscito a spuntarla sul compagno di squadra in Prema Alex Powell in entrambi i turni. Nel Q1, Slater è stato l’unico in grado di abbattere la barriera dell’1’35” in 1’34”778, relegando Powell a 269 millesimi. Nella seconda sessione, il pilota giamaicano Junior Mercedes ha sferrato la propria zampata in 1’34”634, ma Slater è stato bravo a rispondere in 1’34”615. A separare i due rivali solamente 19 millesimi di secondo.

Bene anche il team US Racing, con Akshay Bohra terzo nel Q2 a poco più di un decimo e mezzo. Nel primo turno invece, il pilota che corre con licenza americana si era dovuto arrendere al compagno di colori Gianmarco Pradel, assicurandosi comunque la seconda fila dello schieramento. L’australiano poi, non è andato oltre un magro 14esimo crono nella sessione finale.

Giornata dolce-amara per Kean Nakamura Berta, che ha ben reagito con il quarto posto in vista di gara 2 dopo un primo turno deludente, chiuso solamente nono. Discorso simile per Rashid Al Dhaheri, bravo a firmare il settimo crono nella seconda sessione dopo aver chiuso 11esimo nel Q1. Il pilota emiratino scatterà quindi dalla sesta e dalla quarta fila nelle prime due manche. 

Due volte quinto Hiyu Yamakoshi, il miglior rappresentante di Van Amersfoort, mentre hanno sorpreso positivamente Enzo Yeh e Reno Francot, autori di un sesto posto a testa rispettivamente per i team R-Ace e Jenzer. Doppio risultato in top-10 per Davide Larini, ottavo e nono con PHM. Una bella soddisfazione per il figlio dell'ex F1 Nicola, arrivata dopo una stagione di debutto complicata.

Venerdì 3 maggio 2024, qualifica 1

1 - Freddie Slater - Prema - 1'34"778
2 - Alex Powell - Prema - 1'35"047
3 - Gianmarco Pradel - US Racing - 1'35"238
4 - Akshay Bohra - US Racing - 1'35"268
5 - Hiyu Yamakoshi - Van Amersfoort - 1'35"276
6 - Enzo Yeh - R-Ace - 1'35"279
7 - Jack Beeton - US Racing - 1'35"292
8 - Davide Larini - PHM - 1'35"342
9 - Kean Nakamura - Prema - 1'35"388
10 - Tomass Stolcermanis - Prema - 1'35"500
11 - Rashid Al Dhaheri - Prema - 1'35"500
12 - Dion Gowda - Prema - 1'35"504
13 - Reno Francot - Jenzer - 1'35"510
14 - Ethan Ischer - Jenzer - 1'35"526
15 - Matheus Ferreira - US Racing - 1'35"670
16 - Andrej Petrovic - PHM - 1'35"679
17 - Maxim Rehm - US Racing - 1'35"701
18 - Emanuele Olivieri - AKM - 1'35"717
19 - Gustav Jonsson - Van Amersfoort - 1'35"723
20 - Enea Frey - Jenzer - 1'35"751
21 - Maksimilian Popov - PHM - 1'35"821
22 - Kabir Anurag - US Racing - 1'36"069
23 - Alvise Rodella - Van Amersfoort - 1'36"070
24 - Luca Viisoreanu - Real Racing - 1'36"097
25 - Luka Sammalisto - R-Ace - 1'36"139
26 - Oleksandr Savinkov - AKM - 1'36"210
27 - Kamal Mrad - PHM - 1'36"242
28 - Shimo Zhang - Jenzer - 1'36"251
29 - Kai Daryanani - Cram - 1'36"271
30 - Lin Hodenius - Van Amersfoort - 1'36"387
31 - Everett Stack - PHM - 1'36"421
32 - Andrija Kostic - Van Amersfoort - 1'36"446
33 - Edward Robinson - AS Motorsport - 1'36"663
34 - Andrei Duna - Real Racing - 1'36"794
35 - Jan Koller - BVM - 1'36"799
36 - Gabriel Holguin - Maffi - 1'38"128
37 - Nathanael Berreby - Maffi - 1'39"367

Venerdì 3 maggio 2024, qualifica 2

1 - Freddie Slater - Prema - 1'34"615
2 - Alex Powell - Prema - 1'34"634
3 - Akshay Bohra - US Racing - 1'34"779
4 - Kean Nakamura - Prema - 1'34"930
5 - Hiyu Yamakoshi - Van Amersfoort - 1'34"934
6 - Reno Francot - Jenzer - 1'34"968
7 - Rashid Al Dhaheri - Prema - 1'34"988
8 - Jack Beeton - US Racing - 1'34"989
9 - Davide Larini - PHM - 1'34"996
10 - Enzo Yeh - R-Ace - 1'35"092
11 - Ethan Ischer - Jenzer - 1'35"136
12 - Luka Sammalisto - R-Ace - 1'35"138
13 - Dion Gowda - Prema - 1'35"157
14 - Gianmarco Pradel - US Racing - 1'35"164
15 - Tomass Stolcermanis - Prema - 1'35"197
16 - Andrej Petrovic - PHM - 1'35"208
17 - Matheus Ferreira - US Racing - 1'35"209
18 - Enea Frey - Jenzer - 1'35"264
19 - Gustav Jonsson - Van Amersfoort - 1'35"297
20 - Emanuele Olivieri - AKM - 1'35"321
21 - Maxim Rehm - US Racing - 1'35"370
22 - Maksimilian Popov - PHM - 1'35"417
23 - Kamal Mrad - PHM - 1'35"610
24 - Alvise Rodella - Van Amersfoort - 1'35"663
25 - Shimo Zhang - Jenzer - 1'35"706
26 - Kabir Anurag - US Racing - 1'35"772
27 - Oleksandr Savinkov - AKM - 1'35"811
28 - Kai Daryanani - Cram - 1'35"842
29 - Luca Viisoreanu - Real Racing - 1'35"842
30 - Lin Hodenius - Van Amersfoort - 1'35"986
31 - Everett Stack - PHM - 1'36"007
32 - Andrija Kostic - Van Amersfoort - 1'36"178
33 - Edward Robinson - AS Motorsport - 1'36"229
34 - Andrei Duna - Real Racing - 1'36"294
35 - Jan Koller - BVM - 1'36"602
36 - Gabriel Holguin - Maffi - 1'37"132
37 - Nathanael Berreby - Maffi - 1'39"014
gdlracing