Da Misano - Jacopo Rubino - Foto Maggi
Europa contro America a Misano: sono cominciate le World Finals del Lamborghini Super Trofeo 2021, e a centrare le pole-position in palio nelle qualifiche delle classi Pro e Pro-Am sono stati un sorprendente Mattia Michelotto e Karol Basz, per l'occasione compagni di equipaggio sulla vettura #6 del team VSR.
Sorprendente Michelotto dicevamo, perché in questa stagione il giovane padovano non aveva mai piazzato un acuto del genere. E nella Q1 "mondiale", invece, ha messo tutti in riga con il tempo di 1'32"938. Basz, che sostituisce Michael Dorrbecker (mentre Andrzej Lewandoski, da solista, è iscritto in classe Am), ha poi abbassato il limite in Q2 con il suo 1'32"849.
Gli alfieri della squadra di Vincenzo Sospiri sono stati gli unici a scendere sotto al minuto e 33, peraltro con buon margine sugli avversari: Michelotto ha preceduto Danny Kroes (Bonaldi) di 363 millesimi, Basz invece Dario Capitanio di 383. Il romano viene dalla serie North America, in cui è entrato da metà stagione con il team Dream Racing, qui supportato tecnicamente da Antonelli, e dopo aver chiuso settimo in Q1 si è preso la soddisfazione di battere in Q2 il fresco bicampione d'Oltreoceano, e suo compagno di colori, Richard Antinucci. Il pilota italo-americano ha siglato una doppia terza posizione sullo schieramento.

Nel primo segmento bene Glenn van Berlo della Target, quarto, piazzamento ottenuto da Loris Spinelli in Q2. L'abruzzese disputa le World Finals con il team MCR in classe Pro-Am, affiancando il gentleman brasiliano Claudinei Senhoreti come nel resto del 2021, con una vettura dal set-up diverso rispetto a quello del team Kraan guidata nella serie europea al Nurburgring e fino a ieri a Misano, sostenendo la caccia al titolo di Max Weering.
Per le finali l'olandese guida in solitaria, ma questa mattina non ha brillato: 13esimo e 17esimo, per giunta con una uscita di pista a fine Q1. Sottotono anche i neocampioni Leonardo Pulcini (9°) e Kevin Gilardoni (14esimo).
La seconda frazione ha visto subito sventolata la bandiera rossa per l'uscita al Curvone di Guido Meda nel suo giro di lancio: per il telecronista di Sky Sport MotoGP nessuna conseguenza fisica particolare, per fortuna, ma i danni alla Huracàn "ospite" sono stati significativi e i meccanici sono già al lavoro per le riparazioni. Nella Q1, Davide Valsecchi aveva invece chiuso 17esimo.
Sabato 30 ottobre 2021, qualifica 1 (Pro + Pro-Am)1 - Mattia Michelotto - VSR - 1'32"938
2 - Danny Kroes - Bonaldi - 1'33"301
3 - Richard Antinucci - Dream - 1'33"476
4 - Glenn Van Berlo - Target - 1'33"476
5 - Maxime Oosten - Bonaldi - 1'33"514
6 - Kyle Marcelli - WTR - 1'33"609
7 - Dario Capitanio - Dream - 1'33"655
8 - Sebastian Balthasar - Leipert - 1'33"685
9 - Leonardo Pulcini - Oregon - 1'33"756
10 - Jonathan Cecotto - GSM - 1'33"773
11 - Kikko Galbiati - GSM - 1'33"896
12 - Steven Aghakhani - US Racetronics - 1'33"911
13 - Max Weering - Kraan - 1'33"969
14 - Stevan McAleer - Change - 1'34"014
15 - Luke Berkeley - Dream - 1'34"272
16 - Dan Wells - Leipert - 1'34"635
17 - Davide Valsecchi - Lamborghini - 1'34"792
18 - Brandon Gdovic - PPM - 1'34"889
19 - Yury Wagner - Leipert - 1'35"037
20 - Andrea Cola - VSR - 1'35"436
21 - Bronek Formanek - Micanek - 1'35"525
22 - Claudinei Senhoreti - MCR - 1'36"312
23 - Mel Johnson - US Racetronics - 1'36"708
24 - Petar Matic - Bonaldi - 1'37"610
Sabato 30 ottobre 2021, qualifica 2 (Pro + Pro-Am)1 - Karol Basz - VSR - 1'32"849
2 - Dario Capitanio - Dream - 1'33"232
3 - Richard Antinucci - Dream - 1'33"237
4 - Loris Spinelli - MCR - 1'33"256
5 - Kikko Galbiati - GSM - 1'33"368
6 - Sebastian Morris - Leipert - 1'33"380
7 - Danny Formal - WTR - 1'33"420
8 - Jacob Edison - US Racetronics - 1'33"505
9 - Daan Pijl - Bonaldi - 1'33"511
10 - Raul Guzman - Target - 1'33"649
11 - Milan Teekens - Bonaldi - 1'33"671
12 - Milos Pavlovic - Bonaldi - 1'33"856
13 - Jeroen Mul - Change - 1'33"944
14 - Kevin Gilardoni - Oregon - 1'33"978
15 - Patrick Liddy - US Racetronics - 1'34"081
16 - Kevin Rossel - GSM - 1'34"167
17 - Max Weering - Kraan - 1'34"228
18 - Josef Zaruba - Micanek - 1'34"238
19 - Bryan Ortiz - PPM - 1'34"343
20 - Luke Berkeley - Dream - 1'34"491
21 - Dmitri Gvazava - VSR - 1'35"472
22 - Oscar Lee - Leipert - 1'35"524
23 - Fidel Leib - Leipert - 1'35"905
24 - Guido Meda - Lamborghini - s.t.