formula 1

Analisi tecnica Aston Martin AMR25
Confermati telaio e doppio push rod

Michele Montesano Reduce da un 2024 decisamente al di sotto delle aspettative, il team Aston Martin ha stravolto la sua AM...

Leggi »
F4 Spanish / E4 SWC

Winter Series a Portimao - Gara 3
Przyrowski si riscatta davanti a Strauven

Massimo CostaUna vittoria che sa di riscatto quella di Jan Przyrowski nella gara finale del weekend di Portimao, secondo dei...

Leggi »
Eurocup-3 / E3 SWC

Winter Series a Portimao - Gara 3
Doppietta tricolore con Colnaghi-Rinicella

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencyTripudio tricolore nella terza e ultima corsa del secondo appuntamento dell'Eurocup...

Leggi »
F4 Spanish / E4 SWC

Winter Series a Portimao - Qualifica 2
Strauven inarrestabile, seconda pole

Massimo Costa E chi lo ferma Thomas Strauven. Il circuito di Portimao pare calzargli alla perfezione: pole in qualifica 1, ...

Leggi »
Eurocup-3 / E3 SWC

Winter Series a Portimao - Qualifica 2
Rinicella si impone anche sull'asciutto

Davide AttanasioDopo la pioggia arriva sempre il sole, anche se in questo periodo, per Valerio Rinicella, non sembra esserci...

Leggi »
World Endurance

Prologo a Lusail – 2° giorno
Frijns in “pole” con BMW, Ferrari in GT

Michele Montesano Il Prologo in Qatar del FIA WEC si è chiuso con una BMW in cima alla lista dei tempi. A svettare sul circu...

Leggi »
20 Gen 2020 [13:03]

Bratches, direttore commerciale F1,
fa un passo indietro e diviene consigliere

Massimo Costa

Cambiamenti in Liberty Media. Sean Bratches a fine gennaio lascerà il proprio ruolo di Direttore Commerciale che occupava da tre anni, ma proseguirà a fornire supporto in una posizione di consigliere dagli Stati Uniti. Bratches, che operava da Londra, aveva la necessità personale di tornare negli USA. Aveva raggiunto la F1 nel momento dell'acquisizione di LIberty Media nel gennaio 2017 ricoprendo una posizione che in precedenza non esisteva. Il lavoro svolto da Bratches è stato enorme, costruendo una squadra che ha trasformato l'attività commerciale da una società prevalentemente automobilistica a un marchio leader mondiale nel settore dei media e dell'intrattenimento. Come parte della trasformazione ha creato un team di gestione e una struttura di livello mondiale che continueranno a servire la F1 e i suoi fan anche nel futuro. 

Durante il suo mandato, la Formula 1 ha ampliato il portafoglio di sponsor, migliorato la portata dei diritti mediatici globali dello sport, rinnovato accordi di promozione delle gare chiave e annunciato due nuovi appuntamenti nel calendario della Formula 1. Il business digitale della Formula 1 è stato rinnovato sotto la sua guida, lanciando una nuova piattaforma web reattiva ed estendendo il marchio in settori quali direct to consumer, fantasy, podcasting, licenze e scommesse. In ogni ambito si è registrato un aumento del coinvolgimento, utilizzo dei social media e digitali durante il suo mandato.
 
Inoltre, ha creato e supervisionato numerose iniziative di marchi e fan, tra cui la famosa serie Netflix "Drive to Survive", l'hosting di corse di auto dal vivo nei principali centri cittadini di tutto il mondo, ha creato la serie Esports di grande successo della Formula 1 e ha introdotto innovativi eventi come "Extreme Innovation Series" in collaborazione con il MIT
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar