Eurocup-3 / E3 SWC

La Corte di Appello ribalta il risultato
Christian Ho campione 2024

Davide Attanasio10 novembre 2024, 24 febbraio 2025. Tre mesi e mezzo. Il 10 novembre, la data dell'incoronazione di Javi...

Leggi »
FIA Formula 2

Montmelò - 1° giorno
Rookie d'assalto, comanda Lindblad
Poi gli italiani Minì e Fornaroli

Massimo Costa - Dutch PhotoDebuttanti d'assalto nella prima giornata 2025 dei test collettivi Formula 2. Come la Formula...

Leggi »
formula 1

Analisi Tecnica Mercedes W16
Pance estreme e fianchi da profili alari

Michele Montesano Il 2025 sarà un anno di cambiamenti per Mercedes. Concluso il lungo e vincente sodalizio con Lewis Hamilt...

Leggi »
elms

Nissany firma con Duqueine
Con lui Simonazzi e De Gerus

Massimo Costa Roy Nissany torna in azione. Dopo un anno sabbatico, in cui si è occupato dello sviluppo del circuito Balaton ...

Leggi »
formula 1

E adesso la FIA contesta i tifosi
È tribale chi fischia i piloti

Massimo CostaLa libertà di comportarsi ed esprimersi, ah che brutta parola "libertà" per i soloni della FIA. Dovet...

Leggi »
formula 1

Analisi tecnica Aston Martin AMR25
Confermati telaio e doppio push rod

Michele Montesano Reduce da un 2024 decisamente al di sotto delle aspettative, il team Aston Martin ha stravolto la sua AM...

Leggi »
7 Dic 2018 [22:21]

Rossi sulla Acura Penske
Barrichello con JDC-Miller

Marco Cortesi

Alexander Rossi al Team Penske. Il pilota americano, principale rivale del Capitano in IndyCar, correrà proprio con la struttura di Roger Penske nella 24 Ore di Daytona. Rossi è infatti, oltre che pilota di punta del team Andretti, anche ambasciatore e portabandiera ufficiale Honda, e il costruttore giapponese ha scelto di metterlo su una delle sue Acura ufficiali impegnate nell'IMSA. Correrà insieme a Ricky Taylor e Helio Castroneves, mentre sul secondo esemplare della vettura su base Oreca ci saranno Dane Cameron, Juan Pablo Montoya e Simon Pagenaud.

Nel frattempo, altri schieramenti sono stati annunciati. In casa GM, almeno tre saranno le nuove Cadillac impiegate rispettivamente da JDC-Miller e Juncos. JDC avrà due DPI VR by Dallara a tempo pieno: la prima sarà per Misha Goikhberg e Tristan Vautier, che per Daytona saranno raggiunti da Rubens Barrichello e Devlin De Francesco. Sulla seconda vettura ci saranno full-time Stephen Simpson e Simon Trummer, coadiuvati a Daytona dall'ex Indy Lights Juan Piedrahita e Chris Miller.

Con Juncos i titolari saranno Kyle Kaiser e Will Owen, raggiunti per Daytona da Rene Binder, ex World Series Renault e IndyCar, e Augustin Canapino, pluricampione delle gare nazionali argentine.