22 Feb 2025 [10:35]
Winter Series a Portimao - Qualifica 1
Rinicella strabilia sul bagnato
Davide Attanasio
I piloti italiani sono in forma. In grande forma. Basti vedere, tra gli altri, Emanuele Olivieri nella F4 Middle East e Mattia Colnaghi nell'E3 SWC - acronimo che sta per 'Eurocup-3 Spanish Winter Championship'. A questi, e non da oggi, si è aggiunto il nome di Valerio Rinicella, che al debutto nel campionato iberico, sul circuito di Portimao, in Portogallo, ha centrato una pole position capolavoro nella prima delle due qualifiche del fine settimana.
Rinicella, romano classe 2007 e maggiorenne da poco più di un mese, quest'anno si era già tolto delle soddisfazioni, avendo vinto (con i danesi Malthe Jakobsen e Michael Jensen) il campionato piloti della Asian Le Mans Series, categoria LMP2, con il team Algarve Pro Racing. Algarve come la regione dove è situato, per l'appunto, l'omonimo autodromo internazionale lusitano. Decisamente una coincidenza, una casualità, che però non si poteva non menzionare.
A ogni modo, il pilota del team MP Motorsport, che con il team olandese parteciperà alla stagione vera e propria dell'Eurocup-3, è riuscito a trovare il feeling prima dei suoi diretti contendenti. Infatti la pista, dichiarata 'wet', ha reso le cose ben più difficili di quello che ci si sarebbe attesi, con un numero spropositato di piloti che ha faticato anche solo a registrare un crono sotto i due minuti netti, comunque ben sei secondi più lento di quello di Rinicella.
1'54"140, il tempo del numero 55. 2'00"047, quello del quindicesimo classificato, Enzo Tarnvanichkul, junior Red Bull anch'egli al debutto ma con il team Campos. L'unico a essersi avvicinato a Valerio è stato Andres Cárdenas, secondo per soli quindici millesimi, con il terzo e il quarto, Maciej Gladysz e James Egozi, a circa un secondo.
Benissimo le vetture del team Drivex, gli unici con Rinicella a essersi acclimatati a dovere con le particolari condizioni meteorologiche. Preston Lambert è ottimo quinto, seguito da Lenny Ried, che tuttavia dovrà scontare cinque posizioni nella griglia di gara 1 per l'incidente con Adám Hideg di Jerez, gara 3. Un vero peccato che, tra gli altri, fa scalare di un posto Mattia Colnaghi, che da settimo è così sesto.
Proseguendo il discorso su Drivex, bene anche Oscar Wurz, nono, e Juan Cota, decimo e paradossalmente il 'peggiore' della squadra. Lui, Cota, che la squadra l'ha tenuta a dir poco in piedi a suon di risultati che - raffrontati a quelli dei compagni - stridono e non poco. Nella top dieci c'è anche Alexander Abkhazava, qui vincitore quasi un anno fa.
Considerando la giornata, benino Francisco Macedo ed Emerson Fittipaldi, rispettivamente undicesimo e dodicesimo, mentre ci si poteva attendere qualcosa di più da Jules Caranta, tredicesimo, con un Kacper Sztuka oltremodo deludente subito alle sue spalle.
Discreto il debutto stagionale di Garrett Berry (Sainteloc), rimandati quelli assoluti di Zack Scoular (Palou) e Lucas Fluxá (Campos). Notizia degli ultimi giorni è che lo stesso Scoular, secondo alle spalle di Arvid Lindblad nella Formula Regional Oceania da poco conclusasi, si è assicurato un sedile per una stagione completa della serie con il team dell'omonimo campione IndyCar Alex e del padre Ramon.
Sabato 22 febbraio 2025, qualifica 1
1 - Valerio Rinicella - MP Motorsport - 1'54"140
2 - Andres Cárdenas - MP Motorsport - 1'54"155
3 - Maciej Gladysz - MP Motorsport - 1'55"143
4 - James Egozi - Palou - 1'55"172
5 - Preston Lambert - Drivex - 1'55"651
6 - Lenny Ried - Drivex - 1'55"707 *
7 - Mattia Colnaghi - MP Motorsport - 1'55"802
8 - Alexander Abkhazava - MP Motorsport - 1'56"014
9 - Oscar Wurz - Drivex - 1'56"525
10 - Juan Cota - Drivex - 1'57"206
11 - Francisco Macedo - Campos - 1'57"380
12 - Emerson Fittipaldi Jr. - MP Motorsport - 1'57"571
13 - Jules Caranta - Campos - 1'58"056 **
14 - Kacper Sztuka - Campos - 1'59"674
15 - Enzo Tarnvanichkul - Campos - 2'00"047
16 - Garrett Berry - Sainteloc - 2'00"053
17 - Cristian Cantu - GRS - 2'00"351
18 - Jesse Carrasquedo - Campos - 2'00"359
19 - Luciano Morano - Palou - 2'00"883
20 - Zack Scoular - Palou - 2'01"264
21 - Isaac Barashi - Palou - 2'01"527
22 - Lucas Fluxá - Campos - 2'01"571
23 - Adám Hideg - Palou - 2'02"584
24 - Lorenzo Castillo - Sainteloc - 2'03"684
25 - Linus Hellberg - Allay - 2'07"572
26 - Emil Hellberg - Allay - 2'11"634
27 - Alceu Feldmann - Palou - 2'12"459 ***
* 5 posizioni di penalità in gara 1 per l'incidente con Hideg (gara 3, round 1 a Jerez)
** 3 posizioni di penalità in gara 1 per aver forzato Cota fuori pista nel corso della sessione
*** 3 posizioni di penalità in gara 1 per aver varcato la linea bianca dei box nel corso della sessione