Eurocup-3 / E3 SWC

La Corte di Appello ribalta il risultato
Christian Ho campione 2024

Davide Attanasio10 novembre 2024, 24 febbraio 2025. Tre mesi e mezzo. Il 10 novembre, la data dell'incoronazione di Javi...

Leggi »
formula 1

Analisi tecnica Alpine A525
Evoluzione francese col doppio push rod

Michele Montesano Alpine, quasi in sordina, ha fatto debuttare la sua A525 con cui prenderà parte alla stagione 2025 di For...

Leggi »
World Endurance

Peugeot utilizza un altro Evo Joker
per aggiornare le sospensioni della 9X8

Michele Montesano La 1812 km del Qatar, primo appuntamento stagionale del FIA WEC 2025, sarà già un importante banco di pr...

Leggi »
FIA Formula 2

Test a Montmelò - 1° giorno
Rookie d'assalto, comanda Lindblad
Poi gli italiani Minì e Fornaroli

Massimo Costa - Dutch PhotoDebuttanti d'assalto nella prima giornata 2025 dei test collettivi Formula 2. Come la Formula...

Leggi »
formula 1

Analisi Tecnica Mercedes W16
Pance estreme e fianchi da profili alari

Michele Montesano Il 2025 sarà un anno di cambiamenti per Mercedes. Concluso il lungo e vincente sodalizio con Lewis Hamilt...

Leggi »
elms

Nissany firma con Duqueine
Con lui Simonazzi e De Gerus

Massimo Costa Roy Nissany torna in azione. Dopo un anno sabbatico, in cui si è occupato dello sviluppo del circuito Balaton ...

Leggi »
15 Set 2018 [14:49]

Vallelunga, qualifica
Machado in pole, Ceccon che debutto

È di César Machado e della Honda Civic FK2 di Target Competition la pole position per il sesto e penultimo round stagionale di TCR Italy in corso a Vallelunga. Con il tempo di 1’40"070 il pilota portoghese, nelle ultime due stagioni al terzo e sesto posto finale del TCR Portugal, è riuscito a svettare al suo penultimo giro cronometrato con il quale è riuscito a sopravanzare Kevin Ceccon (Alfa Romeo Giulietta by Romeo Ferraris Team Mulsanne), gravato di 30 kg di zavorra in quanto pilota non impegnato nel campionato, ed Eric Scalvini (Hyundai i30N BRC Racing Team) rispettivamente in 27 e 56 millesimi.

I minimi distacchi cronometrici definiscono anche la bagarre per le posizioni che seguono con Luigi Ferrara, sulla Giulietta di V-Action, quarto a poco più di un decimo e con due di vantaggio sul capo classifica Salvatore Tavano (Cupra Seat Motorsport Italia). A soli cinque decimi dal primato Enrico Bettera (Audi RS3 Lms Pit Lane) firma il quinto tempo con un decimo di vantaggio su Nicola Baldan (Hyundai i30 N M1RA) e due su Giovanni Altoè che con la Audi RS3 Lms di Pit Lane in versione DSG si impone nel Trofeo Nazionale di categoria dove è capoclassifica. Federico Paolino, sulla seconda i30 N di BRC Racing Team, completa una Top-10 con cinque brand diversi e tutta raccolta in un solo secondo.