Eurocup-3 / E3 SWC

La Corte di Appello ribalta il risultato
Christian Ho campione 2024

Davide Attanasio10 novembre 2024, 24 febbraio 2025. Tre mesi e mezzo. Il 10 novembre, la data dell'incoronazione di Javi...

Leggi »
FIA Formula 2

Montmelò - 1° giorno
Rookie d'assalto, comanda Lindblad
Poi gli italiani Minì e Fornaroli

Massimo Costa - Dutch PhotoDebuttanti d'assalto nella prima giornata 2025 dei test collettivi Formula 2. Come la Formula...

Leggi »
formula 1

Analisi Tecnica Mercedes W16
Pance estreme e fianchi da profili alari

Michele Montesano Il 2025 sarà un anno di cambiamenti per Mercedes. Concluso il lungo e vincente sodalizio con Lewis Hamilt...

Leggi »
elms

Nissany firma con Duqueine
Con lui Simonazzi e De Gerus

Massimo Costa Roy Nissany torna in azione. Dopo un anno sabbatico, in cui si è occupato dello sviluppo del circuito Balaton ...

Leggi »
formula 1

E adesso la FIA contesta i tifosi
È tribale chi fischia i piloti

Massimo CostaLa libertà di comportarsi ed esprimersi, ah che brutta parola "libertà" per i soloni della FIA. Dovet...

Leggi »
formula 1

Analisi tecnica Aston Martin AMR25
Confermati telaio e doppio push rod

Michele Montesano Reduce da un 2024 decisamente al di sotto delle aspettative, il team Aston Martin ha stravolto la sua AM...

Leggi »
GB3
16 Feb 2005 [23:39]

Primi chilometri per la nuova Lola

Con Danny Watts alla guida, la nuova Lola B05/30 ha compiuto nei giorni scorsi i primi chilometri. Nonostante la pista bagnata, Watts ha compiuto 24 giri. Il pilota inglese è stato scelto in quanto nel 2004 ha guidato la Lola Dome del team Promatecme. La B05/30 presenta un'aerodinamica piuttosto... sexy: pance sinuose nella zona finale, cupolone arrotondato, poi musetto alto e grandi paratie laterali. A guardarla in fotografia, la Lola appare ben disegnata, molto pulita e semplice. Il mercato principale per questa vettura è quello inglese mentre non vi sono all'orizzonte richieste da parte di team della Euro Series. Nella foto, Watts sulla B05/30.