Eurocup-3 / E3 SWC

Winter Series a Portimao - Qualifica 2
Rinicella si impone anche sull'asciutto

Davide AttanasioDopo la pioggia arriva sempre il sole, anche se in questo periodo, per Valerio Rinicella, non sembra esserci...

Leggi »
World Endurance

Prologo a Lusail – 2° giorno
Frijns in “pole” con BMW, Ferrari in GT

Michele Montesano Il Prologo in Qatar del FIA WEC si è chiuso con una BMW in cima alla lista dei tempi. A svettare sul circu...

Leggi »
F4 Spanish / E4 SWC

Winter Series a Portimao - Gara 2
Strauven, da ottavo a primo

Massimo CostaUna gara 2 (ufficialmente denominata Sprint Race) a dir poco fenomenale per Thomas Strauven. Settimo in griglia...

Leggi »
Eurocup-3 / E3 SWC

Winter Series a Portimao - Gara 2
Egozi vince e si rilancia
Colnaghi e Rinicella sul podio

Davide Attanasio Si è rifatto con gli interessi, James Egozi. Dodicesimo in gara 1 dopo aver guidato il gruppo nei primi gir...

Leggi »
F4 Spanish / E4 SWC

Winter Series a Portimao - Gara 1
Strauven domina tra le safety-car

Massimo CostaThomas Strauven del team Campos ha meritatamente vinto la prima gara di Portimao della E4 Spanish Winter Series...

Leggi »
Eurocup-3 / E3 SWC

Winter Series a Portimao - Gara 1
Successo in volata per Rinicella

Davide AttanasioLo puntava da numerosi giri. All'ultima occasione, dopo una serie meravigliosa di incroci e 'contro-...

Leggi »
26 Lug 2019 [20:14]

Spa - Superpole
Engel mantiene Mercedes al top

Da Spa - Antonio Caruccio – Foto Speedy

Pole position per la 24 Ore di Spa del 2019 per la Mercedes. Black Falcon, dopo il miglior tempo nelle prove di giovedì, si è imposta grazie a Maro Engel nella Superpole di venerdì, registrando il crono di 2’18”588, che ha permesso all’AMG GT3 di scalzare dalla vetta nell’ultimo giro a disposizione la Porsche di Laurens Vanthoor. Il belga, beffato per soli 17 millesimi, è stato il miglior alfiere della casa di Stoccarda che ha comunque confermato un’ottima velocità candidandosi indiscussa protagonista per la gara che scatterà sabato pomeriggio.

Seconda fila altrettanto interessante con Davide Rigon che si prende la terza posizione, tenendo alti i colori italiani per sé ed anche per Ferrari, precedendo nientemeno che Nick Tandy, con la prima Porsche di casa Rowe sullo schieramento. Attardate le Audi, che alle spalle della Ferrari di Daniel Serra, quinto, hanno visto fanalino di coda Mattia Drudi, ottavo, ma eccelso poleman tra i Silver.

Per trovare la seconda Mercedes in schieramento, quella di Buhk leader dell’Intercontinental GT, bisogna scendere fino al nono posto, mentre chiudono fuori dalla Top-10 tutte e tre le Aston Martin che si erano invece qualificate. Disastrosa prestazione per la Lambo di FFF Racing in decima fila, che prima ha eletto Dennis Lind a pilota da lanciare nella sfida per la pole, dopo che era invece stato quello più in difficoltà nelle prove, e che ha poi rimediato anche due secondi di penalità per non aver rispettato il tempo imposto da regolamento per lasciare la posizione in pit-lane.

Venerdì 26 luglio 2019, Superpole

1 – Maro Engel (Mercedes) - Black Falcon - 2'18"588
2 – Laurens Vanthoor (Porsche 911) – Bernhard - 2'18"605
3 – Davide Rigon (Ferrari 488) - SMP Racing - 2'18"806
4 – Nick Tandy (Porsche 911) - Rowe - 2'18"822
5 – Daniel Serra (Ferrari) – HubAuto – 2’18”854
6 – Dries Vanthoor (Audi R8 LMS) - WRT - 2'18"923
7 – Nico Mueller (Audi R8 LMS) - WRT - 2'18"994
8 – Mattia Drudi (Audi R8 LMS) - Attempto - 2'18"806
9 – Maxi Buhk (Mercedes) – Gruppe M – 2’19”013
10 – Matthieu Jaminet (Porsche 911) - Rowe - 2'19"027
11 – Kevin Estre (Porsche 911) – GPX – 2’19”067
12 – Dennis Olsen (Porsche 911) - Rowe - 2'19"259
13 – Jake Dennis (Aston Martin Vantage) - R Motorsport - 2'19"326
14 – Maxime Martin (Aston Martin Vantage) - R Motorsport - 2'19"341
15 – Gary Paffett (Mercedes) – Strakka – 2’19”501
16 – Klaus Bachler (Porsche 911) - Dinamic - 2'19"881
17 – Jaime Green (Audi R8) – Land – 2’19”894
18 – Andrew Watson (Aston Martin Vantage) - Garage 59 - 2'20"470
19 – Dennis Lind (Lambo Huracan) - FFF - 2'21"397 *
20 – Katsumasa Chiyo (Nissan GTR) – KCMG – 2’26”961 *

* handicap imposto per non aver rispettato il tempo di uscita
 
RS RacingLP Racing