formula 1

Analisi tecnica Aston Martin AMR25
Confermati telaio e doppio push rod

Michele Montesano Reduce da un 2024 decisamente al di sotto delle aspettative, il team Aston Martin ha stravolto la sua AM...

Leggi »
F4 Spanish / E4 SWC

Winter Series a Portimao - Gara 3
Przyrowski si riscatta davanti a Strauven

Massimo CostaUna vittoria che sa di riscatto quella di Jan Przyrowski nella gara finale del weekend di Portimao, secondo dei...

Leggi »
Eurocup-3 / E3 SWC

Winter Series a Portimao - Gara 3
Doppietta tricolore con Colnaghi-Rinicella

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencyTripudio tricolore nella terza e ultima corsa del secondo appuntamento dell'Eurocup...

Leggi »
F4 Spanish / E4 SWC

Winter Series a Portimao - Qualifica 2
Strauven inarrestabile, seconda pole

Massimo Costa E chi lo ferma Thomas Strauven. Il circuito di Portimao pare calzargli alla perfezione: pole in qualifica 1, ...

Leggi »
Eurocup-3 / E3 SWC

Winter Series a Portimao - Qualifica 2
Rinicella si impone anche sull'asciutto

Davide AttanasioDopo la pioggia arriva sempre il sole, anche se in questo periodo, per Valerio Rinicella, non sembra esserci...

Leggi »
World Endurance

Prologo a Lusail – 2° giorno
Frijns in “pole” con BMW, Ferrari in GT

Michele Montesano Il Prologo in Qatar del FIA WEC si è chiuso con una BMW in cima alla lista dei tempi. A svettare sul circu...

Leggi »
GB3 Presentato il calendario 2019,<br />si continua con la vettura Tatuus
10 Nov 2018 [11:32]

Presentato il calendario 2019,
si continua con la vettura Tatuus

Jacopo Rubino

La BRDC British F3 ha annunciato il calendario per la stagione 2019, la quarta della sua storia: sempre otto gli appuntamenti in programma, sette dei quali a supporto del GT nazionale, con l'inizio previsto ancora una volta nel weekend di Pasqua a Oulton Park. Come da tradizione d'Oltremanica, i motori saranno spenti la domenica per gareggiare nella giornata di lunedì 22 aprile.

La novità principale è invece l'uscita di scena del circuito di Rockingham, che terminerà le attività legate al motorsport dopo il suo cambio di proprietà: il suo posto è preso da una seconda trasferta a Donington, dove si andrà sia a giugno che a settembre, in questo caso per la sfida conclusiva. Anche Silverstone accoglierà due round, sempre a giugno e poi a metà agosto. Confermate le altre piste di Snetterton, Brands Hatch e Spa-Francorchamps per l'unico evento estero il 20 e 21 luglio.

"Ci aspettiamo un campionato molto competitivo nel 2019", ha intanto commentato fiducioso Jonathan Palmer, a capo della serie attraverso la sua società organizzatrice MSV. "Le squadre stanno segnalando un grande livello di interesse da parte dei piloti, e in tanti hanno già iniziato i loro test". A voler essere della partita è ad esempio Ayrton Simmons, fresco vicecampione della più piccola British F4, che quest'anno ha già marcato tre presenze nelle categoria con il team Chris Dittmann Racing.

Da ricordare che già nelle scorse settimane MSV ha confermato l'attuale pacchetto tecnico, con la vettura realizzata dall'italiana Tatuus e spinta dal propulsore Cosworth da 2 litri e 230 cavalli. Basata sul telaio di F4, è stata fin qui apprezzata per l'ottimo compromesso fra prestazioni, affidabilità e costi.

Il calendario 2019 della British F3

22 aprile - Oulton Park
19 maggio - Snetterton
9 giugno - Silverstone
23 giugno - Donington
21 luglio - Spa
4 agosto - Brands Hatch
18 agosto - Silverstone
15 settembre - Donington