Eurocup-3 / E3 SWC

La Corte di Appello ribalta il risultato
Christian Ho campione 2024

Davide Attanasio10 novembre 2024, 24 febbraio 2025. Tre mesi e mezzo. Il 10 novembre, la data dell'incoronazione di Javi...

Leggi »
formula 1

Analisi tecnica Alpine A525
Evoluzione francese col doppio push rod

Michele Montesano Alpine, quasi in sordina, ha fatto debuttare la sua A525 con cui prenderà parte alla stagione 2025 di For...

Leggi »
World Endurance

Peugeot utilizza un altro Evo Joker
per aggiornare le sospensioni della 9X8

Michele Montesano La 1812 km del Qatar, primo appuntamento stagionale del FIA WEC 2025, sarà già un importante banco di pr...

Leggi »
FIA Formula 2

Test a Montmelò - 1° giorno
Rookie d'assalto, comanda Lindblad
Poi gli italiani Minì e Fornaroli

Massimo Costa - Dutch PhotoDebuttanti d'assalto nella prima giornata 2025 dei test collettivi Formula 2. Come la Formula...

Leggi »
formula 1

Analisi Tecnica Mercedes W16
Pance estreme e fianchi da profili alari

Michele Montesano Il 2025 sarà un anno di cambiamenti per Mercedes. Concluso il lungo e vincente sodalizio con Lewis Hamilt...

Leggi »
elms

Nissany firma con Duqueine
Con lui Simonazzi e De Gerus

Massimo Costa Roy Nissany torna in azione. Dopo un anno sabbatico, in cui si è occupato dello sviluppo del circuito Balaton ...

Leggi »
13 Gen 2022 [19:02]

WSC al lavoro per introdurre l’HTCR
Il Turismo diventerà ibrido con un kit

Michele Montesano

Il WSC Group, detentore dei diritti TCR a livello mondiale, ha ufficialmente annunciato che svilupperà un kit per trasformare le vetture Turismo in Mild Hybrid. Come riportato qualche giorno fa (leggi l’articolo QUI) la notizia era quasi certa, ora abbiamo ulteriori dettagli su come funzionerà il sistema ibrido che verrà installato sulle auto.

Proposta nel 2021, l’idea ha immediatamente riscontrato il parere favorevole da parte delle case automobilistiche coinvolte. Tanto che WSC ha prontamente incaricato un’azienda (di cui il nome per ora rimane top-secret) per sviluppare e realizzare un kit di trasformazione ibrida, sulla scia di quanto visto nel WRC con le Rally1. Tale sistema, che sarà plug-in, garantirà una potenza supplementare fra 20 e 30 kW (circa 27-41 Cv) in accelerazione, mentre ricaricherà la batteria in fase di frenata.

Oltre a mantenere un prezzo accessibile, il kit potrà essere installato su qualsiasi vettura TCR omologata sia essa di ultima generazione o di qualche anno fa, come ad esempio la capostipite Seat León del 2015. I test di sviluppo dovrebbero iniziare a fine gennaio e, qualora il sistema garantisca le giuste performance e affidabilità, potrebbe debuttare già quest’anno in un campionato TCR appositamente selezionato. La deadline ufficiale resta il 2023, quando la scelta di introdurre l’Hybrid TCR (HTCR) sarà a discrezione degli organizzatori delle varie serie nazionali e continentali.