FIA Formula 2

Test a Montmelò - 2° giorno
Minì e Prema si prendono la vetta

Massimo Costa - Dutch PhotoE' stata la sessione del mattino, come spesso accade sui tracciati spagnoli, a decretare il m...

Leggi »
formula 1

Analisi tecnica Alpine A525
Evoluzione francese col doppio push rod

Michele Montesano Alpine, quasi in sordina, ha fatto debuttare la sua A525 con cui prenderà parte alla stagione 2025 di For...

Leggi »
World Endurance

Peugeot utilizza un altro Evo Joker
per aggiornare le sospensioni della 9X8

Michele Montesano La 1812 km del Qatar, primo appuntamento stagionale del FIA WEC 2025, sarà già un importante banco di pr...

Leggi »
Eurocup-3 / E3 SWC

La Corte di Appello ribalta il risultato
Christian Ho campione 2024

Davide Attanasio10 novembre 2024, 24 febbraio 2025. Tre mesi e mezzo. Il 10 novembre, la data dell'incoronazione di Javi...

Leggi »
FIA Formula 2

Test a Montmelò - 1° giorno
Rookie d'assalto, comanda Lindblad
Poi gli italiani Minì e Fornaroli

Massimo Costa - Dutch PhotoDebuttanti d'assalto nella prima giornata 2025 dei test collettivi Formula 2. Come la Formula...

Leggi »
formula 1

Analisi Tecnica Mercedes W16
Pance estreme e fianchi da profili alari

Michele Montesano Il 2025 sarà un anno di cambiamenti per Mercedes. Concluso il lungo e vincente sodalizio con Lewis Hamilt...

Leggi »
10 Ott 2018 [14:55]

Nato e Vautier alla Petit Le Mans
Di Grassi con Mazda, Yacaman KO

Marco Cortesi

Ci sarà molta carne al fuoco alla Petit Le Mans 2018, appuntamento finale dell’IMSA 2018. Sul tracciato di Road Atlanta, ci saranno due novità nei team di spicco. Norman Nato sostituirà al team Nissan Extreme Speed Antonio Giovinazzi, che essendo passato sotto contratto in Formula 1 non potrà prendere parte alla gara. Il francese purtroppo non avrà prospettive immediate, in quanto non è ancora chiaro se e come il team continuerà dopo lo stop di Ed Brown, coproprietario e sponsor. La Petit Le Mans marcherà anche l’ultima apparizione di Johannes Van Overbeek, che a 45 anni chiuderà una carriera impreziosita da una vittoria alla 24 Ore di Daytona e una alla 12 Ore di Sebring. In ActionExpress ci sarà un altro francese, Tristan Vautier. Purtroppo, Joao Barbosa nel crash al via di Laguna seca ha riportato fratture alle costole e non è stato autorizzato a correre. Vautier sarà presente insieme a Filipe Albuquerque. Non ci sarà il team Spirit of Daytona, che quest’anno è spesso mancato all’appello per motivi di budget dopo il gran botto di Sebring e la necessità di riparare la vettura.

Non ci sarà nemmeno Gustavo Yacaman, rimpiazzato sull’Oreca PR1 da Will Owen, che affiancherà Sebastian Saavedra e Jose Gutierrez per motivi di budget. Owen ha corso in ELMS e a Le Mans con il team United Autosport. Alla Mazda tornerà come “terzo pilota” Marino Franchitti così come Lucas Di Grassi, all’esordio sulla vettura del team Joest. Tutto invariato, auto a parte, in casa Penske: la squadra del Capitano ha ottenuto un aumento di potenza.