World Endurance

Aston Martin presenta la Valkyrie LMH
Svelata la formazione degli equipaggi

Michele Montesano È tutto pronto per il tanto atteso debutto di Aston Martin nel FIA WEC. La Casa inglese ha finalmente tolt...

Leggi »
World Endurance

Alpine ha rivisto la sua formazione
Schumacher con Gounon e Makowiecki

Michele Montesano La Alpine, nei giorni scorsi, si è recata a Monza per gli ultimi ritocchi in vista della nuova stagione de...

Leggi »
GB3

Le prime Tatuus MSV GB3-025
in consegna verso il Regno Unito

Davide AttanasioLavori in corso. Nello scorso fine settimana, infatti, è iniziato il percorso di consegna delle nuove Tatuus ...

Leggi »
Eurocup-3

Fittipaldi Jr. e Cárdenas in MP
Volti nuovi per altre tre squadre

Davide AttanasioEmerson 'Emmo' Fittipaldi (nella foto), figlio dell'omonimo due volte campione del mondo F1 ...

Leggi »
World Endurance

Drudi e Robichon con Heart of Racing
Sulla Aston Martin Vantage in LMGT3

Michele Montesano Mattia Drudi, quest'anno, farà il suo debutto nel FIA WEC al volante dell'Aston Martin Vantage...

Leggi »
altre

Accordo RFEDA-ETS
Carburanti sostenibili per la F4 spagnola
La situazione nel mondo del motorsport

Davide Attanasio ETS Racing Fuels, società francese brand della tedesca Haltermann Carless, specializzata in tutto quello ch...

Leggi »
12 Mar [10:14]

Test a Okayama
Fukuzumi e le Honda al top

Marco Cortesi

Nirei Fukuzumi ha comandato i test collettivi da due giorni del GT giapponese, segnando nella prima delle quattro sessioni ad Okayama un tempo di 1'17"827 che è valso alla prima delle Honda NSX Mugen la leadership assoluta. Il primo turno è stato il più veloce fino alla fine, con un'altra Honda, quella del team Kunimitsu e Naoki Yamamoto al volante, che si è portata al secondo posto. Terza piazza per la coppia Tsuboi-Miyata con la prima Toyota Supra del team Tom's. A seguire, l'altra Honda ARTA di Nojiri-Oyu, mentre quinta, nel computo totale, ha terminato la Supra WedsSport di Kunimoto-Sekiguchi, leader della seconda giornata.

La migliore delle Nissan è stata alla fine quella del team Kondo con Daiki Sasaki e Kohei Hirate, ma nelle varie sessioni ha brillato anche la vettura dell'NDDP con Mitsunori Takaboshi, al top nel terzo turno, e quella campione in carica con Impul, in top-5 il primo giorno. Poco distante anche la numero 23 del team NISMO di Ronnie Quintarelli e Tsugio Matsuda, sesti nella mattina di domenica.

Ohta e Yamashita assenti per incidenti
Da segnalare due assenze: Kenta Yamashita ha sofferto una frattura vertebrale in un test privato, uscendo forte alla curva 130R a Suzuka, ed è ancora in recupero. Sulla Toyota Cerumoo numero 14 ha girato il solo Kazuya Oshima. Incidente nella stessa curva per Kakunoshin Ohta, debuttante quest'anno per Nakajima e fermato precauzionalmente.

La seduta di test ha visto tutte le vetture utilizzare il nuovo carburante a impatto zero, a cui i construttori si stanno adattando per limitare la perdita di prestazioni. Dal lato dello show grande novità, la presenza del pubblico nel paddock, autorizzata per la prima volta: come sempre le sessioni si sono svolte in modo da replicare un po' un weekend di gara (i turni mattutini sono stati quelli più "da qualifica") con tanto di pit-walk presa d'assalto. Tra le altre attività, una commemorazione nell'anniversario del grande terremoto del 2011. 

In GT300 Lamborghini comanda, debuttano nuove vetture
In GT300, il miglior tempo è andato alla Lamborghini JLOC di Takashi Kogure e Yuya Motojima, al comando il primo giorno. Secondo posto per la Lexus di Nitta-Takagi, che hanno condotto la seconda giornata. Da sottolineare i debutti di due nuove vetture: la Lexus LC500 Hybrid e la Toyota GR86 entrambe costruite sul libero regolamento JAF300.

I tempi combinati dei test collettivi a Okayama

1 - Fukuzumi-Otsu (Honda NSX) - ARTA - 1'17"827 - S1
2 - Yamamoto-Makino (Honda NSX) - Kunimitsu - 1'17"863 - S1
3 - Tsuboi-Miyata (Toyota Supra) - Tom's - 1'18"007 - S1
4 - Nojiri-Oyu (Honda NSX) - ARTA - 1'18"066 - S1
5 - Kunimoto-Sakaguchi (Toyota Supra) - Bandoh - 1'18"174 - S3
6 - Sasaki-Hirate (Nissan Z) - Kondo - 1'18"191 - S3
7 - Hiramine-Baguette (Nissan Z) - Impul - 1'18"276 - S1
8 - Quintarelli-Matsuda (Nissan Z) - NISMO - 1'18"562 - S1
9 - Chiyo-Takaboshi (Nissan Z) - NDDP - 1'18"582 - S1
10 - Izawa (Honda NSX) - Nakajima - 1'18"590 - S1
11 - Tsukakoshi-Matsushita (Honda NSX) - Real - 1'18"594 - S3
12 - Oshima (Toyota Supra) - Rookie - 1'18"655 - S1
13 - Alesi-Sasahara (Toyota Supra) - Tom's - 1'18"789 - S3
14 - Sekiguchi-Nakayama (Toyota Supra) - Sard - 1'18"819 - S1
15 - Ishiura-Tachikawa (Toyota Supra) - Cerumo - 1'19"257 - S1