F4 Spanish / E4 SWC

Winter Series a Portimao - Gara 3
Przyrowski si riscatta davanti a Strauven

Massimo CostaUna vittoria che sa di riscatto quella di Jan Przyrowski nella gara finale del weekend di Portimao, secondo dei...

Leggi »
Eurocup-3 / E3 SWC

Winter Series a Portimao - Gara 3
Doppietta tricolore con Colnaghi-Rinicella

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencyTripudio tricolore nella terza e ultima corsa del secondo appuntamento dell'Eurocup...

Leggi »
F4 Spanish / E4 SWC

Winter Series a Portimao - Qualifica 2
Strauven inarrestabile, seconda pole

Massimo Costa E chi lo ferma Thomas Strauven. Il circuito di Portimao pare calzargli alla perfezione: pole in qualifica 1, ...

Leggi »
Eurocup-3 / E3 SWC

Winter Series a Portimao - Qualifica 2
Rinicella si impone anche sull'asciutto

Davide AttanasioDopo la pioggia arriva sempre il sole, anche se in questo periodo, per Valerio Rinicella, non sembra esserci...

Leggi »
World Endurance

Prologo a Lusail – 2° giorno
Frijns in “pole” con BMW, Ferrari in GT

Michele Montesano Il Prologo in Qatar del FIA WEC si è chiuso con una BMW in cima alla lista dei tempi. A svettare sul circu...

Leggi »
F4 Spanish / E4 SWC

Winter Series a Portimao - Gara 2
Strauven, da ottavo a primo

Massimo CostaUna gara 2 (ufficialmente denominata Sprint Race) a dir poco fenomenale per Thomas Strauven. Settimo in griglia...

Leggi »
8 Lug 2019 [12:33]

SMP si ritira dal WEC
Rotenberg: "Ottenuto il massimo"

Massimo Costa

Cosa c'è di meglio che chiudere la stagione con un grande risultato? SMP Racing ha terminato l'annata 2018-2019 del WEC con uno stupendo terzo posto assoluto alla 24 Ore di Le Mans grazie a Mikhail Aleshin, Vitaly Petrov e Stoffel Vandoorne ben supportati dalla BR1 Dallara a motore AER e dallo staff tecnico della ART Grand Prix. Nel corso dell'anno del campionato endurance, la squadra russa ha ottenuto podi anche a Silverstone, Shanghai e Spa.

Il gran boss di SMP, Boris Rotenberg, ha commentato così l'uscita dal WEC: "E' stata una stagione difficile, con tanto lavoro svolto sulla BR1. Alla fine abbiamo potuto dimostrare che una squadra russa, con dei piloti russi e una vettura russa sono stati capaci di ottenere grandi risultati nel campionato del mondo più complicato che ci sia e nella prestigiosa 24 Ore di Le Mans. E' un successo ben meritato da tutti coloro che hanno partecipato a questa avventura ambiziosa: i nostri piloti, SMP Racing, ART, BR Engineering e Dallara. Dopo la corsa di Le Mans abbiamo deciso di lasciare il WEC e la nostra squadra non parteciperà alla stagione 2019-2020".
LP Racing