F4 Spanish / E4 SWC

Winter Series a Portimao - Gara 3
Przyrowski si riscatta davanti a Strauven

Massimo CostaUna vittoria che sa di riscatto quella di Jan Przyrowski nella gara finale del weekend di Portimao, secondo dei...

Leggi »
Eurocup-3 / E3 SWC

Winter Series a Portimao - Gara 3
Doppietta tricolore con Colnaghi-Rinicella

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencyTripudio tricolore nella terza e ultima corsa del secondo appuntamento dell'Eurocup...

Leggi »
F4 Spanish / E4 SWC

Winter Series a Portimao - Qualifica 2
Strauven inarrestabile, seconda pole

Massimo Costa E chi lo ferma Thomas Strauven. Il circuito di Portimao pare calzargli alla perfezione: pole in qualifica 1, ...

Leggi »
Eurocup-3 / E3 SWC

Winter Series a Portimao - Qualifica 2
Rinicella si impone anche sull'asciutto

Davide AttanasioDopo la pioggia arriva sempre il sole, anche se in questo periodo, per Valerio Rinicella, non sembra esserci...

Leggi »
World Endurance

Prologo a Lusail – 2° giorno
Frijns in “pole” con BMW, Ferrari in GT

Michele Montesano Il Prologo in Qatar del FIA WEC si è chiuso con una BMW in cima alla lista dei tempi. A svettare sul circu...

Leggi »
F4 Spanish / E4 SWC

Winter Series a Portimao - Gara 2
Strauven, da ottavo a primo

Massimo CostaUna gara 2 (ufficialmente denominata Sprint Race) a dir poco fenomenale per Thomas Strauven. Settimo in griglia...

Leggi »
27 Apr 2019 [13:38]

Budapest, qualifica 1
Girolami conquista la pole

Michele Montesano

Il WTCR ha riacceso i motori sul tracciato alle porte di Budapest e a suonare la carica, siglando la prima pole position del weekend, è stato Néstor Girolami. L’argentino, al volante della Honda Civic del Münnich Motorsport, negli ultimi minuti è riuscito ad issarsi in cima alla classifica dei tempi, seguito da Yvan Muller (su Lynk & Co.) e dal suo team-mate Esteban Guerrieri, che si è visto cancellare ben due crono per aver oltrepassato i track-limits.

Su un circuito più umido e lento rispetto alla giornata di venerdì, per via della pioggia caduta nella notte, sono stati numerosi i warning, comminati dai commissari, ai piloti che oltrepassavano i limiti della pista. Nonostante sia cambiato decisamente lo scenario, passando dal cittadino di Marrakech al circuito permanente dell’Hungaroring, i valori in campo del Mondiale Turismo sono rimasti pressoché identici con le Honda e le Lynk & Co. a darsi battaglia a suon di millesimi. Il primo ad infrangere quest’egemonia è stato Aurélien Panis che, con la sua Cupra Leon, è parso in forma sin dalle prime prove libere e partirà dalla quarta piazza in gara 1.

Buona anche la performance di Johan Kristoffersson che, grazie a una Golf più leggera di 10 chilogrammi per via del BoP, è riuscito a conquistare la settima posizione. Male sia le Audi, con Jean-Karl Vernay in ottava posizione, che le Hyundai con Augusto Farfus ai margini della top-10 con il suo nono posto. Weekend decisamente in salita per l’idolo locale Norbert Michelisz che non è riuscito a fare meglio del tredicesimo posto seguito dal nostro Gabriele Tarquini, segno che le Hyundai i30 N soffrono di un BoP troppo penalizzante su di un circuito tortuoso come quello ungherese. Anche le Honda del team KCMG non hanno ben impressionato: diciottesimo Attila Tassi, addirittura ventitreesimo Tiago Monteiro. Circuito magiaro sicuramente non nelle corde dell’Alfa Romeo Giulietta By Romeo Ferraris che non è andata oltre il diciannovesimo posto di Kevin Ceccon.

Sabato 27 aprile, qualifica 1

1 - Nestor Girolami (Honda) - Münnich - 1’52"586
2 - Yvan Muller (Lynk & co) - Cyan - 1'52"757
3 - Esteban Guerrieri (Honda) - Münnich - 1'52"893
4 - Aurélien Panis (Cupra) - Comtoyou - 1'52"955
5 - Yann Ehrlacher (Lynk & co) - Cyan - 1’53"042
6 - Thed Björk (Lynk & co) - Cyan - 1'53"065
7 - Johan Kristoffersson (Vw) - Loeb - 1’53"158
8 - Jean-Karl Vernay (Audi) - WRT - 1’53"217
9 - Augusto farfus (Hyundai) - BRC- 1'53"267
10 - Frederic Vervish (Audi) - Comtoyou - 1’53"274
11 - Daniel Haglöf (Cupra) - PWR - 1’53"286
12 - Mehdi Bennani (Vw) - Loeb - 1’53"289
13 - Norbert Michelisz (Hyundai) - BRC - 1’53"290
14 - Gabriele Tarquini (Hyundai) - BRC - 1’53"298
15 - Andy Priaulx (Lynk & co) - Cyan - 1'53"397
16 - Mikel Azcona (Cupra) - PWR - 1’53"486
17 - Rob Huff (Vw) - Loeb - 1’53"496
18 - Attila Tassi (Honda) - KCMG - 1'53"548
19 - Kevin Ceccon (Alfa Romeo) - Mulsanne - 1’53"659
20 - Nicky Catsburg (Hyundai) - BRC - 1’53"690
21 - Ma Qinghua (Alfa Romeo) - Mulsanne - 1’53"780
22 - Niels Langeveld (Audi) - Comtoyou - 1’53"845
23 - Tiago Monteiro (Honda) - KCMG - 1'53"903
24 - Gordon Shedden (Audi) - WRT - 1’54"048
25 - Benjamin Leuchter (Vw) - Loeb - 1’54"078
26 - Tom Coronel (Cupra) - Comtoyou - 1’54"213
27 - Tamas Tenke (Cupra) - Zengo -1'57"067

Il campionato
1.Bjork 61; 2.Guerrieri 59; 3.Tarquini 49; 4.Girolami 39; 5.Vervish 32; 6.Vernay 29; 7.Azcona 29; 8.Ehrlacher 25.