FIA Formula 2

Test a Montmelò - 2° giorno
Minì e Prema si prendono la vetta

Massimo Costa - Dutch PhotoE' stata la sessione del mattino, come spesso accade sui tracciati spagnoli, a decretare il m...

Leggi »
formula 1

Analisi tecnica Alpine A525
Evoluzione francese col doppio push rod

Michele Montesano Alpine, quasi in sordina, ha fatto debuttare la sua A525 con cui prenderà parte alla stagione 2025 di For...

Leggi »
World Endurance

Peugeot utilizza un altro Evo Joker
per aggiornare le sospensioni della 9X8

Michele Montesano La 1812 km del Qatar, primo appuntamento stagionale del FIA WEC 2025, sarà già un importante banco di pr...

Leggi »
Eurocup-3 / E3 SWC

La Corte di Appello ribalta il risultato
Christian Ho campione 2024

Davide Attanasio10 novembre 2024, 24 febbraio 2025. Tre mesi e mezzo. Il 10 novembre, la data dell'incoronazione di Javi...

Leggi »
FIA Formula 2

Test a Montmelò - 1° giorno
Rookie d'assalto, comanda Lindblad
Poi gli italiani Minì e Fornaroli

Massimo Costa - Dutch PhotoDebuttanti d'assalto nella prima giornata 2025 dei test collettivi Formula 2. Come la Formula...

Leggi »
formula 1

Analisi Tecnica Mercedes W16
Pance estreme e fianchi da profili alari

Michele Montesano Il 2025 sarà un anno di cambiamenti per Mercedes. Concluso il lungo e vincente sodalizio con Lewis Hamilt...

Leggi »
15 Feb 2019 [21:20]

ByKolles passa ai motori Gibson

Dopo aver annunciato l'assenza al round di Sebring del Mondiale Endurance, il team ByKolles, che tra l'altro ha svelato le forme della vettura che verrà schierata secondo il regolamento Hypercar, ha preannunciato novità per il rientro di Spa-Francorchamps. La scuderia tedesca, diretta da Manfredi Ravetto, abbandonerà il propulsore Nissan usato finora, e il cui approvvigionamento pare avesse causato lo stop, per adottare delle unità V8 da 4.5 litri realizzate dalla Gibson, le stesse che spingono le vetture LMP1 realizzate dall'Oreca per Rebellion. Di fatto ByKolles segue la compagine svizzera, che per l'impiego col nuovo telaio aveva abbandonato i motori giapponesi.
LP Racing