Eurocup-3

Colnaghi pronto al debutto
nel Spanish Winter Championship

Questo fine settimana, Mattia Colnaghi farà il suo debutto nella Eurocup-3 Spanish Winter Championship. Sulla pista di Jerez,...

Leggi »
F4 Spanish

34 gli iscritti alla Winter Series
Con TC Racing l'italiano Spina

Sono ben 34 gli iscritti alla prima tappa della E4 Spanish Winter Championship che scatterà questo fine settimana sul traccia...

Leggi »
Formula E

Da Monaco, Hanaczewski subentra
ad Elkins come direttore di gara

Michele Montesano Passaggio di consegne in Formula E. L’attuale direttore di gara Scott Elkins, dopo oltre sette anni di ono...

Leggi »
World Endurance

Alpine ha rivisto la sua formazione
Schumacher con Gounon e Makowiecki

Michele Montesano La Alpine, nei giorni scorsi, si è recata a Monza per gli ultimi ritocchi in vista della nuova stagione de...

Leggi »
World Endurance

Aston Martin presenta la Valkyrie LMH
Svelata la formazione degli equipaggi

Michele Montesano È tutto pronto per il tanto atteso debutto di Aston Martin nel FIA WEC. La Casa inglese ha finalmente tolt...

Leggi »
GB3

Le prime Tatuus MSV GB3-025
in consegna verso il Regno Unito

Davide AttanasioLavori in corso. Nello scorso fine settimana, infatti, è iniziato il percorso di consegna delle nuove Tatuus ...

Leggi »
27 Lug [13:03]

Cambio nel calendario W Series:
salta Suzuka, si corre a Singapore

Jacopo Rubino

Non Suzuka ma Singapore. C'è un altro cambiamento nel calendario 2022 della W Series, che cancella la trasferta in Giappone prevista nel weekend del 9 ottobre, e la sostituisce con quella sul tracciato cittadino di Marina Bay dal 30 settembre al 2 ottobre, sempre a supporto della Formula 1.

"Da quando abbiamo annunciato il nostro calendario a gennaio, il quadro globale è mutato in modo considerevole. Siamo dispiaciuti di non correre in Giappone, dove abbiamo un forte seguito, ma gli ostacoli sono aumentati significativamente in questi mesi. Per un'attività giovane come la nostra, purtroppo non era più possibile disputare una gara lì", ha spiegato la leader del campionato femminile, Catherine Bond Muir.

Pur non esplicito, il riferimento va alle difficoltà nella catena logistica vissute a livello mondiale da tutti i settori, motorsport compreso, e accentuate dalle conseguenze della guerra in Ucraina. Va ricordato che il round di Suzuka, dopo quella già andato in scena a Barcellona, prevedeva l'utilizzo del parco vetture della Toyota Racing Series, con lo stesso telaio Tatuus ma una differente motorizzazione (Toyota appunto, e non Autotecnica), nell'ambito della collaborazione stretta con gli organizzatori neozelandesi per consentire il trasporto dei materiali via nave, e non utilizzando gli aerei. Una misura per contenere le spese e che, nonostante il cambio di location, dovrebbe essere mantenuta.

Non è stato invece ancora chiarito se le sessioni a Singapore si svolgeranno in notturna o con la luce del giorno. Per le ragazze della W Series sarà la seconda volta su un circuito urbano, dopo il round di apertura di questa stagione disputato a Miami.
RS Racing