Eurocup-3 / E3 SWC

La Corte di Appello ribalta il risultato
Christian Ho campione 2024

Davide Attanasio10 novembre 2024, 24 febbraio 2025. Tre mesi e mezzo. Il 10 novembre, la data dell'incoronazione di Javi...

Leggi »
FIA Formula 2

Montmelò - 1° giorno
Rookie d'assalto, comanda Lindblad
Poi gli italiani Minì e Fornaroli

Massimo Costa - Dutch PhotoDebuttanti d'assalto nella prima giornata 2025 dei test collettivi Formula 2. Come la Formula...

Leggi »
formula 1

Analisi Tecnica Mercedes W16
Pance estreme e fianchi da profili alari

Michele Montesano Il 2025 sarà un anno di cambiamenti per Mercedes. Concluso il lungo e vincente sodalizio con Lewis Hamilt...

Leggi »
elms

Nissany firma con Duqueine
Con lui Simonazzi e De Gerus

Massimo Costa Roy Nissany torna in azione. Dopo un anno sabbatico, in cui si è occupato dello sviluppo del circuito Balaton ...

Leggi »
formula 1

E adesso la FIA contesta i tifosi
È tribale chi fischia i piloti

Massimo CostaLa libertà di comportarsi ed esprimersi, ah che brutta parola "libertà" per i soloni della FIA. Dovet...

Leggi »
formula 1

Analisi tecnica Aston Martin AMR25
Confermati telaio e doppio push rod

Michele Montesano Reduce da un 2024 decisamente al di sotto delle aspettative, il team Aston Martin ha stravolto la sua AM...

Leggi »
25 Lug 2015 [12:38]

Spa, qualifica: De Narda in pole

Joffrey De Narda (Sebastien Loeb Racing) si è visto attribuire la pole position alla conclusione delle qualifiche della gara di Spa Francorchamps della Carrera Cup France & Italia. Al transalpino hanno restituito un tempo di 2'23"477 che era stato cancellato per un presunto taglio. La sua gioia è durata poco perché prima della bandiera a scacchi, è uscito di pista all'Eau Rouge danneggiando la sua vettura in modo serio. Con il reintegro di De Narda, la prima fila è tutta francese visto che la seconda prestazione è stata ottenuta da Mathieu Jaminet (Racing Technology) con il tempo di 2'23"805, davanti al nostro Stefano Colombo (LEM Racing - Centri Porsche di Milano) terzo, accreditato di 2'23"895.

Il pilota di Borgomanero conquista la pole tricolore e i due punti che la partenza al palo gli attribuisce. La seconda fila è stata completata da Riccardo Agostini (Antonelli Motorsport - Centro Porsche Padova) che si è dovuto accontentare di un 2'23"927 dopo essere stato a lungo davanti a tutti, ma anche il padovano si è visto sfilare le due migliori prestazioni. La classifica è provvisoria e potrebbe subire altri cambiamenti.

ECCO LA GRIGLIA DI PARTENZA PROVVISORIA

1. Joffrey De Narda (Sebastien Loeb Racing) - 2’23”477
2. Mathieu Jaminet (Racing Technology) - 2’23”805
3. Stefano Colombo (LEM Racing - Centri Porsche di Milano) – 2’23”895
4. Riccardo Agostini (Antonelli Motorsport - Centro Porsche Padova) – 2’23”927
5. Chris Van der Drift (Team Carrera Asia) - 2’24”009
6. Nick Foster (Martinet by Almeras) - 2’24”092
7. Steven Palette (Martinet by Almeras) - 2’24”173
8. Andrea Fontana (Ghinzani Arco Motorsport – Centri Porsche di Roma) – 2’24”255
9. Mattia Drudi (Dinamic Motorsport - Centro Porsche Bologna) – 2’24”278
10. Robin Hansson (Fragus Motorsport) - 2’24”368
11. Nicholas Mac Bride (Martinet Team Pro GT) - 2’24”409
12. Vincent Beltoise (Sainteloc) - 2’24”557
13. Enrico Fulgenzi (Heaven Motorsport – Centro Porsche Latina) – 2’25”239
14. Oleksandr Gaidai (Tsunami RT) – 2’25”334
15. Gian Luca Giraudi (Antonelli Motorsport - Centro Porsche Torino) – 2’25”343
16. Aku Pellinen (LEM Racing - Centri Porsche di Milano) – 2’25”538
17. Sylvain Noel (Racing Technology) - 2’25”661
18. Cristophe Lapierre (Sebastien Loeb Racing) - 2’26”213
19. Alberto De Amicis (Ebimotors - Centro Porsche Verona) – 2’26”474
20. Danielle Perfetti (Martinet Team Pro GT) - 2’26”804
21. Da Sheng Zhang (LEM Racing - Centri Porsche di Milano) – 2’26”343
22. E Perfetti (Martinet Team Pro GT) - 2’26”448
23. Thomas Biagi (Dinamic Motorsport - Centro Porsche Mantova) – 2’26”712
24. Lars-Bertil Rantzow (Martinet Team Pro GT) - 2’26”908
25. Julien Andlauer (Sainteloc) - 2’27”464
26. Hans-Peter Koller (TAM-Racing) – 2’27”556
27. Alex De Giacomi (Dinamic Motorsport - Centro Porsche Modena) – 2’27”615
28. Takashi Kasai (Antonelli Motorsport – Centro Porsche Padova) – 2’27”743
29. Pierre Piron (Speed Lover & Allure) - 2’27”864
30. Daniel Diaz-Varela (Yvan Muller Racing) – 2’28”076
31. Pietro Negra (Ebimotors – Centro Porsche Como) – 2’28”296
32. Magnus Ohman (Mtech Competition) - 2’28”731
33. Yuey Tan (Team Carrera Cup Asia) - 2’28”911
34. Marc Cini (Racing Technology) – 2’30”462
35. Marco Cassarà (Ghinzani Arco Motorsport – Centri Porsche di Roma) – 2’30”492
36. Sergio Negroni (Antonelli Motorsport - Centro Porsche Padova) – 2’31”519