FIA Formula 2

Test a Montmelò - 2° giorno
Minì e Prema si prendono la vetta

Massimo Costa - Dutch PhotoE' stata la sessione del mattino, come spesso accade sui tracciati spagnoli, a decretare il m...

Leggi »
formula 1

Analisi tecnica Alpine A525
Evoluzione francese col doppio push rod

Michele Montesano Alpine, quasi in sordina, ha fatto debuttare la sua A525 con cui prenderà parte alla stagione 2025 di For...

Leggi »
World Endurance

Peugeot utilizza un altro Evo Joker
per aggiornare le sospensioni della 9X8

Michele Montesano La 1812 km del Qatar, primo appuntamento stagionale del FIA WEC 2025, sarà già un importante banco di pr...

Leggi »
Eurocup-3 / E3 SWC

La Corte di Appello ribalta il risultato
Christian Ho campione 2024

Davide Attanasio10 novembre 2024, 24 febbraio 2025. Tre mesi e mezzo. Il 10 novembre, la data dell'incoronazione di Javi...

Leggi »
FIA Formula 2

Test a Montmelò - 1° giorno
Rookie d'assalto, comanda Lindblad
Poi gli italiani Minì e Fornaroli

Massimo Costa - Dutch PhotoDebuttanti d'assalto nella prima giornata 2025 dei test collettivi Formula 2. Come la Formula...

Leggi »
formula 1

Analisi Tecnica Mercedes W16
Pance estreme e fianchi da profili alari

Michele Montesano Il 2025 sarà un anno di cambiamenti per Mercedes. Concluso il lungo e vincente sodalizio con Lewis Hamilt...

Leggi »
14 Feb 2019 [12:08]

ByKolles mostra la sua Hypercar

Marco Cortesi

ByKolles ha mostrato in un’illustrazione quella che potrebbe essere la propria vettura con il nuovo regolamento Hypercar dell’ACO. La scuderia Ceka, diretta da Manfredi Ravetto, ha dichiarato da tempo la propria fiducia nelle nuove regole dell’organizzatore francese, ed è stata tra i primi a mostrare un concreto interesse nello schierare una vettura già dalla stagione d’esordio, quella 2020.

L’idea sarebbe quella di lanciare la vettura in occasione della prossima 24 Ore di Le Mans. Per regolamento, dovrà essere prodotta in almeno 25 esemplari identici a quelli utilizzati per le gare, incluso il motore. I tempi per questa tipologia di sforzo iniziano a diventare corti, e quella di ByKolles è la prima immagine che abbia un senso di ufficialità.

Secondo le voci e le manifestazioni d’interesse, anche la Scuderia Cameron Glickenhaus sarebbe pronta a realizzare un progetto del genere, mentre la stessa Toyota ha presentato una hypercar che non è altro che una TS-050 in veste “umanizzata”.

Interesse è emerso anche da Koenigsegg, produttore svedese che di fatto ha definito il concetto di hypercar, mentre anche Aston Martin è da sempre considerata un obiettivo credibile col suo progetto Valkyrie. Mentre Ford si è tirata fuori insieme a Ferrari dal gruppo tecnico, altre case si stanno preparando a lanciare le loro super-vetture, ad esempio Mercedes con la sua Project One.
LP Racing