Eurocup-3 / E3 SWC

La Corte di Appello ribalta il risultato
Christian Ho campione 2024

Davide Attanasio10 novembre 2024, 24 febbraio 2025. Tre mesi e mezzo. Il 10 novembre, la data dell'incoronazione di Javi...

Leggi »
FIA Formula 2

Montmelò - 1° giorno
Rookie d'assalto, comanda Lindblad
Poi gli italiani Minì e Fornaroli

Massimo Costa - Dutch PhotoDebuttanti d'assalto nella prima giornata 2025 dei test collettivi Formula 2. Come la Formula...

Leggi »
formula 1

Analisi Tecnica Mercedes W16
Pance estreme e fianchi da profili alari

Michele Montesano Il 2025 sarà un anno di cambiamenti per Mercedes. Concluso il lungo e vincente sodalizio con Lewis Hamilt...

Leggi »
elms

Nissany firma con Duqueine
Con lui Simonazzi e De Gerus

Massimo Costa Roy Nissany torna in azione. Dopo un anno sabbatico, in cui si è occupato dello sviluppo del circuito Balaton ...

Leggi »
formula 1

E adesso la FIA contesta i tifosi
È tribale chi fischia i piloti

Massimo CostaLa libertà di comportarsi ed esprimersi, ah che brutta parola "libertà" per i soloni della FIA. Dovet...

Leggi »
formula 1

Analisi tecnica Aston Martin AMR25
Confermati telaio e doppio push rod

Michele Montesano Reduce da un 2024 decisamente al di sotto delle aspettative, il team Aston Martin ha stravolto la sua AM...

Leggi »
10 Giu 2020 [21:59]

TCR Europe SIM Racing Series
Le Castellet, Comte profeta in patria

Michele Montesano

Il quarto appuntamento della TCR Europe SIM Racing Series è andato in scena sul tracciato virtuale del Paul Ricard. La musica non è cambiata: con Daniel Nagy che ha conquistato la sua quinta vittoria stagionale, allungando in classifica generale. Nella seconda manche però, a salire sul gradino più alto del podio, è stato l’idolo di casa Aurélien Comte.

In gara 1 a partire dal palo è stato nuovamente Nagy. L’ungherese finora ha monopolizzato tutte le qualifiche della stagione. Allo spegnimento dei semafori il pilota Hyundai è scattato bene, proteggendosi dagli attacchi del compagno di colori Mat’o Homola. Dietro i due alfieri BRC Racing si sono fatti largo Gilles Magnus e Jimmy Clairet.

Nagy ha subito allungato nei confronti di Homola, mettendo in cassaforte la doppietta. Al terzo passaggio Clairet si è dovuto difendere dagli attacchi di Niels Langeveld e Tamás Tenke. I tre piloti sono arrivati al contatto in curva uno, con Bence Boldizs che ne ha approfittato salendo in quarta posizione. A seguire Langeveld e la Cupra di Tenke. Ad avere la peggio è stato proprio Clairet scivolato in settima posizione, davanti al fratello Teddy. Nono Mikel Azcona, decima la Peugeot 308 guidata da Comte.

A partire dalla pole nella seconda frazione di gara è stato Andrej Studenic. Il pilota Honda è stato subito beffato da un arrembante Comte partito dalla terza piazzola. In scia al francese Azcona ha conquistato il secondo posto. Prodigioso lo start di Homola, partito undicesimo, è risalito in terza posizione dopo aver approfittato dei vari contatti. Il pilota BRC ha poi infilato l’alfiere Cupra al secondo passaggio istallandosi in seconda piazza. Azcona, dopo aver subito il sorpasso, ha perso leggermente il controllo della sua Leon cedendo il gradino più basso del podio a Viktor Davidovski.

Homola, dopo aver ricucito il gap nei confronti di Comte, ha iniziato a pressare il francese. Ottimo anche lo spunto iniziale del leader di campionato Nagy. L’ungherese nell’arco di poche tornate si è portato alle spalle della Honda di Davidovski. Negli ultimi passaggi l’attenzione è stata completamente catturata dalla lotta di testa. Homola ha provato più volte a superare Comte riuscendoci al penultimo giro, ma il francese ha prontamente replicato riprendendosi la leadership. È andata meglio a Nagy che ha sorpassato Davidovski conquistando il terzo posto. Prima vittoria del campionato virtuale per Comte, seguito da Homola, Nagy e Davidovski. Dietro una tripletta Audi con, nell’ordine, Magnus, Langeveld e Nicolas Baert. Ottavo posto per Jimmy Clairet, che ha preceduto le Cupra di Boldizs e Azcona.