Eurocup-3

Colnaghi pronto al debutto
nel Spanish Winter Championship

Questo fine settimana, Mattia Colnaghi farà il suo debutto nella Eurocup-3 Spanish Winter Championship. Sulla pista di Jerez,...

Leggi »
F4 Spanish

34 gli iscritti alla Winter Series
Con TC Racing l'italiano Spina

Sono ben 34 gli iscritti alla prima tappa della E4 Spanish Winter Championship che scatterà questo fine settimana sul traccia...

Leggi »
Formula E

Da Monaco, Hanaczewski subentra
ad Elkins come direttore di gara

Michele Montesano Passaggio di consegne in Formula E. L’attuale direttore di gara Scott Elkins, dopo oltre sette anni di ono...

Leggi »
World Endurance

Alpine ha rivisto la sua formazione
Schumacher con Gounon e Makowiecki

Michele Montesano La Alpine, nei giorni scorsi, si è recata a Monza per gli ultimi ritocchi in vista della nuova stagione de...

Leggi »
World Endurance

Aston Martin presenta la Valkyrie LMH
Svelata la formazione degli equipaggi

Michele Montesano È tutto pronto per il tanto atteso debutto di Aston Martin nel FIA WEC. La Casa inglese ha finalmente tolt...

Leggi »
GB3

Le prime Tatuus MSV GB3-025
in consegna verso il Regno Unito

Davide AttanasioLavori in corso. Nello scorso fine settimana, infatti, è iniziato il percorso di consegna delle nuove Tatuus ...

Leggi »
4 Gen [11:26]

50 vetture ai test di Daytona

Marco Cortesi

Sono 50 le vetture sull’entry-list dei test per la 24 Ore di Daytona. La tradizionale tre giorni di test collettivi in programma per questo weekend vedrà protagonisti 12 prototipi della classe maggiore, e l’elenco degli iscritti regala anche qualche novità. Terzo pilota del team VisitFlorida (Spirit of Daytona) sarà per le gare lunghe René Rast, accanto a Marc Goossens e Renger Van der Zande. Altre novità riguardano la classe LMPC col ritorno di Buddy Rice, ex vincitore della Indy 500 col team Rahal, chiamato dal team BAR1. In LMPC presente anche Race Performance con James French, il campione Prototype Lites Clark Toppe e due giovanissimi: il diciassettenne Patricio O’Ward ed il ventenne Kyle Masson.

In occasione dei test ufficiali verrà anche formalizzato il Balance of Performance, già abbozzato dopo la sessione collettiva di fine anno. Ci sarà ancora da sperimentare per rendere le nuove DPi competitive con le LMP2 in specifica “europea”, e per analizzare le diverse nuove GT3 presenti (Honda, Mercedes e Lexus).