GB3

Le prime Tatuus MSV GB3-025
in consegna verso il Regno Unito

Davide AttanasioLavori in corso. Nello scorso fine settimana, infatti, è iniziato il percorso di consegna delle nuove Tatuus ...

Leggi »
Eurocup-3

Fittipaldi Jr. e Cárdenas in MP
Volti nuovi per altre tre squadre

Davide AttanasioEmerson 'Emmo' Fittipaldi (nella foto), figlio dell'omonimo due volte campione del mondo F1 ...

Leggi »
World Endurance

Drudi e Robichon con Heart of Racing
Sulla Aston Martin Vantage in LMGT3

Michele Montesano Mattia Drudi, quest'anno, farà il suo debutto nel FIA WEC al volante dell'Aston Martin Vantage...

Leggi »
altre

Accordo RFEDA-ETS
Carburanti sostenibili per la F4 spagnola
La situazione nel mondo del motorsport

Davide Attanasio ETS Racing Fuels, società francese brand della tedesca Haltermann Carless, specializzata in tutto quello ch...

Leggi »
IMSA

La favola dei Lacorte a Daytona
Nico: "Ho vissuto una esperienza unica"

Massimo Costa Dividere l'abitacolo di una vettura da corsa con il proprio figlio. O, se volete girarla al contrario, divi...

Leggi »
GT Internazionale

IGTC – 12 Ore di Bathurst
Marciello e Rossi a podio

Michele Montesano La stagione 2025 dell’Intercontinental GT Challenge si è aperta in Australia nel segno della BMW e del Team...

Leggi »
6 Ago [8:45]

Bird infortunato, niente Seoul:
la riserva Nato al via sulla Jaguar

Jacopo Rubino

Niente Seoul per Sam Bird: per l'ultimo weekend stagionale di Formula E, in programma il 13-14 agosto, la Jaguar lo sostituirà con la riserva Norman Nato. In un contatto con Dan Ticktum durante il primo giro di gara 2 a Londra, infatti, l'inglese ha rimediato una frattura alla mano sinistra. Nonostante il dolore, e una foratura lenta nel finale, è riuscito a tagliare il traguardo ottava piazza. Una prestazione che il team principal James Barcklay ha definito "nient'altro che eroica". Bird adesso si sottoporrà ad una operazione chirurgica per ridurre la lesione: "Ho bisogno di trascorrere le prossime settimane recuperare, così da essere al massimo per i test e per il nuovo campionato".

Con la tappa in Corea del Sud, Bird sarebbe diventato assieme a Lucas Di Grassi il primo pilota nella storia della serie elettrica a raggiungere le 100 gare disputate, avendo presenziato a tutti gli appuntamenti della Formula E sin dalla sua creazione. Il record resterà invece solo nelle mani del brasiliano.

Terminando in anticipo il suo Mondiale 2022, inoltre, Bird vede cadere un altro primato personale: aver conquistato almeno una vittoria in ogni edizione della categoria. Quest'anno non ci è riuscito, con il quarto posto in gara 1 a Diriyah, quella di apertura, come miglior risultato, e faticando molto in qualifica.

Nell'inedita tappa di Seoul tocca quindi a Nato, che torna al via della Formula E dopo dodici mesi: da esordiente, nel 2021 aveva chiuso la stagione da alfiere Venturi aggiudicandosi l'ultima manche a Berlino, ma non era stato sufficiente per avere la riconferma. Passato in Jaguar come collaudatore, il francese si è cimentato in parallelo nel Mondiale Endurance in classe LMP2.

"Innanzitutto voglio augurare a Sam un recupero che sia il più rapido. Come riserva, sono sempre stato al fianco della squadra. Pur non avendo guidato una Formula E per oltre anno, nel prossimo weekend cercherò di ottenere più punti possibili e tirare fuori il massimo da questa opportunità", ha commentato Nato, che dovrà inoltre aiutare il compagno Mitch Evans a giocarsi le ultime carte per il titolo (il neozelandese è secondo a -36 dal leader Stoffel Vandoorne).