World Endurance

Aston Martin presenta la Valkyrie LMH
Svelata la formazione degli equipaggi

Michele Montesano È tutto pronto per il tanto atteso debutto di Aston Martin nel FIA WEC. La Casa inglese ha finalmente tolt...

Leggi »
World Endurance

Alpine ha rivisto la sua formazione
Schumacher con Gounon e Makowiecki

Michele Montesano La Alpine, nei giorni scorsi, si è recata a Monza per gli ultimi ritocchi in vista della nuova stagione de...

Leggi »
GB3

Le prime Tatuus MSV GB3-025
in consegna verso il Regno Unito

Davide AttanasioLavori in corso. Nello scorso fine settimana, infatti, è iniziato il percorso di consegna delle nuove Tatuus ...

Leggi »
Eurocup-3

Fittipaldi Jr. e Cárdenas in MP
Volti nuovi per altre tre squadre

Davide AttanasioEmerson 'Emmo' Fittipaldi (nella foto), figlio dell'omonimo due volte campione del mondo F1 ...

Leggi »
World Endurance

Drudi e Robichon con Heart of Racing
Sulla Aston Martin Vantage in LMGT3

Michele Montesano Mattia Drudi, quest'anno, farà il suo debutto nel FIA WEC al volante dell'Aston Martin Vantage...

Leggi »
altre

Accordo RFEDA-ETS
Carburanti sostenibili per la F4 spagnola
La situazione nel mondo del motorsport

Davide Attanasio ETS Racing Fuels, società francese brand della tedesca Haltermann Carless, specializzata in tutto quello ch...

Leggi »
15 Apr [10:20]

Okayama - Qualifica
Dominio di Quintarelli e Matsuda

Marco Cortesi 

Pole position per il team NISMO e per il duo Ronnie Quintarelli-Tsugio Matsuda nella qualifica per il primo appuntamento SuperGT del 2023 a Okayama. Sulla tortuosa pista dell'Honshu, le Nissan con gomme Michelin hanno fatto faville, e in particolare la numero 23 è stata imbattibile. Nel Q1, Quintarelli ha segnato il miglior tempo battendo la Honda Kunimitsu, mentre nel secondo, Matsuda ha avuto la meglio su Mitsunori Takaboshi con un ampio margine, superiore al secondo. L'innovativa gomma da bagnato che aveva portato al dominio lo scorso anno a Sugo ha continuato a funzionare al meglio.

Terzo posto per Kakunoshin Ohta con il team Nakajima e la prima delle Honda, gommata Dunlop, mentre la migliore delle Lexus è stata quella del "Rookie Team" Cerumo con Kazuya Oshima, gommato Bridgestone. Yokohama e team Bandoh in quinta piazza, a confermare uno schieramento compatto di piloti, vetture e anche produttori di pneumatici. In sesta posizione, Giuliano Alesi per il team Tom's. Tra gli esclusi al Q1 il team campione Impul.

Non ha preso parte al turno la Toyota Supra del team Sard, dopo un violento incidente nelle libere che aveva visto Yuhi Nakayama finire nelle barriere e ribaltarsi più volte, uscendo illeso. Nella GT300, parte alla grande il team Leon su Mercedes che ha segnato la pole Naoya Gamou.

Sabato 15 aprile 2023, qualifica

1 - Quintarelli-Matsuda (Nissan Z) - NISMO - 1'27"860 - Q2
2 - Chiyo-Takaboshi (Nissan Z) - NDDP - 1'29"035 - Q2
3 - Ohta-Izawa (Honda NSX) - Nakajima - 1'29"347 - Q2
4 - Oshima-Yamashita (Toyota Supra) - Rookie - 1'29"742 - Q2
5 - Kunimoto-Sakaguchi (Toyota Supra) - Bandoh - 1'30"322 - Q2
6 - Alesi-Sasahara (Toyota Supra) - Tom's - 1'30"772 - Q2
7 - Nojiri-Oyu (Honda NSX) - ARTA - 1'31"589 - Q2
8 - Yamamoto-Makino (Honda NSX) - Kunimitsu - 1'31"717 - Q2
9 - Fukuzumi-Otsu (Honda NSX) - ARTA - 1'30"511 - Q1
10 - Tsuboi-Miyata (Toyota Supra) - Tom's - 1'30"565 - Q1
11 - Sasaki-Hirate (Nissan Z) - Kondo - 1'30"600 - Q1
12 - Hiramine-Baguette (Nissan Z) - Impul - 1'30"811 - Q1
13 - Tsukakoshi-Matsushita (Honda NSX) - Real - 1'30"939 - Q1
14 - Ishiura-Tachikawa (Toyota Supra) - Cerumo - 1'31"279 - Q1
15 - Sekiguchi-Nakayama (Toyota Supra) - Sard