FIA Formula 2

Test a Montmelò - 2° giorno
Minì e Prema si prendono la vetta

Massimo Costa - Dutch PhotoE' stata la sessione del mattino, come spesso accade sui tracciati spagnoli, a decretare il m...

Leggi »
formula 1

Analisi tecnica Alpine A525
Evoluzione francese col doppio push rod

Michele Montesano Alpine, quasi in sordina, ha fatto debuttare la sua A525 con cui prenderà parte alla stagione 2025 di For...

Leggi »
World Endurance

Peugeot utilizza un altro Evo Joker
per aggiornare le sospensioni della 9X8

Michele Montesano La 1812 km del Qatar, primo appuntamento stagionale del FIA WEC 2025, sarà già un importante banco di pr...

Leggi »
Eurocup-3 / E3 SWC

La Corte di Appello ribalta il risultato
Christian Ho campione 2024

Davide Attanasio10 novembre 2024, 24 febbraio 2025. Tre mesi e mezzo. Il 10 novembre, la data dell'incoronazione di Javi...

Leggi »
FIA Formula 2

Test a Montmelò - 1° giorno
Rookie d'assalto, comanda Lindblad
Poi gli italiani Minì e Fornaroli

Massimo Costa - Dutch PhotoDebuttanti d'assalto nella prima giornata 2025 dei test collettivi Formula 2. Come la Formula...

Leggi »
formula 1

Analisi Tecnica Mercedes W16
Pance estreme e fianchi da profili alari

Michele Montesano Il 2025 sarà un anno di cambiamenti per Mercedes. Concluso il lungo e vincente sodalizio con Lewis Hamilt...

Leggi »
GB3
25 Mar 2005 [15:55]

A Croft brillano Mike Conway e Bruno Senna

Il campione inglese della F.Renault 2000 dello scorso anno, Mike Conway, ha lasciato il circuito di Croft con il sorriso sulle labbra. Suo infatti è stato il miglior tempo al termine di due giornate di prova della F.3 inglese che hanno visto brillare Bruno Senna, secondo assoluto con la Dallara del team di Raikkonen. Due rookie su tutti quindi in una serie che ha subìto un forte rinnovamento rispetto agli ultimi anni presentando numerosi volti nuovi di cui sentiremo molto parlare in futuro. Tra gli iscritti alla National Class ha brillato la Lola Dome 2004 con Charlie Hollings, addirittura quinta assoluta. Nella foto, Mike Conway.

1 - Mike Conway (Dallara 305-Opel) - Fortec - 1'13"808
2 - Bruno Senna (Dallara 305-Mugen) - Raikkonen - 1'14"149
3 - James Walker (Dallara 305-Opel) - Fortec - 1'14"190
4 - Danilo Dirani (Lola B05/30-Mugen) - P1 - 1'14"199
5 - Charlie Hollings (Lola Dome 106/4-Mugen) - Promatecme - 1'14"281
6 - Marko Asmer (Dallara 305-Mugen) - Hitech - 1'14"303
7 - Stephen Jelley (Dallara 305-Opel) - Menu - 1'14"482
8 - Charlie Kimball (Dallara 305-Mugen) - Carlin - 1'14"559
9 - Ryan Lewis (Dallara 305-Mugen) - T Sport - 1'14"601
10 - Tim Bridgman (Dallara 305-Mugen) - Hitech - 1'14"688
11 - Christian Bakkerud (Dallara 305-Mugen) - Carlin - 1'14"733
12 - Susie Stoddart (Dallara 305-Mugen) - Docking - 1'14"787
13 - Daniel Clarke (Dallara 305-Mugen) - Raikkonen - 1'14"888
14 - Salvador Duran (Dallara 304-Mugen) - P1 - 1'15"108
15 - Barton Mawer (Dallara 304-Mugen) - 1'15"130
16 - Ronayne O'Mahony (Dallara 305-Opel) - Fortec - 1'15"131
17 - Josh Fisher (Dallara 304-Mugen) - SWR - 1'15"139
18 - Jonathan Kennard (Dallara 304-Mugen) - Docking - 1'15"163
19 - Suk Sandher (Dallara 304-Mugen) - Performance - 1'15"598
20 - Keiko Ihara (Dallara 305-Mugen) - Carlin - 1'15"704