F4 Spanish / E4 SWC

Winter Series a Portimao - Qualifica 2
Strauven inarrestabile, seconda pole

Massimo Costa E chi lo ferma Thomas Strauven. Il circuito di Portimao pare calzargli alla perfezione: pole in qualifica 1, ...

Leggi »
Eurocup-3 / E3 SWC

Winter Series a Portimao - Qualifica 2
Rinicella si impone anche sull'asciutto

Davide AttanasioDopo la pioggia arriva sempre il sole, anche se in questo periodo, per Valerio Rinicella, non sembra esserci...

Leggi »
World Endurance

Prologo a Lusail – 2° giorno
Frijns in “pole” con BMW, Ferrari in GT

Michele Montesano Il Prologo in Qatar del FIA WEC si è chiuso con una BMW in cima alla lista dei tempi. A svettare sul circu...

Leggi »
F4 Spanish / E4 SWC

Winter Series a Portimao - Gara 2
Strauven, da ottavo a primo

Massimo CostaUna gara 2 (ufficialmente denominata Sprint Race) a dir poco fenomenale per Thomas Strauven. Settimo in griglia...

Leggi »
Eurocup-3 / E3 SWC

Winter Series a Portimao - Gara 2
Egozi vince e si rilancia
Colnaghi e Rinicella sul podio

Davide Attanasio Si è rifatto con gli interessi, James Egozi. Dodicesimo in gara 1 dopo aver guidato il gruppo nei primi gir...

Leggi »
F4 Spanish / E4 SWC

Winter Series a Portimao - Gara 1
Strauven domina tra le safety-car

Massimo CostaThomas Strauven del team Campos ha meritatamente vinto la prima gara di Portimao della E4 Spanish Winter Series...

Leggi »
1 Apr 2020 [21:30]

TCR Europe, rivisto il calendario:
si parte da Oschersleben a fine giugno

Michele Montesano

Anche il TCR Europe ha dovuto fare i conti con la pandemia del Coronavirus. A farne le spese è stato il Red Bull Ring che non sarà più presente nella stagione 2020 della serie europea. Mentre il campionato, accorciato a sei appuntamenti anziché sette, vedrà i nastri di partenza nell’ultimo weekend di giugno sul tracciato di Oschersleben. Salvo l’appuntamento di Monza, il circuito brianzolo ospiterà le vetture turismo a fine settembre.

A dare l’annuncio è stato Paulo Ferreira, il promoter della serie continentale: “Abbiamo ritardato l’annuncio per mettere al vaglio tutte le opzioni, decidendo di raggruppare tutte le gare in un periodo più sicuro. Tuttavia stiamo monitorando costantemente la situazione e saremo pronti ad ogni evenienza, anche quella di modificare ulteriormente il calendario. L’obiettivo principale è dare il tempo sufficiente a tutti i team di prepararsi per l’inizio della stagione agonistica.”

Ad ospitare il primo round stagionale sarà il circuito tedesco di Oschersleben il 27-28 giugno, ma con riserva: in quanto, qualora vi fosse necessità, verrà spostato a ottobre. La tappa di Spa, che sarebbe stata la gara inaugurale a inizio maggio, è stata posticipata nel weekend del 24-25 luglio in concomitanza con la 24 Ore. Mentre il round austriaco del Red Bull Ring, in scena il 15-17 maggio, è stato cancellato.

Una scelta dolorosa ma essenziale come ha dichiarato Ferreira: “Le attuali circostanze ci hanno costretto a saltare il secondo appuntamento previsto in Austria, poiché bisogna tenere conto anche dell’impatto finanziario causato dal Coronavirus. Ciò nonostante abbiamo deciso comunque di mantenere un numero sufficiente di gare (sei anziché le sette precedentemente programmate). Abbiamo spostato i sei appuntamenti nella seconda metà del 2020, un periodo che dovrebbe essere più sicuro. Il promoter e i team del TCR Europe lavoreranno insieme per superare questi tempi difficili, tenendo presente che la sicurezza di tutte le persone coinvolte nel campionato rimane la massima priorità.”

Il calendario 2020 rivisto del TCR Europe

28 giugno - Oschersleben
19 luglio - Paul Ricard
25 luglio - Spa-Francorchamps
13 settembre - Zolder
27 settembre - Monza
11 ottobre - Barcellona